Membro_0014 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Noi abbiamo due figli in età scolare che domani non manderemo a scuola, nonostante la riapertura ed il messaggio di speranza (ministro) che è tutto a posto; aspetteremo qualche giorno, giusto per capire come andranno i contagi (e l’eventuale inizio della dad). Il governatore De Luca una volta tanto secondo me dice cose sensate…tutti a dargli addosso…voi come vi regolate coi vostri pargoli?
garmax1 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Mia figlia è a scuola da venerdì. De Luca non ha per nulla ragione e spero che il governo impugni l'ordinanza. Tra l'altro seguendo la logica di De Luca dovevano passare dal 20 dicembre al 10 gennaio immediatamente e abolire le festività natalizie dato che sono scoppiate da li gli enormi contagi 2
regioweb Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 10 minuti fa, ivantaggi78 ha scritto: voi come vi regolate coi vostri pargoli? il mio (liceale) ha iniziato venerdi scorso 8/25 erano assenti per positività o quarantena assenti anche parecchi insegnanti secondo me tempo una settimana e si va in dad
Membro_0014 Inviato 9 Gennaio 2022 Autore Inviato 9 Gennaio 2022 3 minuti fa, regioweb ha scritto: tempo una settimana e si va in dad Esatto…
wow Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Il ministro Pat White dice che dobbiamo iniziare a convivere con la pandemia e che la scuola deve restare aperta per tornare alla normalità . Peccato che parte dal presupposto che nelle classi ci sia una opoortuna areazione e che vengano indossate correttamente le mascherine. Nessuna delle due condizioni si verifica, non puoi tenere le finestre spalancate con temperature prossime o sotto allo zero e le mascherine vengono indossate male, nonostante i continui richiami e sanzioni. Per non parlare tra l'altro di alcune falle strutturali e logistiche che non assicurano il distanziamento e delle assenze numerose nel personale e tra gli studenti. Ormai, parlo per le superiori, la dad è stata criminalizzata e invece non si capisce che in situazioni del genere è la soluzione più saggia da adottare. Per i bambini è chiaramente differente, ma mi sa che il virus ormai circola prevalentemente in quella fascia di età. Evidentemente si è scelto di farlo correre. 1
mom Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 È bene sapere che, in parecchi Istituti di secondo grado cioè nelle superiori, la settimana da Lunedì 10 a Sabato 15 gennaio 2022 sarà dedicata ad attività di sostegno e recupero, destinate agli studenti insufficienti; inoltre potranno eventualmente essere proposte attività di approfondimento per il resto della classe. Nella settimana sarà mantenuto l’ordinario orario delle lezioni e non saranno programmate prove in classe o interrogazioni orali. In poche parole è una settimana in cui si conclude poco nonostante le promesse e…si bivacca parecchio. Sulla carta questa settimana dovrebbe fare miracoli con corsi intensivi di recupero. Purtroppo l’esperienza insegna che sono più i fallimenti e le assenze dei destinatari che i successi. Detto questo, ognuno valuterà secondo la situazione, la località e i rischi anche per i trasporti e le assenze di professori (o familiari) dovute ai contagi. Non sono questi giorni, in cui non si può andare avanti con il programma, che necessitano di frequenza importante per gli studenti che non hanno insufficienze. ( secondo me). 🙂
regioweb Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 3 minuti fa, mom ha scritto: la settimana da Lunedì 10 a Sabato 15 gennaio 2022 sarà dedicata ad attività di sostegno e recupero, destinate agli studenti insufficienti ah... dici che mio figlio mi sta nascondendo qualcosa?? 😅
Napoli Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Mi è nuova anche a me questa cosa, mia figlia sta studiando da giorni, per essere interrogata.
Membro_0022 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Scuola primaria di paese (5 classi in tutto) dove insegna mia moglie: già 3 insegnanti in quarantena col covid, compresa lei. Nella sua classe venerdì si contavano 10 assenti su 25 bambini. Il corso para-universitario che frequenta mio figlio doveva riprendere le lezioni domani. Email ieri: si riapre il 17, la maggior parte dei docenti ha preso il covid. Il ministro vive in un mondo tutto suo. Come la maggior parte dei ministri, del resto. Oggi tasso al 15.7%, vediamo se nei prossimi giorni gli si accende la lampadina.
mom Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @regioweb @Napoli Sono date decise durante il Collegio docenti a settembre. Tutto sta a vedere se gli Istituti hanno scelto altre date ma il periodo di sosta per recupero va fatto. I genitori dovrebbero essere stati informati.
Napoli Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Questo in un altro mondo. Rientra nell autonomia dei singoli istututi.
Membro_0014 Inviato 9 Gennaio 2022 Autore Inviato 9 Gennaio 2022 4 minuti fa, lufranz ha scritto: Il ministro vive in un mondo tutto suo. Esatto; diciamo che riaprire le scuole durante quello che molto probabilmente è il picco della quarta ondata non lo connota proprio come grande intelligentone….
Membro_0022 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 Adesso, ivantaggi78 ha scritto: diciamo che riaprire le scuole durante quello che molto probabilmente è il picco della quarta ondata non lo connota proprio come grande intelligentone…. Certo che tra questo genio e Lucy Azzy la scuola negli ultimi anni... vabbè lasciamo perdere, tanto si ripete solo quanto già detto 1000 volte.
mom Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 @Napoli Infatti! Per questo ho scritto che ciascuno valuterà secondo la situazione. Le decisioni per i recuperi, prese dal Collegio, possono essere diverse.
Muddy the Waters Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 La scuola dovrebbe aprire solo per gli alunni vaccinati, tutti gli altri a casa senza dad Purtroppo ci sono troppi genitori che diventano novax verso i figli. 1
wow Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 48 minuti fa, regioweb ha scritto: dici che mio figlio mi sta nascondendo qualcosa?? Anche a me @mom nella mia scuola è la settimana tragica prima degli scrutini e cmq nella settimana di recupero, che in realtà consta di un paio di ore in orario extracurriculare non mi pare si bivacchi 😄
audio2 Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 le scuole casomai andavano tenute aperte e funzionanti pure tra il 23 e l' 8, tanto si è visto benissimo che a scuole chiuse il contagio ha camminato come non mai.
gbale Inviato 9 Gennaio 2022 Inviato 9 Gennaio 2022 O di riffa o di raffa, uscirà anche quest'anno una schiera di citrulli
Messaggi raccomandati