jedi Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 Buongiorno Stiamo uscendo da un settennato di uno dei piu' grandi presidenti della nostra Grande repubblica Italiana ,e fra pochi giorni sapremo chi sara' il successore. Si dovrebbe trovare un candidato super partes che abbia un alta morale e capacita fuori dal comune . E cosa fa il centrodestra? grazie alla mossa dello scoiattolo e quel vassallo di Sgarbi sta intercettando diversi candidati soprattutto nel gruppo misto. Certo che non mi sarei aspettato(fino ad un certo punto) ,che saremmo passati da un presidente dove il fratello Pier Santi ,è stato ucciso dalla mafia ,ad uno che ha avuto contatti indiretti ? con questi. Bene ,quando parliamo dei paesi sia dell' Europa orientale che nei paesi dell' America latina dove ,dittatori e compari fanno il bello e cattivo tempo ,sotto la regia o della Russia o degli Stati Uniti ,allungheremo la lista (ed io faccio i piu' debiti scongiuri ) che ciò non accada. Certo che nel segreto dell' urna ,certi partitucoli(vedasi Italia Viva) come si comporteranno ,dato che che ll Senatore Renzi ,puoi aspettarti di tutto. Io non contesto che il centro destra scelga un candidato ,ma non certo uno che è stato condannato in maniere definitiva Povera Italia Viva L'Italia sana
lampo65 Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 1 ora fa, jedi ha scritto: ,ad uno che ...suo fratello è stato condannato per: tangenti, falso in bilancio, false fatturazioni, truffa, e corruzione. Tralasciando i sospetti e le indagini sul suo conto, tipo per traffico illecito di rifiuti tossici.
lampo65 Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 Mi pare Moz, che normalmente ci vede benone, minimizzava ieri gli effetti di una tale ipotesi, essendo non così centrale la figura del "nostro" presidente. Se è per quello aggiungerei che vi sono dirigenti in grado di rendere innocuo, se non quasi illuminato, l'operato di chiunque. Ma forse si sottovaluta l'importanza dell'immagine nella nostra epoca. Immagine in tutto il mondo. Certo per dire, un brasiliano non potrà dirci nulla...
Velvet Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 La figura del presidente forse non è centrale vista dall'estero (anche se fra mandare Mattarella a fare un discorso e mandare il cav Pompetta a fare le corna nelle foto ufficiali c'è differenza, e certi exploit in Europa non li hanno dimenticati) ma è centrale nel nostro ordinamento costituzionale. Una figura solo apparentemente poco incisiva è in realtà, lo si è visto col governo Draghi, importantissima. Perciò non sono d'accordo con Moz che avere il Pompetta o Mattarella sia la stessa cosa. L'unica speranza che vi siano forme di intelligenza dalle parti dei parlamentari destricoli è che la candidatura del cav sia utile contemporaneamente a tenerlo buono ma anche a bruciarlo in partenza.
mozarteum Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 Lo staff dei consiglieri della Presidenza della Repubblica fa moltissimo: prepara discorsi, evidenzia criticita’ nelle leggi da promulgare, guida il Presidente in ogni cosa. Poi c’e’ l’aspetto personale e l’ultima parola che ovviamente spettano al Presidente. Ma si tende ad enfatizzare il ruolo del Pdr come se fosse tutto farina del suo sacco. Peraltro proprio ieri il Consiglio di Stato ha annullato per manifesta irragionevolezza le nomine del Csm di cui il Pdr e’ capo, relative al primo Presidente della Corte di Cassazione e a quello aggiunto. una brutta figura per il Pdr anche se per prassi non partecipa a questa elezione (si astiene). Insomma ma per fortuna l’ordinamento e’ piu’ complesso per piegarsi ad una persona sola. Non credo pero’ che B ce la fara’ anche se l’uomo e’ indomabile.
Velvet Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: Lo staff dei consiglieri della Presidenza della Repubblica fa moltissimo: prepara discorsi, evidenzia criticita’ nelle leggi da promulgare, guida il Presidente in ogni cosa. E questo è chiaro. Ma se poi il PdR per cui prepari il discorso dopo essere sceso dalla scaletta dell'aereo dà della culona alla Merkel, gira sbraitando col telefonino in mano invece di essere in mezzo al gruppo dei potenti europei per la foto di rito, fa le corna durante la stessa foto, oppure dà pacche sulla pelata ad un politico tedesco capirai che la maionese impazzisce nonostante le uova siano ottime. Io ad essere rappresentato da un cafone simile non ci tengo particolarmente. Poi per carità, sono consapevole che una grande maggioranza di italiani lo ritiene perfetto per rappresentarli.
jedi Inviato 15 Gennaio 2022 Autore Inviato 15 Gennaio 2022 Se un Italiano pensa che il Berlusca sia il rappresentante di tutti gli italiani ,o siamo un paese di fessi o di pecore. Io non mi sento in queste categorie ,e spero che sinceramente Matterella ci ripensi ,anche se ne dubito fortementea rimanere capo dello stato
extermination Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 30 minuti fa, mozarteum ha scritto: guida il Presidente in ogni cosa. Dubito fortemente che Berlusconi si faccia guidare. Se ricoprirà la posizione ci metterà molto del suo - ascoltando poco - delegando poco e nella migliore delle ipotesi, usando intensamente la " penna rossa" per la correzione degli " errori" ( a suo insindacabile giudizio..ovviamente)
lampo65 Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 28 minuti fa, Velvet ha scritto: le corna durante la stessa foto Secondo me non gli si alzano più neanche quelle. Semplicemente l'Italia non può permettersi un rappresentante del genere, dopo aver recuperato credibilità in Europa e nel mondo. Siamo pur sempre una patria del diritto e della bellezza. Ce li vedo i media, le pubblicazioni e gli show americani, che non gli sembrerà vero di potersi rifare con il piccolo alleato italico, delle figure di cacca loro.
Schelefetris Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 art. 69, co. 1, lett. m) il Presidente della Repubblica può concedere grazia e commutare le pene --e già questo preoccupa - art. 69, co. 1, lett. f) il Presidente della Repubblica emana i regolamenti del Governo e può chiederne il riesame --------- decreto sul conflitto di interessi... che fa secondo voi? - art. 122, co. 2 il Presidente della Repubblica presiede il CSM ordinaria - altro conflitto di interessi 😄 - art. 135, co. 1 il Presidente della Repubblica nomina cinque giudici della Corte costituzionale - orrore (cit. Tortora)
Membro_0020 Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 39 minuti fa, mozarteum ha scritto: ieri il Consiglio di Stato ha annullato per manifesta irragionevolezza le nomine del Csm di cui il Pdr e’ capo, relative al primo Presidente della Corte di Cassazione e a quello aggiunto. Irragionevolezza per curriculum insufficiente? Per precedenti di parzialità troppo manifesta dei soggetti nominati? Oppure per cosa?
Napoli Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 Io ho l'impressione che i suoi lo faranno fuori
GianGastone II Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 Io continuo a pensare che a un certo punto (dal 2018) e' un ingombro per il cdx, figuriamoci da PdR vista la mania di farsi i lazzi suoi tenendo per le palle chiunque amici compresi, lo bruciano poi salta fuori un mister X di cdx
extermination Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 22 minuti fa, GianGastone II ha scritto: mania di farsi i lazzi suoi Ottima sintesi.
audio2 Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 2 ore fa, Schelefetris ha scritto: decreto sul conflitto di interessi... che fa secondo voi e quelli di prima che hanno combinato di bello 2 ore fa, Schelefetris ha scritto: il Presidente della Repubblica presiede il CSM ordinaria non mi pare che adesso il csm sia questo fulgido esempio, magari è la volta buona che lo riformano. 2 ore fa, Schelefetris ha scritto: il Presidente della Repubblica nomina cinque giudici della Corte costituzionale e allora, sempre quelli di una parte se li devono nominare non ho capito
newton Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 B al quirinale sarebbe una sconfitta prima di tutto per il centrodestra di oggi che si ritroverebbe ad ammettere così che nulla è successo negli ultimi 20 anni e che stanno sempre al solito punto. B. è mal consigliato e malconcio: non lo voterebbero neanche (e sopratutto) quelli di forza italia al governo, che cadrebbero inevitabilmente. Buffa invece la vicenda grillina che neanche stavolta si sottraggono al ridicolo di chiedere il bis di un presidente di cui hanno chiesto l'impeachment.
newton Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 Sull'ampiezza dei poteri e la discrezionalità del presidente in alcune situazioni critiche credo che in questi anni abbiamo avuto ampia testimonianza. Scioglimento delle camere (papete), nomina dei ministri (savona), mancata promulgazione (legge Gasparri), etc... non è un figurante.
Messaggi raccomandati