Jack Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 15 minuti fa, ferrocsm ha scritto: continuando così l'andazzo a tuo avviso quanto durerà? Finchè i tassi reali di finanziamento saranno così negativi si continueranno a finanziare acquisti. La Bce insiste nel non volere alzare di un tick per tutto il 2022. A parte questioni di obsolescenza è meglio avere beni che si rivalutano che denari che si svalutano...
Membro_0023 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 @ferrocsm questo è l'andamento del rame negli ultimi 6 mesi. Solo un deficiente si riempirebbe il magazzino, è roba da speculazione in Borsa e basta
Membro_0023 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 @Jack se vedi il grafico che ho postato, dal suo punto di vista non sbaglia. Ma lui è l'eccezione, non la regola
Jack Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 28 minuti fa, pino ha scritto: ,meglio di niente pino non è meglio di niente. Con l'inflazione al 5-6% dimezzi il capitale in pochi anni. i conti depositi erano tollerabili con inflazione praticamente zero ma con quel che si prospetta la legnata è pesante. Poi capisco qualsiasi timore ma quel che va detto va detto. E bisogna tenerne conto 1
Jack Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 @Paperinik2021 io mi riferivo al prodotto finito ed all'andamento generale. Le cose settoriali di dettaglio non le so valutare, soprattutto le materie prime non le ho mai "trattate".
ferrocsm Inviato 19 Gennaio 2022 Autore Inviato 19 Gennaio 2022 20 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: io di prodotti finiti. Per finire i prodotti almeno nel mio settore servono le materie prime e sono materie prime parecchio costose, l'andamento della base rame ad esempio è quanto di più incerto ci possa essere di questo periodo e mettersene in casa parecchio significa scommettere sul niente, ti può andare bene un giorno e a bagascia quello dopo e come hai ben scritto non ci si gioca soprattutto quando si lavora su specifiche del cliente, di cosa ti occupi tu io non lo so, ma nel mio settore non è davvero così e il magazzino pieno oltre alla crisi del 2008 fu quello che ce la fece vedere davvero brutta, altro che il magazzino sia un guadagno formidabile, almeno per ciò che mi riguarda manco per niente e non si scommette sul niente in ambito lavorativo, questa è una delle poche cose che ho imparato al di fuori della mia sala prove perché il mio lavoro è progettare e poi testare il prodotto.
Membro_0023 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 10 minuti fa, Jack ha scritto: io mi riferivo al prodotto finito ed all'andamento generale. Le cose settoriali di dettaglio non le so valutare, soprattutto le materie prime non le ho mai "trattate". Come sopra
ferrocsm Inviato 19 Gennaio 2022 Autore Inviato 19 Gennaio 2022 32 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Ma lui è l'eccezione, non la regola L'eccezione sarei io? Cioè sarei uno dei pochi in Italia che fa uso di rame alluminio acciaio lamiera magnetica e non e comune ferro? A sboccio tra aziende metalmeccaniche e elettromeccaniche dovremmo essere vicino alle trecentomila, hai voglia ad essere eccezione e non regola.
Simo Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 Provate ad andare dal fabbro per un paio di stand per le casse... https://www.lavoripubblici.it/news/caro-materiali-ferro-300-rispetto-2-anni-fa-26488
Membro_0023 Inviato 20 Gennaio 2022 Inviato 20 Gennaio 2022 14 ore fa, audio2 ha scritto: ma a vendere avete problemi ? Io lavoricchio. Niente di esaltante, ma lavoricchio. Con tutto quello che è successo, l'anno scorso ho chiuso a -3% circa, col finale in crescita. Quest'anno è partito discretamente, ma è presto per dirlo.
Messaggi raccomandati