Jack Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 @vaurien2005 oblomovista non lo so cos’è ma la descrizione mi garba di molto
mozarteum Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 E’ il protagonista di un romanzo che vive nell’ accidia piu’ totale. Un genio: e’ il mondo che va a lui e diventa ricchissimo nel caleidoscopio della sua immaginazione inerte
Membro_0022 Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 2 minuti fa, Jack ha scritto: quelli erano tutti tecnici tranne l’8 mila. Qui un tecnico se gli va bene prende 1500 netti, e se non lavora almeno 10 ore al giorno lo guardano pure male. E' chiaro che con cifre del genere solo uno particolarmente fesso si "innamora" del lavoro.
Jack Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 @extermination e quindi cosa c’entri. I meglio pagati che ho conosciuto io erano i tecnici di packaging valley Bologna. 1600-1800. Se si facevano due settimane di Cina arrivavano a 3000. Solo quel mese però. Adesso però in Ticino quella pacchia è finita, ci sono orde di milanesi, comaschi e varesotti che basta che gli dai 6-700€ in più. Tocca salire in gutturlandia. Ma non è un sacrificio. La mia figliola mi ha detto più volte che non ci pensa proprio a tornare nemmeno in Ticino, figuriamoci in Italia per una mancia.
mozarteum Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 8 minuti fa, vaurien2005 ha scritto: ma se moderi i bisogni Diventano pure sovrabbondanti. Questa e’ la saggezza di approdo, restare indifferenti al richiamo dei negozi, autosaloni ecc. tutti film gia’ visti con la parabola della soddisfazione gia’ sperimentata. Invece quel’impagabile tepore della nullafacenza nel sovrintendere in cucina al soffriggere dello scalogno… 1
pino Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 Assumono laureati col master,gli indoran la pillola per bene,i soldi arriveranno con la carriera,in un futuro,sempre che l'azienda a furia di formare e lasciarsi scappare i neo assunti,non fallisca prima. Fan bene i ragazzi che stanno al gioco,si formano,si fanno i c --i loro,senza farsi coinvolgere ,guadagnan qualcosina,e appena trovan di meglio e più vicino a casa ( perchè checchè se ne pensi,le spese di viaggio incidono ) metton fuori il dito medio. Questa cosa che un laureato costa come un diplomato deve finire. Se vuoi le competenze,assumi in prova,e poi se sei soddisfatto paghi. Auguro a tutti i dirigenti,che han fatto tribolare i figli degli altri,di vedere tribolare i propri figli,e nipoti.
Jack Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 4 minuti fa, pino ha scritto: Assumono laureati col master,gli indoran la pillola per bene,i soldi arriveranno con la carriera, Ma con chi ce l’hai Pino? Le aziende li pagano anche i giovani ma è lo stato massacra il lordo e polverizza il costo totale. Ma stiamo andando molto fuori tema 14 minuti fa, mozarteum ha scritto: nel sovrintendere 🤣🤣 e fallo un sughetto na volta 2
mozarteum Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 8 minuti fa, pino ha scritto: Auguro a tutti i dirigenti,che han fatto tribolare i figli degli altri,di vedere tribolare i propri figli,e nipoti. Sono a loro volta pedine di um gioco piu’ grande e a loro volta infinocchiati con 150/170 di stipendio piu’ bonus da altri pescecani che li muovono a piacimento e si appassionano pure🤣
mozarteum Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 Certo lordi a meno che non sei apicale in questo caso basta vedere lo sguardo di questi top e vederli all’opera appena vanno in pensione. Nel mio vicinato ne ho un fulgido esempio ma di grosso grosso (ex) calibro.
Jack Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Certo lordi Ci credo che sopra 80-90 netti cadono nell’ infelicità, vedono quel che gli fregano che è allucinante. —— Gli apicali fisco o non fisco in Italia beccano anche più che in Svizzera. Me lo diceva un mio amico fraterno che è stato il capo delle HR di Banca Svizzera Italiana quando apparteneva a Generali (prima era da noi e mi ha cambiato la testa che Dio lo benedica per sempre)…
briandinazareth Inviato 5 Gennaio 2022 Autore Inviato 5 Gennaio 2022 33 minuti fa, Jack ha scritto: Tocca salire in gutturlandia. torniamo al solito discorso, quanto valore monetario diamo a vivere dove ci piace vivere e non essere così condizionati dai soldi da costruirci una vita dove non vorremmo. poi c'è chi adora vivere nei paesini vicini a stoccarda o a lugano eh... 😂 nonostante tutto, e il mondo un po' l'ho girato, per me la qualità della vita in italia, quasi tutta, non è eguagliabile dalla gran bretagna, dalla germania, dalla svizzera o ancora meno stati uniti.
criMan Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 Tra il lordo e il netto ci passa un abbisso di tasse dirette e indirette. A me ancora capita gente che per fare i fighi mi parlano di retribuzioni.. lorde
Membro_0022 Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 15 minuti fa, Jack ha scritto: Le aziende li pagano anche i giovani Ma scherzi ? Due soldi, li pagano. Manco chi ha esperienza pagano, e neppure lo apprezzano: io mi sono trovato davanti un neo-proprietario cogl.... che ha detto a sei ingegneri progettisti - ovvero tutto il reparto R&D della sua azienda - una genialata del tipo "siete un lusso che l'azienda non può permettersi, con quello che pago uno solo di voi (*) prendo due neolaureati e li faccio lavorare 10 ore al giorno". L'anno successivo era coperto di debiti fino al naso, seguì rapido fallimento. (*) una miseria, credimi.
Jack Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 @mozarteum Orcel 😉 viene da UBS… btw piccolo aneddoto, il suo CEO in UBS era Sergio Ermotti che è diventato CEO di una delle più grandi banche del mondo partendo dall’apprendistato di impiegato di banca e non si è mai dovuto laureare. Questa è un’altra caratteristica bestiale del mondo del lavoro svizzero. Succederebbe mai in Italia?
Guru Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 3 ore fa, mozarteum ha scritto: Ma come si puo’ essere appassionati di lavori qualsiasi. Qualche pagina dietro dicevamo che sapersi accontentare è una delle chiavi per la felicità. Se non fare buon viso a cattivo gioco almeno essere consapevoli dei propri limiti ed ottenere il miglior rapporto tra retribuzione ed assenza di stress sul lavoro.
briandinazareth Inviato 5 Gennaio 2022 Autore Inviato 5 Gennaio 2022 2 minuti fa, Jack ha scritto: non si è mai dovuto laureare. Questa è un’altra caratteristica bestiale del mondo del lavoro svizzero. Succederebbe mai in Italia? non è solo della svizzera, negli stati uniti è lo stesso e pure in italia se lavori in certe aziende (multinazionali prevalentemente)
Messaggi raccomandati