Partizan Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 Sull'ultimo numero della rivista, la n° 438 gennaio 2022 in edicola, ho notato che i diffusori non sono più recensiti da Gian Piero Matarazzo; se fosse l'interruzione di una collaborazione sarebbe una gran bella perdita per la rivista! E mi romperebbe anche per il fatto che nell'editoriale e in tutta la rivista non si fa cenno di questo. Parlano di comunità e poi vogliono far scivolare situazioni di questo tipo? Non mi pare nè corretto, nè astuto. Ciao Evandro
lampo65 Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 2 ore fa, v15 ha scritto: Magari se ne è semplicemente andato in pensione A maggior ragione, non lo scrivono da qualche parte ?
camaro71 Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 vado o/t anche quando venne a mancare silvio torelli che si occupava della parte di acustica ambientale non lessi nulla in suo ricordo sulla rivista
Partizan Inviato 17 Gennaio 2022 Autore Inviato 17 Gennaio 2022 @eduardo C'è la recensione delle - Spendor A4 (3.360 €) a cura di Mario Mollo + Fabrizio Montanucci per l'esame tecnico, poi Giulio Salvoni per l'acolto. - Albedo Acclara Diamond (69.000 €) A cura di Fanrizio Montanucci che ne cura anche la parte tecnica e Giulio Salvoni per l'ascolto. Pi Andrea Rubino esamina e misura la linea di trasmissione di questi diffusori. - ELAC Carina BS243.4 (1.120 €) in Audio Club, esaminate da Marco Meta. - Stenheim Refence Ultime Two (174.000 e rotti €) sempre in Audio Club a firma Marco Cicogna. Però pur avendo spaziato in ambiti molto diversi, mi pare manchi più di qualcosa; è evidente che Matarazzo non è ancora stato sostituito, vedremo. Certo che la rivista sta diventando sempre meno interessante. Ciao Evandro 1
md1809 Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 Effettivamente, avevo notato anch'io questa assenza, che, pero', mi sono spiegato "semplicemente" con una pausa (vacanza?). GPM resta sempre nel comitato tecnico della rivista, anche nell'ultimo numero. Poi, se c'e' qualche segreto retroscena che ignor(iam)o... Giampiero, vedi che qui ti vogliamo tutti bene? 🙂 Omaggi Carlo Iaccarino
jedi Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 Ma se vedo il resto ,Suono è veramente diventata ridicola,e io la leggevo dal 1978, e fedeltà del suono ,parliamo di prove fatte da incompetenti ,per non dire altro Audio,Gallery pur avendo un impianto importante,la trovo troppo di parte e mi ricorda quando Bebo Moroni anni 80 e 90 ogni mese idolatrava sempre gli stessi marchi. La trovo la meno peggio
Membro_0021 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 Il 17/1/2022 at 12:11, jedi ha scritto: Audio,Gallery pur avendo un impianto importante,la trovo troppo di parte e mi ricorda quando Bebo Moroni anni 80 e 90 ogni mese idolatrava sempre gli stessi marchi. @jedi una rivista senza misure come Audio Gallery secondo me ha poco senso. Inoltre a volte su AG non ci sono neanche le foto dei prodotti recensiti, intendo scattate nelle sale d'ascolto della redazione o del recensore. A questo punto il dubbio che quel prodotto sia effettivamente transitato in redazione o a casa del recensore è forte. Non ha senso recensire un prodotto ascoltato occasionalmente dal distributore o da un negoziante, sono secondo me recensioni di poco valore. In questo modo è anche più facile "recensire" prodotti costosissimi di grido per poi sbatterli in copertina, facendo credere che si può arrivare ad apparecchi che altre riviste invece non ricevono.
jedi Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 Io do importanza sia alle misure ma soprattutto all' ascolto. Ricordo che vi sono apparecchi che hanno misure eccellenti, ma al suono sono senza anima . Ho un impianto importante ,ma se non sento con le mie orecchie ed a casa mia ,non mi faccio abbindolare da recensori ,che sono in alcuni casi impreparati e in altri non certo specchiati. Sono ormai appassionato da quasi 50 anni(sig!) e se da giovane mi facevo abbindolare dalle misure e da negozianti non certo onesti, ora mi fido della mia esperienza non solo dalla musica riprodotta,ma dall' evento reale di musica non amplificata 1
Jack Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 Ma le fanno ancora le riviste di carta? Chiedo, son anni ed anni che non ne vedo 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 19 Gennaio 2022 Il 17/1/2022 at 11:32, Partizan ha scritto: Certo che la rivista sta diventando sempre meno interessante. pensa che me ne sono accorto 12 anni fa.
eduardo Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 10 ore fa, jedi ha scritto: Io do importanza sia alle misure ma soprattutto all' ascolto. Ricordo che vi sono apparecchi che hanno misure eccellenti, ma al suono sono senza anima . Ho un impianto importante ,ma se non sento con le mie orecchie ed a casa mia ,non mi faccio abbindolare da recensori ,che sono in alcuni casi impreparati e in altri non certo specchiati. Sono ormai appassionato da quasi 50 anni(sig!) e se da giovane mi facevo abbindolare dalle misure e da negozianti non certo onesti, ora mi fido della mia esperienza non solo dalla musica riprodotta,ma dall' evento reale di musica non amplificata La penso, e mi comporto, esattamente come te.
Partizan Inviato 20 Gennaio 2022 Autore Inviato 20 Gennaio 2022 @LUIGI64 Mai sentite, alla rivista naturalmente si. Impedenza minima 5,9 ohm, quindi facilmente pilotabili. Basso profondo ed articolato, sembra un 3 vie anzichè un 2... Neutro-chiaro, non eufonico, preciso. Salvioni che ha riferito dell'ascolto dice di essere stato lì lì per copmprarsele. (A ridatece Matarazzo!)@BEST-GROOVE Quindi non puoi sapere quanto sono peggiorati dopo! 😉 Ciao Evandro 1
LUIGI64 Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 2 minuti fa, Partizan ha scritto: Salvioni che ha riferito dell'ascolto dice di essere stato lì lì per copmprarsele Eh... Certo, come no
maximo Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 Il 16/1/2022 at 20:51, v15 ha scritto: Magari se ne è semplicemente andato in pensione. Effettivamente il Matarazzo ha una certa età, ormai...
Messaggi raccomandati