briandinazareth Inviato 7 Gennaio 2022 Autore Inviato 7 Gennaio 2022 16 minuti fa, mozarteum ha scritto: per cui un dirigente d’una multinazionale che ha incrementato la vendita di rotelle d’acciaio o di dentifrici si sente appagato dalla vista del grafico, ed eccitato dal plauso secondo me stai banalizzando in un modo eccessivo 😂 mi pare una visione caricaturale del lavoro
keres Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 1 ora fa, Jack ha scritto: certamente anche no 😁 sempre leggi universali in sto 3ad? tornassi indietro invece di 4 ne farei 6.. Hai colto nulla delle 4 righe che ho scritto, sarà colpa mia.
mozarteum Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 Quella successiva di exterminator e’ piu’ a fuoco e realistica e mi ha fatto venire l’orticaria solo a leggerla. E’ pero’ ben necessario che al mondo vi siano persone cosi’ altrimenti non ci sarebbe progresso. Quindi chioso con il sempre inarrivabile Falstaff: “e per me non ne voglio”
mom Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 18 minuti fa, Martin ha scritto: Un geometra borsellato qui travaille au cadastre per pagare le rate del tinello maròn è il tipico esempio di boulot amministrativo. O un impiegato alle poste PTT: Petit Travailleurs Tranquilles... 😁 B. D. M : boulot, dodo, métro. La giornata scandita del francese travet. “Dodo” è la nanna dei poppanti dipendenti dal latte della mamma. 🙂 1
mozarteum Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 Ecco stamattina splende il sole e sono a studio a controllare una certa cosa che scade pronto a intervenire se dovesse verificarsi una certa condizione. E’ una cosa abbastanza importante. A 30 e forse a 40 anni avrei detto che cosa gagliarda che sto facendo, oggi penso che potrei starmene in vasca a saturnia con qualche allegra comare di windsor che spesso alle terme capita di conoscere
vizegraf Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 Io pensavo a Dodò, Margot, Jujù, Frou Frou ...
Membro_0022 Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 39 minuti fa, Jack ha scritto: i dipendenti si innamorano delle aziende ma le aziende non si innamorano mai dei dipendenti Perfetto. Voglio raccontare un aneddoto: quando iniziai a lavorare in una certa azienda, e si parla del lontano millenovecentonovantaquattro, ero un pirla di quelli citati sopra, innamorati del lavoro. Poi ci pensò un mezzo dirigente a farmi passare l'uzzolo. Settimana di malattia, solita influenza con febbre. C'era un lavoro aperto, una serie di modifiche a un software, con consegna "per ieri" come accadeva sempre. Chiamo in ditta: staccate il tower e portatemelo a casa, presto, presto (all'epoca internet era agli albori col modem 56K, i notebook erano delle cag... immonde, neanche a pensarla di lavorare da remoto). Mi faccio una settimana a casa con orario poco meno che regolare, e un giorno prima della fine del periodo di malattia rientro (da fuori legge) ugualmente in ufficio per fare dei test su un macchinario che non potevo farmi portare a casa. Mentre pasticcio sulla ferraglia, arriva in laboratorio il mezzo dirigente commerciale di cui sopra che inizia a latrare perchè non abbiamo ancora finito. Guarda che sono stato in malattia, dovrei esserci anche oggi, e mi sono fatto pure portare il computer a casa. E' IL MINIMO CHE POTEVI FARE. Attimo di gelo, poi anche se lui è "sopra di me" lo mando garbatamente a quel paese con la mia diplomazia da Fred Flintstone. In quel momento realizzai quel che sta dicendo Jack, e la mia legge personale divenne: a) se sei in malattia stai a casa e non farti rompere il k-zz da nessuno per nessun motivo. b) se il medico dice "5 giorni" non metterti a discutere per fartene dare solo tre, altrimenti sei scemo. Fine dell'amore. - Stamattina, pur essendo in quarantena, ho lavorato ugualmente da remoto insieme al mio socio-collega-amico perchè stiamo facendo una roba rognosa ed è meglio se ci si smanetta in due. Sveglia alle 9.30, connessione aperta alle 10.30, alle 12.30 - dopo aver sbrogliato un paio di grane non indifferenti - abbiamo stabilito dei test da fare in giornata (un'oretta a dir tanto), "a domani stessa ora" e ciao. A mio figlio è appena arrivato da Amazon un vinile dei Boston, dopo pranzo ce lo ascoltiamo in pace sull'impianto buono, poi farò i test. Il lavoro è al mio servizio, non io al suo.
Jack Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 25 minuti fa, lufranz ha scritto: vinile dei Boston, 👍 li ho tutti tranne uno famigerato ed introvabile di cui ora mi sfugge il nome
Jack Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 25 minuti fa, lufranz ha scritto: vinile dei Boston, 👍 li ho tutti tranne uno famigerato ed introvabile di cui ora mi sfugge il nome
acusticamente Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 29 minuti fa, lufranz ha scritto: A mio figlio è appena arrivato da Amazon un vinile dei Boston, dopo pranzo ce lo ascoltiamo in pace sull'impianto buono Ti invidio per questo 🙂(scusate l’OT)
extermination Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 39 minuti fa, lufranz ha scritto: Voglio raccontare un aneddoto: A volte può capitare che uno sgradevole accadimento possa "segnarti" per tutta la vita.
briandinazareth Inviato 7 Gennaio 2022 Autore Inviato 7 Gennaio 2022 44 minuti fa, mozarteum ha scritto: oggi penso che potrei starmene in vasca a saturnia con qualche allegra comare di windsor che spesso alle terme capita di conoscere vabbè, pero è proprio fuori dalla tua sfera di comprensione l'animo dell'homo faber. e so che ti lascia sgomento pensare che qualcuno possa trovare piacere nel fare qualcosa, addirittura qualcosa di manuale! 😂
vaurien2005 Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 @Martin misericordia signore-maria vergine; scancea sta pitografia che go xa mal de pansa. 1
Jack Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 2 ore fa, keres ha scritto: Hai colto nulla delle 4 righe che ho scritto, sarà colpa mia. guarda che era una chiosa scherzosa
Martin Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 15 minuti fa, vaurien2005 ha scritto: scancea sta pitografia Pito-Grafia... 😁
Jack Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 @Martin ho visto a "come è fatto" come lo producono ... maronn ro carm'n ci credo che son tutti felici delle redistribuzioni... pasti semi gratis per tutti 😂 tranne i mezzi ricchi che ci mettono il 60-70%, i ricchi non ci mettono niente perchè non hanno più il concetto di avere, solo quello di potere 🤣
Martin Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 3 minuti fa, Jack ha scritto: ci credo che son tutti felici delle redistribuzioni... Osservo da vicino gli scandinavi da qualche anno, la cosa curiosa è come riescano a far convivere l'individualismo più sfrenato con un assitenzialismo di stampo socialista che non ha eguali al mondo. Una sorta di socialismo individualista che da loro non è un ossimoro. (anche con distorsioni sociali pesanti agli occhi di un mediterraneo seppur moderato come il sottoscritto) Per dirne una: In Svezia, paese poderosamente sindacalizzato, la contrattazione economica individuale a tutti i livelli è considerata un caposaldo di estrema sinistra. Il mitico Hendrik Van Loon (si, quello della canzone di Guccini) apparentemente colpito -lui americano brillante con radici olandesi - di un certo piattume socioeconomico percepibile in quei paesi, così scrisse negli anni '30: "da quelle parti in pochissimi posseggono due cappotti, ma nessuno ne è privo". Ecco, credo che la definizione sia perfettamente centrata.
Messaggi raccomandati