Vai al contenuto
Melius Club

Perché la ricchezza non fa la felicità.


Messaggi raccomandati

Inviato

@Martin non li conosco granchè... son stato solo una volta 4 giorni a Göteborg per comperare un'aggeggio tecnologico che avevano inventato lassù... mi è sembrata una svizzera tedesca al cubo 🙂

---

mi ricordo un'aneddoto: al mattino uscendo dall'hotel arrivò un veicolo super-avveniristico adibito allo spurgo dei tombini lungo la strada (che era un biliardo)... era una specie di elicottero su ruote che, guidato dalla cabina totalmente trasparente, apriva, puliva per aspirazione e richiudeva i tombini dal lato posteriore... ma la roba da lasciare senza fiato fu vedere chi era alla guida: un pezzo di ragazza bionda che se la sarebbero litigata alla rai ... ma se una così sta allo spurgo dei tombini... in tv cosa si vedrà?! 😂

----

senti martin ma è vera la famosa storia che hanno i più alti tassi di suicidi al mondo lassù o è una leggenda?

 

Inviato
3 minuti fa, Jack ha scritto:

senti martin ma è vera la famosa storia che hanno i più alti tassi di suicidi al mondo lassù o è una leggenda?

Si, hanno una percentuale alta, ma non la più alta.  In testa tra loro la Finlandia con 143 casi per milione, mentre la media europea è di 154.  Norvegia (117) e Svezia (120) si collocano appena sotto la Svizzera (122)

Noi siamo a 58.

Inviato
1 ora fa, extermination ha scritto:

A volte può capitare che uno sgradevole  accadimento possa  "segnarti" per tutta la vita.

Non lo vedo come un "segno", anzi per quanto mi riguarda è stato un bene, mi ha fatto capire che il rapporto di lavoro è un accordo commerciale, un "do ut des", non una cotta con scambio di bacetti, fiori e cioccolatini.

Il contratto va rispettato diligentemente da ambo le parti, ma proprio perchè è un contratto il dipendente non ha obbligo e NON DEVE assolutamente - onde evitare di creare precedenti e passare da fesso - regalare nulla al datore di lavoro.

E nel caso gli venga chiesto di fare "qualcosa in più" e accetti di farlo, quel "qualcosa" deve essere opportunamente ricompensato. Così, se ambo le parti acconsentono e ne traggono vantaggio, potrà accadere senza problemi anche più di una volta.

Sempre perchè è un accordo commerciale, non un rapporto d'amore (repetita iuvant).

 

Inviato
1 ora fa, acusticamente ha scritto:

Ti invidio per questo 🙂(scusate l’OT)

Quando si dice la ricchezza: con poco più di 20 euro mi sono guadagnato l'invidia di qualcuno 😂

Inviato
15 minuti fa, Martin ha scritto:

Noi siamo a 58.

vedi che fa la redistribuzione? in Italia l'evasione protegge come un antivirus 🤣🤣

-----

serio

chissà se gli yanomami* hanno mai avuto un suicidio? secondo me no

*intendo popolazioni "primitive" (mi scuso per il termine) di cacciatori raccoglitori

Inviato

@lufranz celo.

Credo che sia addirittura il primo vinile che ho comperato (o questo o Don't Look Back).

Io sono arrivato tardi a ste cose... ero un cassettaro di risulta (i miei amici mi registravano le cassette) finché non mi sono potuto comperare "lo sterio" con il primo stipendio.

-

A proposito di felicità... quello fu un giorno davvero di grande felicità: comperai un coordinato Sony con giradischi, ampli, cassette, radio e lettore ciddi. Lo pagai esattamente 1750 CHF di allora, 1985, proprio il primo stipendio e rimasi senza piccioli per il resto del mese successivo. C'era dentro in omaggio un ciddi di classica "Ein Eldenleben" di Strauss mia sorella mi regalò una raccolta di Dalla.

-

I momenti di felicità vera hanno la caratteristica di stamparsi in mente come tatuaggi. Ogni dettaglio.

briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, Jack ha scritto:

vedi che fa la redistribuzione? in Italia l'evasione protegge come un antivirus 🤣🤣

 

negli usa il tasso è arrivato al 14,4... 😉 

Inviato
10 minuti fa, Jack ha scritto:

celo

Questo è facile da trovare, basta andare su amazon e arriva a casa in due giorni. Ovviamente è una ristampa. 

acusticamente
Inviato
24 minuti fa, lufranz ha scritto:

Quando si dice la ricchezza: con poco più di 20 euro mi sono guadagnato l'invidia di qualcuno 😂

Invidia in senso buono ovviamente 😉

Inviato
16 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

negli usa il tasso è arrivato al 14,4...

per forza, quando ricevono una cartella esattoriale della IRS preferiscono spararsi... 😁

Inviato

Cmq la tabella pubblicata è sbagliata, non può essere che in UK si ammazzino molto meno della media. 

Inviato

Ha preso una piega ossianica sto thread da che si parlava di felicita’

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...