Vai al contenuto
Melius Club

Perché la ricchezza non fa la felicità.


Messaggi raccomandati

Renato Bovello
Inviato
Il 9/1/2022 at 16:58, Savgal ha scritto:

@senek65

In alcuni momenti, quando ascolto Bach, mi viene il dubbio che Dio possa esistere

Ascolta Gigi D'Alessio e torna in te 😁

Inviato
14 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

@nullo Ripeto, era una considerazione generica sul sistema cherry picking

Esula completamente dai grafici da te riportati 😊

Era chiaro.

è che qui l'ambiente è stranamente competitivo e lontano dal mio modo di pensare e confrontarmi, mai mi verrebbe in mente di alimentare certezze che si basano comunque spesso su consuetudini, cultura e regole che poco hanno a che fare con riferimenti assoluti, si prova a guardarci e si fanno considerazioni.

tu pensa alla stupida rigidità sui tassi della UE e BCE ai tempi della crisi 20007/2011 e le tragiche conseguenze, chiunque ragionasse diversamente raccoglieva ciliegie ed era contro la UE.

poi vedi retromarce negli atteggiamenti UE e BCE, e scopri improvvisamente che le ciliegie di ieri diventano oggi cultura imperante, ma tu rimani un raccoglitore e contro la UE.

oggi si può presumere che la nuova cultura consumistica abbia spostato i limiti di un vecchia ricerca, trovi dati a iosa e quindi potrebbe anche essere, ma raccogli di nuovo ciliegie a supporto di non si sa quali oscure e fuorvianti teorie.

ripeto tra l'altro, il reddito non dice tutto manco sulla tranquillità economica.

Inviato

Una cosa che sfugge ai micropositivisti e’ che anche nelle materie ad alto tasso di scientificita’ - non parliamo quindi di scienze sociali dove cio’ vale al cubo-  esistono tesi su dati. Non una tesi. Ma piu’ tesi.

Basta frequentare una qualsiasi universita’, luogo di apprendimento per eccellenza, dove ci sono scuole di pensiero, scuole scientifiche; non esiste una tesi, una verita’ e non perche’ si confrontino cose serie e minchiate, ma perche’ le cose serie possono essere piu’ d’una.

Ora non capisco perche’ bisognerebbe prendere per una sorta di Vate Gilbert coi suoi 200 euro al giorno che non bastano manco per una cena di pesce come soglia di felicita’

Inviato

ed ora anche l' orata al cocco fatta in casa assume il suo perchè.

 

briandinazareth
Inviato
7 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Una cosa che sfugge ai micropositivisti

 

tu però, ogni tanto, dovresti rivedere questa classificazione errata filosoficamente. 

tanto più che il metodo scientifico è anti-positivista (a partire da russell, almeno, e poi consolidato con popper). 

e come sempre confondiamo doxa ed episteme. 

poi @nullo con le sue competenze estreme troverà sempre qualcosa per dimostrare che il virus non uccide granché, che le decine di ricerche sull'argomento sono fesserie e che il riscaldamento globale non ha niente a che fare con l'uomo, ma è proprio quel metodo  che non funziona. (che poi un giorno capiremo quale carriera ha avuto per essere così preparato su questi argomenti, più dikanheman e soci!).

sull'argomento del thread invece mi pare che sia stato detto tutto e le posizioni siano chiare. 

Inviato

Siccome mi rifiuto di pensare che un ricercatore americano di successo campi con 90 mila dollari all’anno magari a Manhattan (hi c’e’ stato sa che e’ Milano al quadrato) a me pare una gran presa in giro.

Inviato

6000 netti al mese sono un sogno salvifico per la maggior parte degli umani, tornate a terra Rothschild mancati. 

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato

Avevo mollato l'argomento e mi sono dovuto leggere una ventina di pagine in rapida e ,consentitemi, distratta successione dispensando una manciata di melius e faccine sorridenti a destra e a manca .Non ho significativi concetti da aggiungere ma mi torna in mente mio figlio che ,pur non passandosela mai male , ha sempre detto che uno dei suoi obbiettivi era raggiungere un alto livello di agiatezza economica. L'ho spesso criticato esortandolo ad inseguire altri e piu' profondi valori. Ora sta facendo la specialita' in Svizzera e si e' preso un residence con palestra e piscina mentre io sono a Milano con la mia quotidianita'. Mi sa tanto che aveva ragione lui. Alla faccia di Gilbert

Inviato

Ognuno ha il diritto di borsellare come meglio crede su questo non ci piove

Inviato
6 minuti fa, Panurge ha scritto:

per la maggior parte degli umani

Mai seguire le masse

briandinazareth
Inviato
12 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Siccome mi rifiuto di pensare che un ricercatore americano di successo campi con 90 mila dollari all’anno magari a Manhattan (hi c’e’ stato sa che e’ Milano al quadrato) a me pare una gran presa in giro.

 

ma cosa c'entra? 

quasi tutti gli uomini pensano in modo intuitivo che più soldi non possa mai essere un male, questo vale per tutti, ricercatori compresi. nessun francescano in giro. 

la questione è che si possono conoscere cose contro-intuitive, sapendo quanto le nostre percezioni possano essere fallaci. 

tu pensi che il livello esista ma sia più alto, altri pensano che non ci sia limite e più ne hai, più sei felice. 

io penso che la mia percezione della cosa non sia molto affidabile, così come quella degli altri esseri umani, per questo trovo interessante studi consolidati che possono darci una visione un po' meno soggettiva.

come ogni studio poi può essere falsificato, quindi non è la "verità", ma lo stato attuale della conoscenza.
ma certo non puoi farlo col nullo-style e neppure col "siccome penso che non sia vero e la maggioranza la pensa come me, non è vero".  (qui c'è molto più positivismo, se vogliamo 😉 ).

tra l'altro tutto questo è applicabilissimo pure all'hifi 😂.

ricordiamoci sempre che il oltre il 95% degli uomini sono certissimi di essere guidatori sopra la media e che tanta gente "sente" il verso dei cavi.

sopravvalutiamo costantemente l'oggettività del nostro cervello, che in nessun modo si è evoluto per quello... 



 

Inviato

Ma che c’entrano queste cose con il sentimento della felicita’ che e’ la cosa piu’ meravigliosamente soggettiva che esiste.

Perche’ reputi questa soggettivita’ fallace e minore d’una ipotetica oggettivita’ a tavolino.

 

ma robe de matt

Renato Bovello
Inviato

Invece una cosa che mi ha sempre dato un enorme fastidio sono le persone che se la tirano solo perche' "hanno fatto i soldi" e peggio ancora di costoro sono quelli che cambiano atteggiamento e modo di fare a seconda che il loro interlocutore sia piu' o meno benestante. Ecco, queste categorie di perone non le sopporto .

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
Adesso, mozarteum ha scritto:

Ma che c’entrano queste cose con il sentimento della felicita’ che e’ la cosa piu’ meravigliosamente soggettiva che esiste.

Perche’ reputi questa soggettivita’ fallace e minore d’una ipotetica oggettivita’ a tavolino.

ma robe de matt

 

non è la felicità a non essere soggettiva, ma la nostra capacità di capire da cosa derivi e in che modo.

in questo caso la differenza tra il pensare che su di noi i soldi non possano avere effetti negativi mentre sappiamo che accade in molti casi. 

a prescindere dai soldi, quello della "felicità" è un campo di ricerca molto importante negli ultimi anni, si sono scoperte molte cose interessanti e, ancora una volta, contro-intuitive.

tra l'altro molte sono applicabili in modo molto pratico e con ottimi risultati sulle persone. 

questo perché non sono teorie psicologiche o cose simili, pura doxa, ma si è passati ad usare la scienza e le evidenze (adesso che ci sono strumenti prima impensabili).




 

Muddy the Waters
Inviato

@Renato BovelloVuoi mettere invece quelli che "hanno fatto i soldi" perché sono figli di papà?

Renato Bovello
Inviato
5 minuti fa, bluesman74 ha scritto:

Vuoi mettere invece quelli che "hanno fatto i soldi" perché sono figli di papà?

L'allusione e' chiara ma non e' il mio caso. Mi spiace deluderti .Credo che dopo sei anni esatti di medicina sia anche legittimo aspirare a qualcosa di concreto

  • Melius 1
Inviato
39 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Ora sta facendo la specialita' in Svizzera e si e' preso un residence con palestra e piscina

Miiiii, adesso ti tritano 🤣

(Un bravo serio al rampollo)


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...