Vai al contenuto
Melius Club

inflazione e Hifi


newton

Messaggi raccomandati

Inviato

@paolosances mi hai fatto tornare in mente un lontanissimo ricordo del passato, ero piccolissimo, 3 / 4 anni.. e facevo ammattire mia nonna, solida austroungarica, costretta a comprare il Tide, lei che per principio comprava solo roba tetesca… perché volevo le sorpresine.. 😋 e lei cedeva rassegnata… nonostante i sani principi educazionali alla Frau Rottenmayer..  insomma delle maddaleinettes proustiane 😜

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

era un mondo migliore, ci accontentavamo di poco

 

vista l'età non si poteva chiedere di meglio.

LaVoceElettrica
Inviato
23 ore fa, criMan ha scritto:

Intanto io rimando gli acquisti.

Pure io. Volevo prendere un ampli, ma ero indeciso fra uno a valvole, un ibrido o un turbodiesel.

Per intanto vado avanti col vecchio Augusta: suonare, suona.

Inviato
23 ore fa, criMan ha scritto:

Intanto io rimando gli acquisti.

Che è l'ultima cosa da fare in periodi di inflazione.

Inviato

A me piu' dell'aumento dei prezzi del mercato hifi nuovo, fa piu' impressione la salita dei prezzi dell'usato e del vintage.

Tra 10 anni cosa si comprera' di questo passo?

 

Inviato
16 ore fa, criMan ha scritto:

Ma i prezzi dell'hifi salgono da 10 anni

Anche quelli delle pizze. Non è che c'è una correlazione? 🙂

Inviato

@appecundria non mi sembra che il mercato dell 'hifi segua l' aumento prezzi ISTAT.... 

È chiaro che si punta a vendere di meno a prezzi molto più alti. 

Sempre con la chimera del benestante medio che non sente la crisi come il poveraccio appassionato. 

Una nicchia della nicchia su cui si spostano tutti e poi? 

Facciamo i prezzi un po' più alti per andare a prendere i clienti ancora più benestanti.. 

Una bievvu 804 a 13000 euro di listino. La prossima a 16000. 

Avanti così. 

Io spero arrivi sempre una nuova azienda che introduca una nuova tecnologia di ascolto (magari dalla valle del silicone) e finalmente butti giù i prezzi. 

Inviato

@criMan premesso che il mercato dell'hi-end è in fase di boom (l'Italia non fa testo), proprio questa volta credo che gli aumenti siano inevitabili ed esogeni. Anzi, se McIntosh aumenterà per davvero il listino del 25%, pari ad un aumento 12-15% dello street price, penso che abbia assorbito lei la maggior parte dei rialzi. Non è una cosa che fa piacere ma oggettivamente l'hi-fi stavolta è innocente. 

Inviato

Facciamo una petizione perché mettano McIntosh nel paniere ISTAT

  • Haha 1
Inviato

io penso che di questo passo o si ristrutturano e accorpano le aziende creando nuovi prodotti performanti venduti con economie di scala degne del nome per tenere bassi i prezzi oppure tra un po' d'anni ritornera' molto di moda l'autocostruzione di progetti hifi.

 

Inviato
16 minuti fa, criMan ha scritto:

ritornera' molto di moda l'autocostruzione di progetti hifi.

mai passata... è che ad ascoltare roba altrui non mi diverto per niente. Parlo di diffusori perchè per gli ampli e/o quelle robe lì da ennemila mille le lascio al prossimo.

Un finale ncore da 400W e 6-700€ non ha nullissimo da invidiare ad un McIntosh se uno non comincia con le pippe degli occhioni blu, gli autotrasformatori e ciribiccole compagne.

Il pre non serve più ormai perchè qualsiasi buon streamer fa anche quello con controlli di volume sw a 32bit indistinguibili da quelli hw. I dac devo ancora capire ma mi pare che anche lì pipponi come se piovesse oltre certe cifre

Mi interessa la musica e se c'è un 3-5% di differenza tra un buon impianto ed uno maiuscolo poco mi importa. 

Lasciando perdere poi - vedendo le mille foto che si postano in RA - gli ambienti. 30-40 mila € di elettroniche in una stanza che fa cento funzioni, in un luogo che se solo passi 65db chiamano l'amministratore... mah

 

  • Melius 2
Fabio Cottatellucci
Inviato
4 ore fa, LaVoceElettrica ha scritto:

Per intanto vado avanti col vecchio Augusta: suonare, suona.

ACC 340?

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

ritornera' molto di moda l'autocostruzione di progetti hifi

è già tornata da tempo, anzi sta andando a stra manetta sia tra i diffusori che tra le elettroniche.

Inviato

Mah, se tutto aumenta ….. il non necessario si taglierà e per il resto si cercherà di arrabattarsi.

Poi, per ognuno di noi il non necessario è una cosa diversa.

Comunque, un mondo troppo a misura di piccole élite …. non so quanto possa durare ….. è interesse di tutti che tutti possano consumare.

Il mio è un discorso un po’ generale ….. le casse, ho già deciso che le tengo a vita, il resto  …. si cambierà in caso di rotture, la testina ovviamente ogni tanto va cambiata …. ma durano più di quel che si dice.

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

in un luogo che se solo passi 65db chiamano l'amministratore... mah

Questa è una delle cose che mi ha fatto fuggire dal condominio in centro dove abitavo : salone comune con impianto? Mai più.

Condominio? Mai più.

  • Melius 1

×
×
  • Crea Nuovo...