UpTo11 Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Riapro il thread relativo a questa cuffia. Ce l'ho in prova da 3 settimane e ora credo di capire le varie opinioni che erano emerse nel vecchio thread e che purtroppo sono andate perdute. Se chi ne aveva parlato volesse resuscitarle non sarebbe male, così magari ne esce un discorso meglio organizzato. Ho ancora qualche giorno per ascoltarle. Per ora mi limito a dire che il driver usato in questa cuffia mi sembra veramente molto buono in termini di velocità e pulizia, con una distorsione molto bassa. È l'implementazione, il tuning, che secondo me non gli rende giustizia o addirittura lo castra. Ovviamente nel mio impianto, con i miei generi, gusti e orecchie malandate. Ora come ora non credo di tenerle, salvo una folgorazione dell'ultima ora. Vedremo, anzi, ascolteremo. Vi aggiornerò.
EdmondD Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Io ho provato le Ollo con i miei amplificatori, quindi può trattarsi di un problema di interfacciamento, anche se con 6 ampli mi sembra una coincidenza astrale. Trovo che la cuffia abbia una gamma mediobassa dal livello esagerato, che tende a coprire la parte inferiore della gamma media, rendendo la riproduzione poco naturale. Con le valvole la cosa peggiora ulteriormente. L'articolazione del basso profondo è, invece, molto buona. Gamma media normale e gamma acuta sfumata. Ha suonato bene solo collegata, con partitore resistivo, ai morsetti diffusori del mio Naim. Ma soffia troppo. In conclusione: nel mio setup cuffia di livello medio/basso. Posso immaginare che possa suonare meglio con tutti quegli ampli freddi ed impersonali ad elevato valore SINAD... 😄
Moderatori madmax Inviato 28 Marzo 2021 Moderatori Inviato 28 Marzo 2021 Ho acquistato la Ollo per curiosità la scorsa estate in contemporanea alla coppia Topping D90/A90 Il tutto mi serviva come impianto da scrivania e devo dire che ne sono soddisfatto L'intenzione era quella di avere a disposizione una cuffia capace di farmi godere la musica senza troppe pippe audiofile Unica concessione al vecchio "me stesso" il cambio cavo (preso un invictus xlr) Diciamo che il risultato mi piace e credo di aver centrato l'obbiettivo Musicalità e piacere d'ascolto sono una prerogativa di questa cuffia perlomeno con i due topping Le cose sono decisamente cambiate quando ho provato la Ollo con il mio Auralic Taurus ed in peggio Diciamo che in questo caso sono vicino alle opinioni del buon Edmond Forse dipende anche che con il Taurus inevitabilmente il confronto va con altre cuffie in mio possesso Brutta malattia essere audiofilo 😁 non mi è ancora passata del tutto 😇🥴🤪
UpTo11 Inviato 28 Marzo 2021 Autore Inviato 28 Marzo 2021 Personalmente una presentazione "intima", in avanti, da prima fila o addirittura da palcoscenico, non mi dispiace. Mi sembra però che l'S4X estremizzi un po' troppo. In particolare le voci le sento troppo vicine, come se i cantanti si trovassero a pochi centimetri dalle orecchie. Riempiono un po' troppo la scena e se a questo aggiungiamo la gamma alta un po' indietro può diventare un po' congestionata o claustrofobica. Quando passo all'AT MSR7b, che invece ha una gamma alta frizzantina, la scena si illumina e ha più respiro, tutti i musicisti fanno uno o due passi indietro, le voci anche di più e mi sembra tutto più a posto, nonstante sia una chiusa. Dipende anche dalla registrazione, a volte il mediobasso diventa eccessivo, altre invece lo trovo gudurioso (termine tecnico audiofilo ndr.). Va detto che al contrario di @EdmondD sono monogamo, l'ascolto solo con uno Yulong DA-9 in bilanciato e magari non è l'abbinamento migliore.
alessandro2691 Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 leggendo i post precedenti credo - come già detto da @EdmondD - che il problema di interfacciamanto possa essere la causa più evidente. Io le ho comprate a fine gennaio; oggi, ascoltandole con un Megahertz a stato solido basico, ne sono abbastanza soddisfatto, sono musicali e piacevoli, con bassi presenti e alti un pò indietro (ma io non amo una gamma alta troppo evidente), la gamma medio bassa non mi pare copra la media. Se però le piloto con AK Kann Alpha non mi piacciono più, perdono equilibrio e la gamma bassa la trovo un po' gonfia. Con AK preferisco la denon 7200! Concludendo mi viene da pensare che forse amano essere pilotate da amplificatori "poco sofisticati"... Questo il mio personalissimo parere, ma ci tengo a precisare che la mia esperienza è molto limtata e di cuffie ne ho asoltate poche.
Zap67 Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 https://diyaudioheaven.wordpress.com/headphones/measurements/ollo/s4x-reference/
UpTo11 Inviato 20 Maggio 2022 Autore Inviato 20 Maggio 2022 @Zap67 L'avevo vista anche io nel pomeriggio. A voi 2 è piaciuta parecchio. A me a questo punto viene da pensare che ci sia una bella variabilità tra un esemplare e l'altro, perché le sue misure e la sua descrizione non mi tornano. O tornano solo in parte, ad es. i bassi. Purtroppo mi sa che non mi sono fatto una copia della risposta in frequenza del mio esemplare prima di renderlo. Sarebbe stato molto interessante il confronto con le sue misure (anche se solo spannometrico). Ricordo un bel buco nel medio alto, le frequenze esatte non le ricordo, che nelle sue misure non è presente o al max solo accennato. Però anche pensando alla variabilità tra esemplari, resta da spiegare il parere del tuo Guru che ha ascoltato le tue 😄
Zap67 Inviato 20 Maggio 2022 Inviato 20 Maggio 2022 32 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Però anche pensando alla variabilità tra esemplari, resta da spiegare il parere del tuo Guru che ha ascoltato le tue 😄 Se ricordi bene, quella specie di guru😎 le aveva definite mediocentriche, per poi concludere che valevano il prezzo di vendita. alla fine, lui ha visto il bicchiere mezzo vuoto, solderdude lo ha visto mezzo pieno, quindi da verificare con il proprio impianto e con le proprie orecchie 😃
UpTo11 Inviato 21 Maggio 2022 Autore Inviato 21 Maggio 2022 @Zap67 Ma quella revisione 1.1 di cui parla hai idea di cosa sia?
Zap67 Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 Onestamente no, devo fare una ricerca per capire se il modello che ho io sia 1.0 o 1.1
Zap67 Inviato 21 Maggio 2022 Inviato 21 Maggio 2022 @UpTo11 risposta di Rok: Hi. Thanks for reaching out. Hope you still enjoy them as the first day 🙂 1.1 model has angled cables, everything else is the same. Thanks, Rok G.
UpTo11 Inviato 7 Febbraio 2023 Autore Inviato 7 Febbraio 2023 È uscita la "successora", S5X. . https://olloaudio.com/it/products/s5x-1-0-reference-headphones . https://diyaudioheaven.wordpress.com/headphones/measurements/ollo/s5x-1-0/ . @Zap67 corri a comprarla!
Zap67 Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 @UpTo11 la sta già misurando Frans Solderdude, vediamo cosa viene fuori 😝
UpTo11 Inviato 7 Febbraio 2023 Autore Inviato 7 Febbraio 2023 @Zap67 Intendi dire che quella che ha misurato è tua?!
UpTo11 Inviato 7 Febbraio 2023 Autore Inviato 7 Febbraio 2023 @Zap67 ah ecco, da come l'avevi messa giù poteva sembrare. Sarebbe scattato subito il confronto S5X vs. 109. A Franz è piaciuta parecchio la S5X.
Zap67 Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 3 minuti fa, UpTo11 ha scritto: A Franz è piaciuta parecchio la S5X Come lo sai?
UpTo11 Inviato 7 Febbraio 2023 Autore Inviato 7 Febbraio 2023 8 minuti fa, Zap67 ha scritto: Come lo sai? C'è la recensione con le misure! Ho anche postato il link sopra
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora