Membro_0023 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 @ferrocsm Non so che età abbia tu. Io che comincio ad averne un po' sul groppone, ricordo bene gli anni 70, ad esempio, quando c'era crisi di materie prime (petrolio-austerity ed altro) ed inflazione elevata. Un po' come adesso, direi, ma forse anche peggio. In questi periodi la gente si spaventa per paura di non trovar4e ciò di cui abbisogna o di doverlo pagare di più, e gli acquisti corrono. Ovviamente questo alimenta l'inflazione ancora di più, perché a quella da scarsità di materie prime si somma quella da richiesta surriscaldata. Non è una cosa nuova nella storia e ne usciremo, come ne siamo usciti in passato. Fai scorta di materie prime ma senza esagerare, che è un attimo a far cambiare il vento e vedere i prezzi calare.
Jack Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 6 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Il cliente che è disposto ad accettare aumenti così consistenti a sua volta farà aumenti consistenti e ammettendo per ipotesi che costruisca compressori, vuoi che quel compressore magari in vendita al centro commerciale non venga raddoppiato di prezzo? scusami ma questo ti pare un problema di per sè? se il centro commerciale lo vende il compressore va benissimo, se non lo vendesse allora ok... ma se dici che stanno tutti comunque ordinando significa che si vende... che dici?
Martin Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: ricordo bene gli anni 70, ad esempio Le mitiche targhe alterne, i cinema chiusi alle 22.00, solo metà luci stradali accese... (su questo ho un aneddoto simpatico)
Membro_0023 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 3 minuti fa, Jack ha scritto: che dici? Appunto, non capisco neanch'io dove sia il problema.
Jack Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 6 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: che è un attimo a far cambiare il vento e vedere i prezzi calare. se questi del nuovo governo si decidessero a sbloccare il nord stream 2 il prezzo del gas precipita in un mese. A parte le pressioni politiche internazionali lo sapete perché non si sblocca? perchè i verdi tedeschi ritengono che il prezzo del gas molto alto indurrà le economie a virare su energia sostenibile e quindi tengono fermo il governo sebbene la ministra preposta sia dei verdi sia propensa a liberare il gasdotto già terminato
Membro_0023 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 Adesso, Jack ha scritto: se sti deficienti del nuovo governo si decidessero a sbloccare il nord stream 2 il prezzo del gas precipita in un mese. mica possono decidere in autonomia. La ragione l'hai spiegata tu stesso.
Jack Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 @Paperinik2021 ho cancellato "deficienti" perchè non lo penso mi è venuto per intercalare... no in questo caso decidono in autonomia che non lo aprono... ma lo scopo lo condivido, non condivido il sotterfugio perché rende instabile la situazione e non si hanno né gas né investimenti alternativi così
pino Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 @JackUn mio conoscente benestante,20 anni fa a seguito della bolla dei tecnologici ha dimezzato il capitale,non è più stato lui,esaurito irreversibilmente. Venivamo da Cirio,e Parmalat. Nello stesso periodo in banca quando i bot rendevano ancora mi han proposto i Bond Argentini,più per ignoranza che per timore ( fortunatamente non li ho acquistati ). Dopo quell'episodio non ho più avuto fiducia nella consulenza bancaria. Mi aiuti ad andare in malora,grazie no. Ogni anno mi chiama il mio nuovo consulente bancario,e ogni anno prendo una scusa,devo acquistare un altro immobile,si sposa la figlia,e molti soldi rimangono sul conto che essendo cointestato ha una soglia sicura sino a 200k. Ho un vecchio contratto convenzionato,e ho una rendita netta dello 0,45 % ,meglio di niente,evito di pagare portafoglio titoli,e commissioni,pago le spese trimestrali di chiusura ed invio estratto conto. Se fossi più istruito,e preparato,mi interesserei al discorso azionario,ma....consigli da altri no grazie.
ferrocsm Inviato 19 Gennaio 2022 Autore Inviato 19 Gennaio 2022 13 minuti fa, Jack ha scritto: ma se dici che stanno tutti comunque ordinando significa che si vende... che dici? Sembra che tu dimentichi che stiamo uscendo (speriamo) da una pandemia e dalla grave crisi del 2008 protrattasi quasi fino al 2018 che hanno scombussolato il tutto. Chi aveva magazzino lo ha portato quasi a zero e chi non l'aveva ordinava a spizzichi e bocconi solo quel poco che gli serviva, poi siamo arrivati a inizio 2021 e per una serie di circostanze favorevoli a livello europeo e mondiale gli ordinativi hanno ricominciato a fioccare anche perché i magazzini avevano di nuovo da essere rimpinguati e questo ha riportato parecchio lavoro pur con i prezzi triplicati, continuando così l'andazzo a tuo avviso quanto durerà?
audio2 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 dura fin che dura, poi se la bolla esplode o se tagliano i bonus si ridimensiona di colpo tutto, ma l' atterraggio non sarà morbido.
Membro_0023 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 2 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Chi aveva magazzino lo ha portato quasi a zero Ovvio! Il magazzino è una zavorra, in tempi di deflazione, quando i prezzi calano. E sono 10 anni che i prezzi calano. Adesso basta dire ad un cliente che un articolo sta per aumentare, che quello ti raddoppia l'ordine. O quasi. Parlo per quello che vedo io, non mio cugggino
ferrocsm Inviato 19 Gennaio 2022 Autore Inviato 19 Gennaio 2022 9 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Ovvio! Il magazzino è una zavorra Il magazzino da che mondo è mondo è sempre una zavorra, ma anche tu sembri dimenticare come aveva preso piede il just in time e se io ti scrivo che attualmente un condensatore ha tempi di consegna a 6 mesi, vai tu a fare il just in time almeno per ciò che riguarda il mio settore, ma non credo che per altri sia diverso!
Martin Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 Il "just-in-time" che è stato per decenni uno dei principali feticci gestionali, inizia a presentare il conto... 1
Membro_0023 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 Il "just in time" funziona in deflazione, ripeto. Se cominci ad avere aumenti mensili, come sta succedendo adesso, il magazzino è un guadagno formidabile. Prova a dire ai produttori di auto, adesso, che il just in time sui chip delle centraline è una buona idea. E aggiungici il fatto che i corrieri viaggiano a ritmo ridotto causa personale in quarantena, così fai la frittata completa.
Membro_0023 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 Successo in questo momento: è arrivato il corriere per la presa fatta questa mattina. Camion strapieno, avevo da dargli 2 bancali e ne ha preso 1 solo, perché l'altro non ci stava. E quello che è rimasto qui salta di un giorno. Alla faccia del just in time
ferrocsm Inviato 19 Gennaio 2022 Autore Inviato 19 Gennaio 2022 3 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: il magazzino è un guadagno formidabile. Ma non sono per nulla d'accordo, mi sembra di arrivare da Marte o che il settore in cui opero io sia una cosa del tutto estranea dalla realtà, dai un'occhiata se ne hai la possibilità alle variazione della base rame anche solo in questi ultimi sei mesi, sai che non ti vorrei per nulla responsabile agli acquisti😄
Membro_0023 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 @ferrocsm Tu parli di materie prime, io di prodotti finiti. Se ho la roba in casa ed aumento i listini dopo averla pagata a prezzo vecchio, guadagno. Non si può sbagliare. Non sono responsabile agli acquisti, ma i soldi sono miei, quindi non ci gioco di sicuro. Ogni volta che un fornitore mi manda i listini nuovi, se ho in casa roba sua comprata prima, gongolo. Purtroppo ne ho poca.
Messaggi raccomandati