Vai al contenuto
Melius Club

Putin, l'Ucraina, la NATO...


Messaggi raccomandati

Inviato

Premetto che lo zar non mi stà simpatico, siamo sotto ricatto ( stupidi noi?). Ma non posso ,da profano eh, dargli torto se non vuole l'Ucraina "Natizzata". Neanche gli americani quella volta hanno voluto i missili usa davanti casa, a Cuba...a meno che gli usa insistono sull'ucreina con lo scopo di stressarlo...

Inviato

a Cuba c'è ancora un embargo assoluto

Inviato

A questo servono gli arsenali, a far si che qualcuno che vorrebbe mangiarti in un boccone debba pensarci bene prima. 

Ragionamento che per ltalia non si porrebbe nemmeno: Per quale ragione qualcuno dovrebbe mangiarci, per i giacimenti enogastronomici ? (Naah, è gente che mette la senape sul gelato.)  ma per la UE si. 

Inviato

@bost giustissimo. Intanto noi si assaggia il sapore del Gas Naturale ben oltre l'euro il mc... ci vuole il fisico per andare a rompere i maroni a chi ha il rubinetto del gas del condominio europa

  • Melius 2
Inviato
53 minuti fa, Jack ha scritto:

a chi ha il rubinetto del gas del condominio europ

@Jack @Jack non è che gli americani poi vogliano venderci il loro, cioè lo shale gas, visto che sembra ne abbiano tanto ( anche se non ne ho + sentito parlare di questo gas...

extermination
Inviato

 

Secondo i dati ufficiali forniti dal MiSE-DGSAIE nel 2020  il nostro paese ha avuto bisogno di 70,3 mld mc di gas naturale (erano 74,3 mld mc nel 2019).

Il decremento è da collegare soprattutto con la minore richiesta dei settori termoelettrico e industriale, ambiti maggiormente colpiti dal lockdown di marzo-maggio 2020, tanto è vero che nel primo semestre la riduzione sull’anno precedente si attestava perfino a -11%.

Nella tabella il consumo di gas a dicembre 2020 e nell’anno scorso rapportato al 2019.

Da dove arriva il gas?

Le importazioni di gas nel 2020 calano del 6,7% rispetto all’anno precedente e ammontano a 66,2 mld di mc.

L’import dalla Russia scende del 4,8% sull’anno precedente, con circa 28,4 mld di m3 (1,4 mld di mc in meno). Resta tuttavia la prima fonte di provenienza, con circa il 43% di tutto il gas estero.

Aumenta il gas proveniente dall’Algeria, +17,8%, che torna ad essere nel 2020 il secondo fornitore con 12 mld di mc. Al momento rappresenta oltre il 18% dell’import totale (era al 14,5% nel 2019).

Il terzo punto di importazione nel 2020 è il Nord Europa, che quest’anno ha ridotto il gas fornito al nostro paese del 22,8% sul 2019. Ugualmente in netta discesa il volume che proviene dalla Libia (4,5 mld mc circa).

Tutto il gas importato dai terminal GNL nel 2020 ammonta a 12,7 mld di mc: in calo di 1,3 mld di mc in confronto al 2019; questa risorsa rappresenta circa il 19,2% di tutto il gas importato.

 

 

Inviato

@bost a parte che serve a loro. A loro gli USA intendo. Eppoi mica porti 40miliardi di mc con le metaniere anche volendo. Finché dipendiamo dal fossile o mettiamo le palle in mano ai Russi o torniamo a metterle in mano ai beduini. 
E non dipendere dal fossile al momento è un bel casino irrisolvibile 

Inviato
7 ore fa, Schelefetris ha scritto:

a Cuba c'è ancora un embargo assoluto

Già e mi domando perché ancora, poveracci..

  • Melius 1
Inviato

Pare che l'importazione via nave da USa a EU sia aumentata, ma la flotta metaniera costituisce un collo di bottiglia: E' limitata numericamente ed ulteriori investimenti richiederebbero contratti corposi  a lungo temine che giustifichino la realizzazione dei terminali di liquefazione e rigassificazione. 

Per quanto riguarda i 3 rigassificatori italiani solo uno opera con continuità per edison gas, che si riserva l'80% della capacità e ha in essere un contratto a lungo termine take-or pay col Qatar, gli altri due erano fermi da Settembre e si sono riattivati a Gennaio immettendo in rete circa 140Msmc.  In totale risultano prenotati altri dieci "slot" di scarico fino a Marzo.

(fonte: la "staffetta quitidiana" una sorta di gazzetta dei petroliferi) 

Inviato

@Martin con quello di chioggia della socogas sai come è andata poi a finire ?

Inviato
17 ore fa, Jack ha scritto:

a parte che serve a loro. A loro gli USA intendo

@Jack ...avevo letto che siccome ne avevano in abbondanza, tramavano per far si che avessimo bisogno del loro shale gas...cmq, Rizzo del ...PC, in  tv aveva detto : "...Berlusconi, e lo dico da comunista, non fu fatto fuori per le festicciole, ma perchè parlava di gas con putin...". Già, ma putin cosa avrebbe avuto in cambio?

Inviato
1 minuto fa, bost ha scritto:

Già, ma putin cosa avrebbe avuto in cambio?

I soldi del gas?

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

con quello di chioggia della socogas sai come è andata poi a finire ?

E' un deposito di GPL (non metano) ma è stato colpito ed affondato definitivamente dal TAR pochi giorni orsono, nel tripudio dei ricorrenti. Ecco dov'era:

image.png.7f27957cc74e75fb353210135b10774e.png

  • Thanks 1
Inviato

@bost eh… tutto può essere. A noi è dato sapere solo quello che si può dire al volgo o dedurre con il buon senso

Inviato
1 ora fa, bost ha scritto:

tramavano per far si che avessimo bisogno del loro shale gas...

questa la provenienza del metano rigassificato dal terminale di Livorno ad oggi:

image.png.e2e52b76eabadc7096d891783d1556e5.png

 

Il terminale di Porto Tolle (che è il maggior rigassificatore operante) lavora all 80% dal Qatar, mentre non ci sono dati per quello di La Spezia. 

Credo che il metano liquido sul mercato OTC sia poco, gli impianti vengono realizzati sulla base dei contratti di fornitura. Chi aveva i contratti oggi gode, mentre gli altri devono menarselo con le ortiche. 

La realizzazione a suo tempo dei rigassificatori inizialmente previsti (8 x 8Gsmc/cad) ci consentirebbe oggi di fare i Putin della situazione facendoci pagare le forniture direttamente  in Mercedes e BMW nuove di stecca...

Come sappiamo ne sono stati realizzati solo 2 e di questi solo 1 arriva a 8Gsmc... 

Inviato

Uno dei problemi di breve sul tappeto oggi per cui il gas è alto di prezzo è che i crucchi con mille cavilli si rifiutano di attivare il gasdotto nord stream  2 che pure tanto han voluto

https://www.rainews.it/archivio-rainews/articoli/Nord-Stream-2-scheda-gasdotto-russia-germania-gas-5383f8cc-f5e3-40da-ad03-7240113b6a4e.html

Sentivo stamattina che la Russia è da ottobre che non vende gas sul mercato spot, fornisce solo il gas dei contratti a lungo termine in pratica. Creando lo short sul mercato che ha fatto salire i prezzi. Presi che però da un po’ sono in discesa. 
Insomma un misto tra risiko, monopoli e guerra fredda

https://www.rainews.it/archivio-rainews/articoli/Nord-Stream-2-scheda-gasdotto-russia-germania-gas-5383f8cc-f5e3-40da-ad03-7240113b6a4e.html

5 minuti fa, Martin ha scritto:

mentre gli altri devono menarselo con le ortiche. 

🤣🤣🤣

Inviato

Secondo me si dovrebbe dare molta più retta a quello che sta cercando di fare - dimostrare che si può fare meglio - SNAM con l’idrogeno. 
Ma @Martin sicuramente è ben più ferrato - anche - su questo. 
sei un mostro @Martin non so più come dirtelo 😄

Inviato
8 minuti fa, Jack ha scritto:

i crucchi con mille cavilli si rifiutano di attivare il gasdotto nord stream  2 che pure tanto han voluto

pare che molti di quei cavilli giungano anche tramite "gentili" telefonate da Washington... Il north stream 2 sfilerebbe un asso di briscola dalle carte in mano all'Ucraina, a quel punto  lo zio Vladìmir si papperebbe il boccone in un attimo. 


×
×
  • Crea Nuovo...