Vai al contenuto
Melius Club

Perché la ricchezza non fa la felicità.


Messaggi raccomandati

Inviato

Quanto la ricchezza faccia felicità dipende anche da come la si è ottenuta... Chi ad esempio ha fatto soldi dimenticando di scontrinare potrebbe passare un futuro ricco di malattie divorato dai rimorsi, pensando che forse esiste una giustizia divina.

Inviato

@nullo praticamente hai fucilato sul posto il 3ad più balengo del trimestre 🤣🤣🤣

Inviato
6 ore fa, Jack ha scritto:

“La chrometofobia è la paura irrazionale nei confronti del denaro”… 

qua mi sa che è scoppiata una pandemia… 😆

Io non ho paura del denaro, ma probabilmente lui ha paura di me. Se ne va sempre...

briandinazareth
Inviato

@nullo

 

esattamente quello di cui parlavo... trovare una ricerca tra le decine e decine, fatta da studiosi molto meno titolati di quelli delle altre ricerche e basata solo sui sondaggi gallup!

che poi, per voce della stessa gallup, dicono l'opposto. 

è l'esempio perfetto del cherry picking, non ci piace un'evidenza? cerchiamo qualcosa che la contraddica, senza però approfondire. 

è la stessa cosa che fanno i negazionisti del riscaldamento climatico, dei novax (addirittura loro possono citare un nobel!), insomma si applica praticamente a tutto. 

naturalmente è un fenomeno che ci riguarda tutti, una sorta di difesa e nessuno ne è immune.

ma quando diventa un modus operandi costante è semplicemente cercare di confermare le proprie opinioni basate sulla chiacchiera. 

quando avrò tempo aprirò un thread sull'argomento.

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, lufranz ha scritto:

Se ne va sempre...

Che se ne vada non è un problema. Il problema è se non torna 😁

extermination
Inviato

@briandinazareth  perchè non ci racconti quello che provi e/o hai provato sulla tua pelle riguardo la tua soglia psicologica di " decrescita" della felicità con riferimento all'evoluzione del tuo reddito nel tempo. 

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

non ci piace un'evidenza? 

Vedi, a me proprio non frega un tubo di questa evidenza, presunta o meno che sia, non ho sposato tesi, non mi interessa sposarle e non mi cambia nulla qualsiasi cosa esse sostengano.

E comunque non è quello un problema.

La cosa mi ha incuriosito, come tante altre, né più né meno.

Di ricerche ne trovi a decine che sostengono una tesi o l'altra.

Pure su our world data c'è una messe di dati che contraddicono la tesi iniziale e senza nessuna pretesa di essere risolutive, anche perché la cosa è talmente soggettiva e relativa ai luoghi, ai modi e al tempo in cui viene svolta l'indagine che un punto fermo si presume possa essere difficile porlo.

Il modo di raccogliere i dati, curiosamente, cambia il risultato, non te ne frega un tubo, e chissenefrega, ti interessa, leggi come è cambiato il modo di raccoglierli, vedi Matthew Killingsworth e altri, e magari posta le tue impressioni.

Non ti interessa postarle?

Di nuovo, e chi se ne frega.

, mica è una gara o qualcosa che sposta o destabilizza alcunché.

 

  • Melius 1
Inviato

Lo cherry picking, in fondo, viene adottato un po' da tutti

Quella che cambia è la consapevolezza circa l'identificazione, più o meno rigida, con i propri punti vista sino ad erigere dei veri e propri muri  mentali invisibili (percentuale altissima di cherry picking)

Non escludo che ci siano cialtroni che utilizzino lo cherry picking furbescamente, con il solo fine di proporre ideologie, spesso alquanto strampalate

Inviato
1 minuto fa, LUIGI64 ha scritto:

Lo cherry picking,

Fai una ricerca oggi coi parametri felicità o altro sinonimo, relativo al reddito e i numeri e le curve che saltano fuori sono ben diverse da quella postata all'inizio.

il che non significa granché, ma poco c'entra con le ciliegie, si tratta di alimentare una discussione, sempre che lo si voglia fare.

è che forse è cambiata la società, sono cambiate le esigenze, o altro ancora.

tra l'altro, il solo reddito dice poco sulla tranquillità economica e altri parametri che incidono sulla leggerezza con cui puoi prendere la vita, ma questo è un mio parere. Il reddito può evaporare in un lampo.

Renato Bovello
Inviato
Il 6/1/2022 at 11:42, briandinazareth ha scritto:

Non è Gilbert che si inventa una cifra 😉 

Esiste pur sempre la possibilita' che Gilbert abbia detto una sonora minchiata. Anzi,piu' che una possibilita',secondo me e' una certezza.

  • Haha 2
extermination
Inviato

@Renato Bovello ma tu pensa anche solo a che tristezza possono portare  "studi" del genere. Ricercatori tristi -panel tristi- esiti tristi!!😂

Inviato

Digerire bene e andare di corpo con regolarità, un gastritico stitico può pure essere ricco ma che vitaccia. 

 

Inviato

@nullo la mia era una considerazione generica

Tutti, più o meno consapevolmente quando si affronta un argomento, pescano selettivamente sempre gli stessi riferimenti, scartando ipotesi e punti di vista che possano risultare insidiosi, o che confutino il proprio rigido paradigma

 

Inviato

@LUIGI64

questa tabella, l'avevo salvata stamattina che era ancora buio, leggendo qua e là per passare il tempo prima della colazione, poche curve piegano verso il basso all'aumentare del reddito.

curioso anche guardare i dati relativi alle varie città e paesi in luogo degli Stati, perché anche in quel caso non cambia di poco la percezione.

 

IMG_1557.PNG

Renato Bovello
Inviato
Il 6/1/2022 at 23:57, mozarteum ha scritto:

Negli ultimi 15 anni mai. Contrattempi come tutti e’ inevitabile ma uno dei (pochi) vantaggi del lavoro autonomo e’ che puoi chiudere la porta a chi da fastidio e modulare impegno e liberta’.

Esattamente e questa e' la differenza che corre tra l'essere un libero professionista o un professionista libero. Sono due cose differenti .

Inviato
7 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

che confutino il proprio rigido paradigma

Perdonami, ma quale rigido paradigma puoi trovare su un parametro così soggettivo?

idem per molti altri

in più le possibilità legate al reddito non seguono una linearità, vedi le curve sopra, visto che alcune piegano per poi risalire anche bruscamente al crescere del reddito, effetto in moto casi pure prevedibile.

Ps

non negli USA però...

Inviato

@nullo Ripeto, era una considerazione generica sul sistema cherry picking

Esula completamente dai grafici da te riportati 😊

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...