Zeligzelig Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 E’ indubbiò che ci siano stati aumenti quasi generalizzati, che hanno toccato molti settori, energia in primis, e i prodotti audio/video sono stati toccati dai rincari, mediamente mi sembra dal 10% in su, però…però’ ho notato un adeguarsi fulmineo da parte di molti rivenditori, sia con negozi fisici che on-line. Ora se e’ giusto per i nuovi arrivi di materiale, meno giusto a parer mio aumentare quelli in giacenza, cosa che ho rilevato essere stata fatta da alcuni. E’ una mia errata considerazione o lo pensate anche Voi?
bungalow bill Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 Perché perdere un'occasione così ? Aumento il nuovo ed anche il vecchio .
iBan69 Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @Zeligzelig se tu fossi un negoziante, cosa faresti?
Summerandsun Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 Poi alla fine basta proporre il prezzo precedente, scontato e via
Zeligzelig Inviato 17 Gennaio 2022 Autore Inviato 17 Gennaio 2022 Cosa farei….sinceramente almeno per i clienti diciamo “storici” non aumenterei ciò che ho già acquistato pre-aumenti…
Zeligzelig Inviato 17 Gennaio 2022 Autore Inviato 17 Gennaio 2022 Ma io sarei già’ fallito da un pezzo…
Wolf65 Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @Zeligzelig ho lavorato per un paio d'anni in un negozio di HiFi un bel po' di tempo fa e posso dirti che come regola quando c'è un aumento di listino automaticamente tutti i prodotti indipendentemente se in giacenza o nuovi arrivi vengono adeguati al nuovo prezzo di listino poi il negoziante se vuole può autonomamente praticare eventualmente uno sconto sui prodotti che ha già in giacenza ma non è obbligato a farlo.
iBan69 Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 @Zeligzelig tu giustamente ragioni da cliente, ma un commerciale, deve saper sfruttare le opportunità che il mercato gli offre. Chi ha avuto il coraggio e possibilità, di fare un minimo di stock, nel momento degli aumenti dei listini, avrà il suo meritato vantaggio economico. Comunque, il problema dei listini, è sempre da imputare ai distributori/importatori, non ai rivenditori.
Zeligzelig Inviato 17 Gennaio 2022 Autore Inviato 17 Gennaio 2022 Si ragiono da cliente, ma alla fine cerco di sostenere il punto fisico per scelta diciamo un po’ etica, ma vedere ad esempio un Naim Nait 5si a 1400e e (lo stesso) il giorno dopo a più di 1600e mi fa un po’ incazzare…
scubi Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 37 minuti fa, iBan69 ha scritto: stock Esiste ancora? Ormai, almeno credo al 95%😁, si vende sul venduto. È vero, le prospettive cambiano a seconda di chi si trova al di qua o al di là del “bancone”(commerciante o venditore). Si sa, la vita è tutta un quiz (cit.)
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 17 Gennaio 2022 @Zeligzelig se hai un ampli usato di pochi mesi da vendere, non aumenti il prezzo? Considera poi che mica tutto quello che è in negozio è stato pagato, in genere anche i negozianti pagano con calma, anche a 6 mesi
Zeligzelig Inviato 17 Gennaio 2022 Autore Inviato 17 Gennaio 2022 Si ma se anche non e’ stato pagato non credo possano aumentare quanto pattuito, e questa è un’altra ragione per non aumentare subito i prezzi
landrupp Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 Il problema ulteriore sarà la potenziale permanenza dei listini aumentati una volta che la buriana sarà passata... Sempre che passi. 1
mozarteum Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 Adesso e’ arrivato il momento di chi durante la pandemia ha sofferto, mentre altri erano in una botte di ferro. un po’ per uno 1
piergiorgio Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 2 ore fa, Zeligzelig ha scritto: meno giusto a parer mio aumentare quelli in giacenza, cosa che ho rilevato essere stata fatta da alcuni. E’ una mia errata considerazione o lo pensate anche Voi? Sono occasioni che capitano ogni 20 anni, da parte del commerciante ovvio che sia meglio approfittarne: non so se ricordate il passaggio all'euro... 13 minuti fa, landrupp ha scritto: Il problema ulteriore sarà la potenziale permanenza dei listini aumentati una volta che la buriana sarà passata... Mai visto diminuire alcunché dopo un presunto ritorno alla normalità. Non so se ricordate il passaggio all'euro... oooops già detto ?
Jack Inviato 17 Gennaio 2022 Inviato 17 Gennaio 2022 Qua c’è un sacco di gente che fa le rate per comperare un amplificatore, manco fosse l’auto necessaria per andare al lavoro. Un po’ di purificazione (anche) da inflazione farà bene.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 17 Gennaio 2022 2 ore fa, Zeligzelig ha scritto: non aumenterei ciò che ho già acquistato pre-aumenti… Perché....quando ordini un' auto nuova che non è in pronta consegna non ti becchi anche l' aumento durante i mesi di attesa se la casa lo decide? Che si sappia nessuno in nessun settore pratica il prezzo pattuito se ci sono aumenti nell' attesa.
Messaggi raccomandati