Dr.Faust Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 Ciao a tutti, mi pare vi fosse una discussione simile ma non la trovo. Scusate l'ignoranza ma vorrei sapere se qualcuno di voi ha acquistato post-brexit in UK, in particolare come funzionano le tasse doganali. Si pagano al corriere al ricevimento? Via web od all'autista? Si possono pagare alla fonte togliendo ogni ulteriore caos? O bisogna andare in dogana come mi capitò con USA motivi per cui non comprai mai più extra Eu? Grazie. Fausto
raf_04 Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 Da me il postino ha preteso il pagamento (in contanti) delle spese supplementari per le tasse doganali (5,5 euro per un cd acquistato da UK).
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 16 Gennaio 2022 @Dr.Faust non esiste una regola fissa, dipende dallo spedizioniere. esistono venditori che provvedono al pagamento delle tasse doganali calcolandole e facendole pagare in anticipo al momento dell'acquisto insieme alle spese di spedizione ed altri che lasciano a te l'incombenza. la prima soluzione è praticata da venditori professionali che vendono spesso all'estero, ma è impraticabile per il venditore occasionale che non ha gli strumenti per calcolare il dovuto e poi inviarlo allo stato competente. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 16 Gennaio 2022 ho sempre pagato al postino le spese di sdoganamento e tasse varie se il pacco viene spedito tramite le poste inglesi, viceversa il pacco venisse affidato a corrieri tipo FedEx si occupano loro di sdoganare tutto avvisando tramite cellulare o mail degli oneri doganali da pagare al corriere che ti consegnerà il pacco oppure in anticipo tramite link diretti utilizzanti paypal o carta di credito...per il disbrigo delle scartoffie viene chiesto un fisso, per FedEx sono 15 euro a prescindere da cosa tu abbia acquistato possa essere anche un bullone da 50 centesimi o un ampli da 10000 euro. 1
Peuceta Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 @BEST-GROOVE confermo, purtroppo!!!! Piccolo pezzo in acrilico di un incisore laser che il produttore mi ha inviato gratis ma richiedendo le spese di spedizione. Ho pagato a Fedex circa 20 euro e 15 euro al produttore cinese!!!!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 16 Gennaio 2022 @Peuceta purtroppo ormai la storia della dogana miserabile che dallo dallo scorso anno non lascia passare nemmeno una decalcomania di pochi cents, ha definitivamente sfracassato i cabasisi.
AL78 Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @BEST-GROOVE l'hanno voluto loro altrimenti tu pensi che stavano li a discutere anni interi?Io per principio non compro nulla dall'inghilterra.La dogana fa il suo lavoro son impiegati e dirigenti che hanno delle direttive non lo fanno per sfregio alla comunità.Ognuno fa il suo lavoro,anzi magari fossero tutte le forze dell'ordine cosi ferree magari diventeremmo un paese civile
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 17 Gennaio 2022 1 ora fa, AL78 ha scritto: l'hanno voluto loro non solo...l'ha voluto tutto il mondo, da qualunque pare invii o ricevi se trattasi di extra UE ci sono complicazioni e scartoffie da allegare da luglio dello scorso anno anche se trattasi di un bottone.
AL78 Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @BEST-GROOVE guarda io trovo le dogane e i dazi in mondo globalizzato ridicoli.Posso capire se io compro un amplificatore nuovo nel paese extra ue X allora si,ma quando compro un lettore cd da 50 euro di 30 anni fa da un privato che diamine mi fai pagare il dazio.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 17 Gennaio 2022 @AL78 purtroppo ridicolo o no le casse languono e devono rimpinguarle in qualche modo a tutti i costi. Se pensi poi, che incassando del denaro vendendo qualcosa che ovviamente é usato di cui in passato hai giá versato iva dazi ecc.ecc all'acquisto, dovresti dichiararlo sui redditi e probabilmente ti succhiano ancora denaro capisci in che mani ci troviamo? Cioè devono chiedere conto e succhiare denaro su ogni passaggio di mano che un'usato fa nel arco della sua vita? Inconcepibile! 1
AL78 Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @BEST-GROOVE guarda la cosa riguarda tutto il mondo,c'è anche da dire che se mettessero un dazio zero sull'usato tutti affermerebbero che il prodotto è usato.Certo su un acquisto ebay o altro sito non sarebbe difficile verificare @Martin no uk le tasse sono per l'importazione,quindi se tu vendi qualcosa a qualcuno in uk è la stessa cosa
ediate Inviato 18 Gennaio 2022 Inviato 18 Gennaio 2022 Giusto per la cronaca: ho acquistato una stupidaggine, introvabile in Italia, dalla Cina tramite ebay: costo dell'oggetto 1,7 euro, spedizione 2,07 euro. Mi è arrivata qualche giorno fa dopo 3 mesi, pagato al postino 2,93 euro di dogana. Da che erano al 30% e solo per importi "consistenti", le tasse doganali sono salite, miracolosamente, al 50% anche per oggetti di pochissimi euro. Mai più....
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 18 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 18 Gennaio 2022 1 ora fa, ediate ha scritto: le tasse doganali sono salite, miracolosamente, al 50% anche per oggetti di pochissimi euro tassano come caxxo gli pare...per esempio su un importo di una decina di euro più qualche euro di spedizione con un totale di circa 14 euro sempre come luogo di partenza la Cina la postina alla consegna mi ha estorto 2.70 euro. Capisci che nessuno andrà mai a protestare se chiedono 3 euro su 5 spesi in totale come nel tuo caso perché alla fine son pochi spiccioli? E' il c@os!!!!!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 31 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 31 Gennaio 2022 eccone un'altra chicca acquistata in UK non potendo fare atrimenti. Il valore dichiarato è di 6.48 ho pagato adesso la postina 3.43€ ......siamo al 50% di dogana o tasse.....adesso vado fino in fondo stressando tutti gli organi preposti per capire come caxxo e in base a quale criterio fanno i conti.
ferdydurke Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 Compro su Aliexpress regolarmente piccole cose (Max 20-25 euro) e, per ora non ho mai pagato niente…
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 31 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 31 Gennaio 2022 @ferdydurke aliexpress ti toglie alla fonte le spese.
Messaggi raccomandati