Basilio Inviato 6 Gennaio 2022 Autore Inviato 6 Gennaio 2022 il sistema operativo del portatile è windows 10. Musiland Monitor 01 US / USB DAC ,si trovano a poche decine di euro,usati.Il gustard è di altro livello magari ma costa parecchio. L'unico neo sono i driver che si trovano con difficoltà su sistema operativo Windows 10.
maxgazebo Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 17 minuti fa, Basilio ha scritto: Musiland Monitor 01 US / USB DAC ,si trovano a poche decine di euro,usati.Il gustard è di altro livello magari ma costa parecchio. L'unico neo sono i driver che si trovano con difficoltà su sistema operativo Windows 10. Se mi posso permettere...se lo scopo è mettere su una catena di riproduzione di musica liquida con un minimo di qualità il DAC è elemento importantissimo...almeno un 100 euro sono necessari... https://www.amazon.it/Sanscrito-AK4493-Decodificatore-Coassiale-Telecomando/dp/B085W1KD29/ref=sr_1_2?keywords=sanskrit+mkii&qid=1641457564&sr=8-2
stefano_mbp Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @Basilio un’altra soluzione potrebbe essere un raspberry con scheda HAT che esce in spdif/coax. La Allo propone una soluzione plug&play (se non ti piace il fai date) https://www.allo.com/sparky-eu/digione-player.html Con questa soluzione vai sul sicuro. Il pc ovviamente non serve più, puoi ordinare il Digione Player con moOde o Volumio già installati. Entrambi hanno una interfaccia accessibile da qualsiasi smartphone/tablet con la quale controlli tutto. Però bisognerebbe capire bene cosa vuoi fare: per ora non hai un archivio digitale, solo cd a quanto ci dici … dovresti avere almeno un hard disk, o un nas, su cui rippare i tuoi cd oppure inizi ad acquistare file digitali (dallo shop di Qobuz oppure da PrestoMusic per fare degli esempi) …
audio_fan Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 Ma l'obiettivo non era recuperare il North Star 192? A questo scopo basta un adattatore usb / spdif come il già citato M2tech Hiface, ma ce ne sono di più economici (trovo ad esempio su una nota piattaforma e-commerce un Nobsound "Convertitore da Mini USB a SPDIF, interfaccia audio coassiale"). Non serve niente altro, certo si può ben decidere di buttare il North Star ed acquistare un altro DAC ma allora di cosa stiamo parlando?
stefano_mbp Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @Basilio … se invece rinunci all’idea di usare il tuo North Star allora vai con Daphile, acquisti un dac come quello medicato da @maxgazebo oppure un buon Topping E30 (stesso costo euro più/meno). Ma il tema del che farci se non hai un archivio rimane ….
Basilio Inviato 6 Gennaio 2022 Autore Inviato 6 Gennaio 2022 @audio_fan Ma l'obiettivo non era recuperare il North Star 192? A questo scopo basta un adattatore usb / spdif come il già citato M2tech Hiface, ma ce ne sono di più economici (trovo ad esempio su una nota piattaforma e-commerce un Nobsound "Convertitore da Mini USB a SPDIF, interfaccia audio coassiale"). Non serve niente altro, certo si può ben decidere di buttare il North Star ed acquistare un altro DAC ma allora di cosa stiamo parlando? Questo è l'obiettivo!!! La politica dei piccoli passi ,dal momento che materiale scaricato non ne ho .Partiamo da zero poi se la cosa piace ci sarà tempo e passione per implementare.M2 Tech è un marchio che conosco e son sicuro anche usato si possa reperire. Avevo trovato sempre usato il Musiland ma non ha riscosso consensi,quindi scartato. Il nobsound è veramente economico,ottima alternativa. Altri nomi da reperire sul mercato usato.....??
stefano_mbp Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 46 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: quello medicato …. i correttori automatici …. leggasi “quello indicato”
stefano_mbp Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 29 minuti fa, Basilio ha scritto: .M2 Tech … guarda bene in giro, i prezzi variano parecchio https://dolfihifi.com/shop/hi-end-spdif-output-interface-m2tech-hiface-two/ https://www.amazon.it/HIFACE-RCA-DIGITAL-AUDIO-INTERFACE/dp/B00CBM54YM
maxgazebo Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 15 ore fa, Basilio ha scritto: Ciao a tutti. Ho un dac della north star modello 192 con ingresso I2s riservato alla sola meccanica della casa(credo inutilizzabile)e la coax RCA. E' vero...perdonaci Basilio, siamo partiti per la tangente 😂 Ottimo DAC il tuo, di vecchio stampo ma credo possa darti ancora tante soddisfazioni...prendi un convertitore USB to SPDIF (non troppo economico, M2Tech va bene) e goditelo!! 👌 Altrimenti potresti provare ad entrare in I2S abilitando la apposita uscita su un Rasp che utilizzaresti come player/streamer...ma serve molta pratica in queste cose
franz159 Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 @Basilio Ho avuto ed usato in passato la HiFace2 M2Tech e andreebbe sicuramente benissimo per cominciare. Ma nel momento in cui ci si debbano spendere 150€ o giù di lì, secondo me l'idea di prendere un raspberry con una scheda hat con uscita coassiale diventa sicuramente "concorrenziale" e sicuramente MOLTO più utile e flessibile. La Allo Digione montata sul DigiOne Player è ottma, ma vedo che il player completo costa circa 230€. Perchè non prendere i pezzi separati e montarsi il tutto (è davvero facile)? - un raspberry pi4, 50€ - un alimentatore per il raspberry 15€ - scheda micro-sd per Moode o Volumio o Gentooplayer..., 8€ - scheda HAT HiFiBerry Digi2 Pro, 50€ - case per raspberry e scehda, 10€
maxgazebo Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 1 minuto fa, franz159 ha scritto: Ho avuto ed usato in passato la HiFace2 M2Tech e andreebbe sicuramente benissimo per cominciare. Ma nel momento in cui ci si debbano spendere 150€ o giù di lì, secondo me l'idea di prendere un raspberry con una scheda hat con uscita coassiale diventa sicuramente "concorrenziale" e sicuramente MOLTO più utile e flessibile. La Allo Digione montata sul DigiOne Player è ottma, ma vedo che il player completo costa circa 230€. Perchè non prendere i pezzi separati e montarsi il tutto (è davvero facile)? - un raspberry pi4, 50€ - un alimentatore per il raspberry 15€ - scheda micro-sd per Moode o Volumio o Gentooplayer..., 8€ - scheda HAT HiFiBerry Digi2 Pro, 50€ - case per raspberry e scehda, 10€ SI OK...ma se non ho capito male avresti comunque un sistema che non legge i DSD/DXD nativi, giusto? A questo punto mi tengo il DAC ottimo che ho...
stefano_mbp Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 26 minuti fa, franz159 ha scritto: un raspberry pi4, 50€ … sei rimasto indietro … lo shortage dei chip ha colpito duramente https://www.amazon.it/s?k=raspberry+pi+4&i=electronics&crid=SQSEITMVCBWZ&sprefix=Raspberry+%2Celectronics%2C122&ref=nb_sb_ss_ts-doa-p_1_10 24 minuti fa, maxgazebo ha scritto: un sistema che non legge i DSD/DXD nativi, giusto? … in realtà li legge ma è il dac che non digerisce neppure i DoP …. da sottolineare comunque che tra DSD nativo e DoP non esiste nessuna differenza … il DoP è un flusso DSD incapsulato nel formato PCM con una intestazione di 8 bit che permette il riconoscimento del DSD da parte del dac … se il dac lo può riconoscere
maxgazebo Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 44 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: da sottolineare comunque che tra DSD nativo e DoP non esiste nessuna differenza … il DoP è un flusso DSD incapsulato nel formato PCM con una intestazione di 8 bit che permette il riconoscimento del DSD da parte del dac … se il dac lo può riconoscere Si, escamotage solo per i DSD64
stefano_mbp Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 8 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Si, escamotage solo per i DSD64 … in realtà anche per risoluzioni maggiori. Diventa un problema di risoluzione massima PCM accettata dal dac: infatti, parlando di DoP, il DSD64 equivale a 176.4 il DSD128 equivale a 352.8 ecc… raddoppiando ogni volta Il mio dac M2Tech Young DSD MKII, ad esempio, arriva a DSD128/DoP poiché accetta, per il PCM, una risoluzione massima di 384 rimanendo sul tema spdif si ferma quindi a DSD64/DoP poiché la massima risoluzione PCM dello spdif è 192
franz159 Inviato 6 Gennaio 2022 Inviato 6 Gennaio 2022 7 ore fa, stefano_mbp ha scritto: … sei rimasto indietro … lo shortage dei chip ha colpito duramente grazie per la correzione! Comunque per l'audio basta un pi4 con 2Gb di RAM IMHO: https://www.amazon.it/Raspberry-Pi-Model-Cortex-A72-Bluetooth/dp/B07TD42S27/ref=sr_1_8?crid=SQSEITMVCBWZ&keywords=raspberry+pi+4&qid=1641495714&s=electronics&sprefix=Raspberry+%2Celectronics%2C122&sr=1-8 Sono "solo" 89€ 😃 Oppure un pre-ordine su Kubiii per stere più vicini al prezzo normale.... https://www.kubii.it/raspberry-pi-3-2-b/2771-nuovo-raspberry-pi-4-modello-b-2gb-0765756931175.html?src=raspberrypi
Basilio Inviato 7 Gennaio 2022 Autore Inviato 7 Gennaio 2022 ho la sensazione che M2tech hiface two ne abbiamo venduti molti e che l'usato con la pazienza possa portare occasioni a prezzo interessante. Gestisce sino a 192 Khz che è poi il corrispettivo giusto per il North star. Posizionando il pc su tavolino dedicato è accettabile(decadimento del suono) una prolunga usb di un paio di metri che dal pc raggiunge il dac?
PippoAngel Inviato 8 Gennaio 2022 Inviato 8 Gennaio 2022 6 ore fa, Basilio ha scritto: accettabile(decadimento del suono) una prolunga usb di un paio di metri che dal pc raggiunge il dac? Una prolunga non è mai una bella cosa: utilizza un cavo più lungo! Fino a 4/5 metri non ci sono problemi
il Marietto Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @Basilio NS produceva anche un interfaccia Usb/i2s per sopperire la mancanza dell'ingresso Usb ma temo sia difficile trovarla, l'ho posseduta per qualche anno assieme al Dac Extremo un bel po' d'anni fà . Credo che la soluzione della pennetta M2Tec sia la più pratica ed intuitiva e se trovata d'occasione più economica . Ho posseduto a suo tempo sia la Bianca che la Nera , mai un problema.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora