Vai al contenuto
Melius Club

E dopo luce, acqua, gas, lavatrici e Mc Intosh ci tocca anche questo


Messaggi raccomandati

Inviato

Pasta, pane, formaggi, dove andremo a salvarci? Io nella peggiore delle ipotesi aveva pensato di darmi all'agricoltura, ma a quanto pare tra covid e vari altri aumenti neppure più la bassa terra e tutte le sue fatiche ci darà soddisfazione, la situazione è seria cari ragazzi! 

 

"L'argomento, all'ordine del giorno ormai da settimane, è sulla bocca e nelle tasche di tutti. Le quotazioni delle materie prime alimentari hanno raggiunto il massimo dal 2011, e il rincaro dei prezzi dell'energia ha comportato ulteriori aumenti nei costi di produzione.

Secondo Coldiretti "il risultato è un aumento dei prezzi alimentari a livello globale di ingente portata". Il balzo dell'inflazione nella zona Ocse infatti è ai massimi dal 1997. Anche l'indice della Fao è chiaro: a novembre 2021, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, segna un +27,3%.

"Le imprese agricole sono alle prese con un'esplosione dei costi di produzione - osserva il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti - che, in assenza di interventi, rischia di avere un forte impatto sulle prospettive dei raccolti. Molti agricoltori stanno valutando di rinviare le semine o di modificare i normali assetti produttivi, proprio per le difficoltà che stanno vivendo."

 

Inviato
7 ore fa, ferrocsm ha scritto:

Le quotazioni delle materie prime alimentari hanno raggiunto il massimo dal 2011

Quindi nel 2010 costavano di più?

Non ricordo arance a quasi 3€/kg e pere quasi a 4€/kg nel 2010.

Inviato

Il meretricio resta l'unica fonte di reddito a costo quasi zero ed elevatissimo valore aggiunto.

Fateci un penziero

Inviato
Adesso, Velvet ha scritto:

Il meretricio resta l'unica fonte di reddito a costo quasi zero ed elevatissimo valore aggiunto.

Fateci un penziero

Vero, ma la topa non si mangia.

A meno che uno non sia...

stasera-iris-red-dragon-anthony-hopkins-

 

bungalow bill
Inviato

Ho comprato al supermercato le arance tarocco a 0.99 al kg. e una bottiglia di Gutturnio ( doc ) a 2 euro .

Inviato
1 ora fa, bungalow bill ha scritto:

e una bottiglia di Gutturnio ( doc ) a 2 euro .

Non me ne vogliano i miei corregionali vicini di provincia, ma il gutturnio non riesco proprio a farmelo piacere, c'è in zona Piacenza una buona cantina (La Stoppa) che fa buoni vini uno su tutti la Macchiona, ma il Gutturnio no. Tornando ot a me al sabato mattina tocca l'incombenza (l'unica) di andare a comprare frutta e verdura e vado in un magazzino che so avere roba fresca dato che giornalmente si rifornisce ai mercati generali ortofrutticoli di Modena, generalmente me la cavavo con all'incirca una trentina di euro, è già da quasi un mese che pur acquistando la stessa merce quaranta non mi bastano più avvicinandomi più ai cinquanta. 

Inviato

Esselunga,il  Gigante, vendono arance a circa 1 Euro al kg,le pere sotto i 3 Euro non si trovano,alla Lidl per alcuni articoli si spende meno ma la qualità ultimamente è scesa ulteriormente,ed alla cassa è una via crucis,alla faccia del Covid.

Inviato

Io in realtà mi ricordo un sacco di 3ad - ormai cremati - in cui si snocciolava un lunga teoria di lamenti che non c’era inflazione perché non c’era denaro e il popolo non comprava. 
Mó c’è l’inflazione e manco va bene … bah 🤷‍♂️ 

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, pino ha scritto:

Verso Pavia - Bigi ( ?)

? Di cantina stai chiedendo? Quella a cui facevo riferimento io è La Stoppa e si trova vicino a Rivergaro in provincia di Piacenza (Val Trebbia), in una zona vocata a Gutturnio Barbera, Bonarda Malvasia  e Ortrugo, in gran parte vini un poco spumeggianti e per questo non di particolare mio gradimento che non sono portato per Lambrusco Gutturnio  Freisa Bonarda e Barbera frizzantina, ma poco anche per Prosecco e Chardonnay in generale. Quando sento dire che si può pasteggiare da inizio pranzo fino alla fine con lo champagne che fa anche fico, mi viene da pensare a quanto villico io sia e sicuramente barbaro da barbera, purché non spumi.  

Inviato
2 ore fa, pino ha scritto:

il  Gigante

Ci faccio la spesa da quando esiste (anni 70): la frutta è cara, ma penso sia così dappertutto, e nemmeno il massimo come qualità. Trovo invece molto buona, anche se un po' più cara, quella di cortilia, scarto praticamente zero e poi te la portano a casa.

bungalow bill
Inviato

@pino Quelli sono una vita che calano e nessuno dei politici si accorge .

Inviato

È ovvio che aumenti tutto,la stragrande maggioranza delle merci viaggiano su gomma e visto il costo dei carburanti..

Inviato
19 ore fa, Jack ha scritto:

Mó c’è l’inflazione e manco va bene … bah 🤷‍♂️ 

...ho una certa età, fin dai tempi di Moro, sento parlare di crisi, mi sono fatto l'idea che quelli come me a stipendio ( o pensione) fisso vadano meglio con le crisi ( vedi gli anni scorsi ) adesso che l'economia accelera, l'inflazione sale ecc. la vedo dura...

  • Melius 1
Inviato

Oggi ho sentito questa notizia e quando sento parlare che nelle difficoltà nascono grandi opportunità mi vien da dire che bisogna essere o dei grandi sognatori o dei grandi ipocriti.. tornando OT questo tsunami legato ai costi dell’energia non farà che acuire i problemi di chi già faticava precedentemente, mi sembra che tutti i governi siano preoccupati ma temo che la coperta sarà corta per tanti e di lana merinos per pochi.

Inviato

oxfam è un altro gruppo che lavora benissimo con la povertà, combinandone peraltro di ogni.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...