Gaspyd Inviato 11 Gennaio 2022 Inviato 11 Gennaio 2022 https://www.picoreplayer.org/ Conoscevo solo moode, volumio e gentooplayer ma questo piCorePlayer sembra davvero un progetto interessante Tra l'altro dovrebbe avere supporto nativo a qobuz, Spotify, deezer e tidal Qualcuno di voi lo usa? .
Nacchero Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 Lo devo riguardare e coi sottotitoli perché dopo un po' mi perdo (anzi quasi subito). Ma approfitto per una domanda e ai più esperti. Il fatto che i servizi streaming sono "Native" significa che c'è già l'app installata? Un po' come per la mi TV che ha già Spotify e Tidal da poter usare anche senza l'ausilio dello Smartphone? E in questo caso, volendo usare proprio il telefono per comandarlo, come funzionerebbe? Nel mio caso va con Spotify Connect comunque......
antonellocaroli Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 Non so cosa significa effetivamente in modo "nativo"... ma fondamentalmente le differeze tra i tre sono che: Moode e volumio usano come OS raspbian/debian PiCore é basato su Tiny Core Linux Moode e Volumio usano come player di defaul MPD e quindi gestiscono servizi come Qobuz tramite upnp (UpMpdcli) PiCore invece gira intorno al mondo LMS (logitechmediaserver)/squeezelite, quindi usa i plugin di lms per servizi come Qobuz, spotify ecc...puoi gestirlo da smatphone o tablet tramite app come ipeng o squeezer, insomma tutto quello che si interfaccia con LMS, o collegandoti direttamente all'interfaccia di LMS o material skin. Su PiCore puoi installare anche JiVelite che ti permette poi di gestire (LMS) tramite touchscreen o monitor/tv (credo)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora