Vai al contenuto
Melius Club

Perché la ricchezza non fa la felicità.


Messaggi raccomandati

Inviato
11 ore fa, keres ha scritto:

Si può certamente dire che chi e' senza figli vive meglio

ma certamente anche no 😁

sempre leggi universali in sto 3ad? tornassi indietro invece di 4 ne farei 6... 

 

Inviato
12 minuti fa, extermination ha scritto:

Perdonami! Dove sta scritto che ad una maggiore entrata di denari ne consegue maggiore stress e minore disponibilità di tempo da dedicare ai provi svaghi?!

Sterminato’ abbiamo ripetuto alla noia io jack e forse anche brian ed altri che il punto e’ proprio questo. Se invece il denaro piove senza fatica allora il discorso e’ un altro. Ma in qualsiasi lavoro a maggior guadagno corrisponde maggiore responsabilita’ e rotture di palle. Ma tu hai un altro polso della questione ti appassioni alle

mansioni de che stamo a parla’

7 minuti fa, Jack ha scritto:

sempre leggi universali in sto 3ad?

Infatti

extermination
Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

tu hai un altro polso della questione ti appassioni alle

mansioni de che stamo a parla’

Già! ci mancava lo sfottò!!

Ps) lavoro con passione ( solo per precisare).

Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

Già! ci mancava lo sfottò!!

Ps) lavoro con passione ( solo per precisare).

in in francese il lavoro si dice travail, in siciliano travagghiu ed in napoletano addirittura fatica... vedi te che passione suscita 😁

Inviato

In inglese job che non vuol dir niente

briandinazareth
Inviato


vabbè, però non è che tutti si rompono solo le palle a lavorare.

da fancazzista e totalmente non stakanovista  quale sono, penso che molto dipenda da cosa ci scegliamo (o cosa ci capita) e per quanto tempo lo facciamo. 

poi conta il tipo di personalità, io se faccio per 3 anni la stessa cosa sto già schiumando, altri trovano confortevole fare in modo molto meticoloso quello che sanno fare e non trovano stimoli nel cambiare.

poi c'è gente che odia il lavoro già per il fatto di dover interagire con gli altri e persone che amano il lavoro perché ci vedono l'uso delle proprie facoltà, mettersi alla prova ecc.

@mozarteum  magari, ipotizzo, se tu avessi fatto l'avvocato per i primi dieci anni, poi il critico d'opera per altri 10 e poi qualcosa d'altro non vedresti solo rotture di palle.

se @Jack non avesse fatto il facility manager (un mestieraccio, oggettivamente) per così tanti anni, forse avrebbe trovato meno penoso il lavoro. 


 

Inviato

@mozarteum è una traslitterazione di « sob »... quando al mattino si varca il tornello o il portone...  

where are you going? ... I’m going to... sob 😢

Inviato
33 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

i paesi dove esiste un'economia di mercato e un'ampia libertà, ma c'è una redistribuzione forte e servizi aperti a tutti, sono in cima quando si fanno studi sulla felicità.

Anche perché a loro basta una fetta di pane con rondelle d'uovo e "caviale" di merluzzo fermentato in tubetto...😁

 

image.png.c1a686cd879329cd8f3d3451ee014ab2.png

 

  • Haha 1
Inviato

La pretesa comunista che uno stato si faccia interprete dei bisogni dei cittadini e ne determini addirittura la soglia di felicita’ (la “provocazione” di guru) e’ una fandonia. Gli esiti sono stati disastrosi e sanguinari.

all’opposto c’e’ la possibilita’ che il

mercato lasciato libero determini concentrazioni di ricchezza che se da un lato assicurano la massima liberta’ a chi ne beneficia (anche a latere come sanno gli investitori retail), possono (possono?) ridurre gli spazi di liberta’ e di benessere di altri almeno nel breve periodo (per licenziamenti, espulsioni di attivita’ ecc. cose note).

La questione, quasi filosofica, investe la concezione che si ha della societa’ e della funzione della stessa.

Se la societa’ deve tendere a un benessere diffuso e medio, il modello europeo si e’ rivelato al momento il migliore: le sacche di poverta’ sono ridotte. Se invece deve essere il luogo di una competizione dove vengono premiati i talenti economicamente valutabili -ma non gli innumerevoli altri che non abbiano questa ricaduta, allora il modello Usa e’ quello preferibile.

 

extermination
Inviato

@Jack In effetti c'è tanta gente che lavora solo per il 27 ( passami il termine semplificativo) ...con grande professionalità e senso di responsabilità!!!

Inviato

Brian la professione da i risultati migliori dopo dieci anni e mi ha consentito di vivere liberamente. Il critico d’opera che non sia scrittore di successo fa la fame. 
roba aziendale mi fa venire l’orticaria, fare il guardiamachine (credo che guadagnino abbastanza) bisogna indossare il borsello.

No sono grato alla mia professione e credo di farla bene almeno cosi mi dicono, pero’ da qui a dire le sciapate alla donatella versace che il lavoro e’ divertimento ce ne corre.

E’ impegno, competizione, verifica risultati, un’officina dell’esistenza, non il

luogo della gioia

extermination
Inviato
Adesso, mozarteum ha scritto:

sciapate alla donatella versace che il lavoro e’ divertimento

Pura mistificazione! 

Inviato
26 minuti fa, Jack ha scritto:

in in francese il lavoro si dice travail,

Hanno anche "boulot" a significare originariamente un lavoro di mero adempimento, poco soddisfacente, routinario.Un geometra borsellato qui travaille au cadastre per pagare le rate del tinello maròn è il tipico esempio di boulot amministrativo. O un impiegato alle poste PTT:  Petit Travailleurs Tranquilles... 😁

 

(pare che derivi da pain-boulot, una pagnotta elementare rotonda, non formata,  di livello gerarchico inferiore alla baguette, destinata al consumo delle classi operaie e/o dei carcerati/forzati.) 

  • Melius 1
Inviato

In questi argomenti bisognerebbe osservarsi dal di fuori….l’immagine sarebbe non cosi’ entusiasmante.

Poi si sa l’uomo ha una grande capacita’ di raccontarsela per cui un dirigente d’una multinazionale che ha incrementato la vendita di rotelle d’acciaio o di dentifrici si sente appagato dalla vista del grafico, ed eccitato dal plauso -fungibilissimo e caduco- del

management superiore a sua volta condizionato dagli azionisti, spesso fondi dove sono allocati i risparmi del primo dirigente. Una follia circolare….I lavori creativi (architetto cuoco designer in un certo senso ed entro certi limiti anche il mio) vanno un po’ meglio.

Poi uno vede cosa hanno fatto i veri geni e si colloca e diventa tutto una mezza barzelletta.

 

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

E’ impegno, competizione, verifica risultati, un’officina dell’esistenza, non il

luogo della gioia

già doverlo scrivere dá la misura delle fessitudine intrinseca di certi modi di lavorare.

In un team bisogna sempre averne però... con sole due paroline ben assestate ti scalano le montagne. 

Ricordarsi sempre: « i dipendenti si innamorano delle aziende ma le aziende non si innamorano mai dei dipendenti » ... se c’è un luogo dove le emozioni umane profonde sono deleterie per l’individuo è quello del lavoro.

Io manco della mia mi sono innamorato, appena raggiunto l’obiettivo di valore che mi ero posto via anche quella. 

Se avessi avuto il denaro che mi serve per vivere bene a 20 anni non avrei nemmeno iniziato... per questo dico che ai figli se la fame non c’è per causa di nascita bisogna fargliela venire

extermination
Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

dirigente d’una multinazionale che ha incrementato la vendita di rotelle d’acciaio o di dentifrici si sente appagato dalla vista del grafico. 

 

Proporre nuove idee- definire priorità- cogliere le interoconnessioni ed evoluzioni del contesto-raggiungere risultati- prendere decisioni assumendosi i rischi- generare cambiamento- valorizzare il contributo degli altri- confrontarsi efficacemente per arrivare a soluzioni condivise-atreibuire significati ai propri obiettivi -motivare e guidare gli altri- essere d'esempio- etc-etc

Capisco che per molti lavoratori possano rappresentare situazione di stress!!

extermination
Inviato
Adesso, mozarteum ha scritto:

Che libido

Che risposta del caxxo!!


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...