Membro_0020 Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 1 ora fa, Partizan ha scritto: Mai sentite, alla rivista naturalmente si. Impedenza minima 5,9 ohm, quindi facilmente pilotabili. Basso profondo ed articolato, sembra un 3 vie anzichè un 2... Neutro-chiaro, non eufonico, preciso. Salvioni che ha riferito dell'ascolto dice di essere stato lì lì per copmprarsele. (A ridatece Matarazzo!) Puoi postare foto risposta? Che efficienza hanno?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 20 Gennaio 2022 14 ore fa, Partizan ha scritto: Quindi non puoi sapere quanto sono peggiorati dopo! posso affermare di non saperlo proprio, a parte l'integrazione del car audio e video nella stessa rivista e carta riciclata o di peggior qualità quando la presi in mano qualche anno dopo.
Partizan Inviato 20 Gennaio 2022 Autore Inviato 20 Gennaio 2022 @Collegatiper Non credo sia legale farlo, tanto più che la rivista è in edicola in questo momento. Ciao Evandro
LaVoceElettrica Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 Il 17/1/2022 at 12:11, jedi ha scritto: fedeltà del suono, parliamo di prove fatte da incompetenti, per non dire altro E diciamolo questo "altro". Era talmente mal fatta che mi veniva da cercare dov'era stampata la scritta "ciclostilato in proprio".
Membro_0020 Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 @Partizan se non è illegale che efficienza hanno misurato?
jedi Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 @eduardo Saremo anche in pochi ,ma certe affermazioni sopra le righe lasciano il tempo che trova
md1809 Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 Giusto per "tranquillizzarci": nel nuovo numero di AR ora in edicola, GPM continua a comparire nel comitato tecnico di AR, e, rispondendo alla lettera di un lettore, lascia scivolare con nonchalance 🙂 che sta attraversando un "periodo di limitato lavoro redazionale, ma intenso lavoro da progettista di sistemi di altoparlanti". OTTIMO per lui! Magari si sara' sospeso dalle PROVE, come fece Montanucci a suo tempo: correttamente, e condivisibilmente, finche' e' "operatore" non da' pubblici giudizi sui lavori dei "concorrenti". Verosimilmente, se ne avra' tempo, voglia e possibilita', leggeremo ancora suoi apprezzatissimi interventi teorici: infatti, proseguendo in quella risposta al lettore, gli anticipa divolere mettere "in cantiere un nuovo articolo", nella specie, sui filtri dual-slope. Conoscendolo da tempo, per quanto superficialmente, comunque non me lo vedo con le mani in mano: e infatti sul sito di Emidio c'e' una sua recente "abarthizzazione" di un bookshelf molto economico 😉 MTC Omaggi Carlo Iaccarino
M.B. Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 Da lettore storico di AR, trovo che la mancanza di GPM nelle prove dei diffusori si faccia sentire. 1
jedi Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 @Partizan Ma hai notato che la qualità' della stampa è peggiorata enormemente ,e AudiGallery e da tre mesi che non esce? Una ragione ci sara'
Paolo 62 Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 Temo che sia perchè l'alta fedeltà sta passando un brutto momento. Impianti o molto economici o esageratamente cari con pochi acquirenti e scarso interesse da parte dei giovani.
Partizan Inviato 22 Febbraio 2024 Autore Inviato 22 Febbraio 2024 @jedi Non lo compro più da mesi. Ciao. Evandro
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 22 Febbraio 2024 il mercato delle riviste audio è in crisi, non dimentichiamo che c'è tanyo materiale aggratise in ret. e nessuna rivista cartacea è in fìgradi di tenere il passo con e novità presentat dai produttoriPoi esiste ka cincrrenza, 6moons per esempio la si trva sui tavolidi tutti i venditori internazionali di pregio, il osto della pubblcità su quella rivista non èm partticolarmentr esoso ma assicura una visibilità a chi erca soazii fuiri dei cinfini nistrani vh nruna rvista itliana può assicurare.
md1809 Inviato 23 Febbraio 2024 Inviato 23 Febbraio 2024 In ogni caso, potete continuare a leggere GPM sul sito di Emidio. Hanno da poco pubblicato un articolo sulla sessione di misure di una Estelon, dove mi pare si anticipi una "tecnica" di misurazione esportabile anche al di fuori delle mura del laboratorio. Oddio, lo fa anche JA con i diffusori enormi che va a misurare "a domicilo" preso i redattori che redigono la prova soggettiva. Ma ho come l'impressione che la tecnica di GPM possa condurre a risultati piu' coerenti con quelli "normali" (e infatti JA premette spesso alle sue misure "in esterna" un caveat di non scontata sovrapponibilita' ai risultati "soliti" che rileva a casa sua). MTC Omaggi Carlo Iaccarino
dax Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 Da quel che leggo sul reportage di Monaco, GPM, del quale non rimpiango le sue logorroiche sedute d'ascolto su AR, è progettista dei nuovi diffusori di Opera.
Bazza Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 Il 10/02/2022 at 12:40, md1809 ha scritto: e infatti sul sito di Emidio c'e' una sua recente "abarthizzazione" di un bookshelf molto economico 😉 Un link ?
claravox Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 @Bazza https://www.avmagazine.it/sito/redazione/index.html
Bazza Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 @claravox grazie, ma intendevo il link alla modifica dei diffusori.
Messaggi raccomandati