Vai al contenuto
Melius Club

Isoacoustics Orea/Gaia su parquet


Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato
4 ore fa, ar3461 ha scritto:

spero di trovare almeno un amico che mi dia una mano...

Se sono davvero amici,uno lo troverai....

argonauta1973
Inviato

@ar3461 prova con i libri, copertine rigide. Inclini leggermente i diffusori e infili con il piede libri a sufficienza per tenere sollevato un lato del diffusore. Sfili le 2 punte di serie e avviti i Gaia. Una volta fatto sfili i libri e fai la stessa cosa sul lato opposto. Anche da solo dovresti farcela. 

Inviato
Il 2/12/2022 at 15:05, ascoltoebasta ha scritto:

e col metodo del panno,che sia scorrevole sul pavimento,ho trovato la giusta posizione

ciao,vedo che è molto comune la difficoltà di posizionamento o meglio fare le varie prove a cm per trovare il giusto Toe.

A riguardo ho scritto ad isoacoustics che mi hanno confermato che i gaia funzionano anche lasciando sotto il panno basti pensare che vengono utilizzati anche su pavimenti in moquette quindi è credibile.

detto questo tu che hai un diffusore da 75kg riesci a spostarle "facilmente" o quasi ? che pavimento hai? se hai il marmo tutto diventa più semplice 🙂 

ascoltoebasta
Inviato
9 minuti fa, cinghio ha scritto:

A riguardo ho scritto ad isoacoustics che mi hanno confermato che i gaia funzionano anche lasciando sotto il panno

Ciao,buono a sapersi,io non tengo il panno per questioni estetiche e perchè dopo aver trovato il giusto posizionamento,non li ho più spostati,ho gres porcellanato. per trovare la giusta angolazione,col panno,è stato semplicissimo e senza fatica fisica.

Inviato
2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

è stato semplicissimo e senza fatica fisica.

ok grazie, più che altro per lo spostamento abbastanza periodico per le pulizie domestiche in modo che non si creano nidi di polvere.. riscaldamento a pannello 🙂 

ascoltoebasta
Inviato
1 minuto fa, cinghio ha scritto:

più che altro per lo spostamento abbastanza periodico per le pulizie domestiche

Con i miei diffusori,che hanno alla base,i supporti su cui ho montato i Gaia 1, lasciano sufficiente spazio per le pulizie,più o meno quotidiane,ci passa comodamente la mano con panno da polvere o panno bagnato per pulizie più "serie".

  • 1 mese dopo...
Inviato

Sera , sto valutando di mettere eventualmente in vendita i miei Gaia 1 ( 4+4 ) acquistati e mai montati , completi di tutto accessori imballi etc condizioni 10/10 , se non ricordo male uno o più forumers mi chiesero nell' eventualità della vendita di essere contattati , purtroppo non ricordo nomi o nickname , scrivo qui per correttezza prima di una inserzione per vendita ( sempre eventuale...non sono ancora convinto del tutto ) 🤗

Grazie 

  • 1 mese dopo...
Inviato

Dopo mesi che ho a casa gli Isoacoustics Orea, finalmente, visto che ho acquistato un amplificatore, ieri sera sono riuscito ad inserirli sotto al Pioneer PD-70AE.

Sono stato poco tempo a fare ascolti dopo averli inseriti, ma di primissimo acchito ho notato un maggiore silenzio della meccanica di lettura e un miglioramento sulle voci, che adesso sono più olografiche e ancora più naturali.

Gamma acuta, credo, un pizzico più affinata, ma non sono riuscito a capire bene il basso. Lo farò a breve.

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Anche io ho parquet incollato e con le mie ProAc D30 sto usando le punte originali su basi di pietra serena spesse 3cm che ho fatto fare da un marmista. Non sono il massimo della comodità per gli spostamenti, ho applicato dei feltrini sotto alla pietra serena ma comunque i 30kg delle ProAc si sentono tutti, riesco comunque a regolare l’angolazione quasi agevolmente. Sonicamente non ho assolutamente code sui bassi e un buon dettaglio sui medio-bassi, gli assoli di basso elettrico rendono davvero bene. L’unico dubbio che ho è se questa soluzione non mi tolga un po’ di calore e se la (più costosa) soluzione con i Gaia può migliorare ancora la resa complessiva: qualcuno ha fatto prove in situazioni simili?

Inviato

@TopHi-End per avere la prova del nove tra una decina di giorni ritogli gli OREA e riascolta magari anche un brano di riferimento ben inciso,la risposta ti viene giù dopo 5 minuti.

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...