Vai al contenuto
Melius Club

I morti per covid, le critiche ai politici e al sistema economico


Messaggi raccomandati

Inviato

@extermination no vabbè ma questo è un fatto scientificamente accertato già dagli anni '60.

I veri ricchi americani fanno la dieta mediterranea. Si fanno venire i friarielli dal Vomero.

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

a ragione Appecundria. Se non mi credi vai a verificare, proprio così ha detto.

Ah, non ne dubito affatto, ma ne dici tante per cui un riferimento preciso non sarebbe stato di troppo... magari pure alla discussione.

se manca, amen, mi accontenterò della nonna citata da @Panurge

La scommessa è forte e del tipo che creava mal di pancia estremi qui in precedenza, sopratutto quando si facevano riferimenti e paragoni con l’estero.

sui piatti della bilancia pendono oggi pesi tali da romperla senza riuscire a far misure che abbiano un qualche senso dirimente.

Inviato

io il contendere ancora non lo afferro. Devo essermi ben rimbambito 🤣

Inviato

@Jack,  sempre che si possa considerare contendere...

Su un piatto

2020 deficit 9,5%, 2021 non credo che andrà meglio.

in molte aziende situazione critica e costi, fra materie prime, energia ed altro che volano.

ci sono anche lampi di luce, ma i dati complessivi non fanno faville, non che altri vadano troppo diversamente.

.

poi abbiamo contagi alle stelle e morti sull’altro, assieme a restrizioni che limitano l’economia e l’autosufficienza di molti.

.

nel mezzo ci sono le considerazioni etiche che cambiano col contesto, i punti di vista, il cūlus al caldo a volte aiuta, e con le teste..

se tuo fratello si rompe una gamba in cima a 8000 metri e senza ossigeno, lo lasci lì perché caricartelo sule spalle non puoi, se feriscono tuo fratello  nello spazio fra due trincee, idem.

Alcuni politici ed altri stanno ragionando così, stante le richieste sul piatto.

io sto alla finestra, guardo quel che succede e provo a immaginare il futuro.

vorrei sapere che succede anche ad altri spettatori e cosa sia cambiato nel loro modo di ragionare.

extermination
Inviato

Prima di " liberarci" di lacci e lacciuoli...ne dovrà ancora passare di acqua sotto i ponti.

Inviato

ma se ne stanno mettendo sempre di più

Inviato
3 minuti fa, audio2 ha scritto:

ma se ne stanno mettendo sempre di più

 

Ascolta il presidente della Val d’Aosta, uno dei tanti..... ad esempio...

poi mi dici quel che intenderebbe scegliere fra chiudere e lasciare andare.

non ricordo in precedenza atteggiamenti simili, erano tutti molto più prudenti,

  • Melius 1
extermination
Inviato
3 minuti fa, nullo ha scritto:

erano tutti molto più prudenti,

Cominciano a guardarsi " attorno" ( partner europei) ...e cadono in " tentazione".

Inviato

Vaccino fino al triplo, mascherina Fp2 o come si dice e via andare. È un influenza, millanta contagiati e e qualche morto che per il 70/80% se l'è cercata non vaccinandosi. A febbraio contagi azzerati e contagiati meglio che se fossero vaccinati.

è un'influenza un po' più fetusa del solito

@nullonon ho capito il discorso del fratello, ma non puoi scrivere diretto? vai sempre per giri di paragoni che poi non si sa se si sono afferrati o meno... scusa eh

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
36 minuti fa, audio2 ha scritto:

ma la val d' aosta esiste ancora ?

 

Ch’ a cousta lon ch’a cousta Viva l’Aousta

 

 

Inviato
30 minuti fa, Jack ha scritto:

ho capito il discorso del fratello, ma non puoi scrivere diretto? vai sempre per giri di paragoni che poi non si sa se si sono afferrati o meno... scusa eh

La risata è naturalmente per la frase che ho quotato 😉

Inviato

Insomma questo gennaio e meta' febbraio ci diranno (a ciclo finito) quanto ci e' costato in termini di vite e quali sono state le criticita' nella struttura sanitaria. Sperando non riparta un altra ondata prima di Aprile.

Se siamo stati fortunati e bravi ,confidando nella bella stagione ,ci rivediamo a novembre a sedere stretto (prima della successiva ondata invernale) per la dose di vaccino ..

In tutto questo le istituzioni sono passate da "preserviamo piu' vite possibili" a "e' ora di rompere le righe".

 Spero ci sia un potenziamento delle strutture volte a ricevere i pazienti covid in modo da non portare danno a chi (esempio malati di cancro) si devono operare e non possono perche' l'ospedale e' gia' ingolfato dai coviddisti...

 

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, Jack ha scritto:

non ho capito il discorso del fratello,

Quando sei in alta montagna a 8000 metri non esiste il mutuo soccorso si guarda alla sopravvivenza propria senza dare peso alla coscienza o si muore in due.

I trecento morti/die, in tal caso, si tollerano agevolmente.

mi pare che per molti, politici compresi, siamo a questo punto.

Inviato
2 ore fa, criMan ha scritto:

Insomma questo gennaio e meta' febbraio ci diranno (a ciclo finito) quanto ci e' costato in termini di vite e quali sono state le criticita' nella struttura sanitaria. Sperando non riparta un altra ondata prima di Aprile

Senza una chiusura seria e totale, non credo si possa fare meglio.

È ancora sostenibile economicamente?....chi paga in termini di debito pubblico e privato?

Inviato
19 minuti fa, nullo ha scritto:

È ancora sostenibile economicamente?....chi paga in termini di debito pubblico e privato?

Ho la sensazione che qui, per fortuna, il covid non abbia colpito pesantemete e in prima persona  nessuno.

Inviato
22 minuti fa, nullo ha scritto:

È ancora sostenibile economicamente?..

Evidentemente no.

 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...