Vai al contenuto
Melius Club

Tempo di aumenti…sì però…


Messaggi raccomandati

GianGastone II
Inviato

@Jack Io fatto la cessione del quinto dello stipendio, per 10 anni ci vado a signorine di alto livello due volte al mese.

Inviato
7 minuti fa, mozarteum ha scritto:

un po’ per uno

D'accordo, occhio però a tirare troppo la corda, va a finire che poi si spezza: non puoi aumentare tutto di colpo del 25-30%, non tutti quelli chiusi nella botte di ferro poi sono in grado di uscire. Anche perché (non ho seguito) non sono se hanno già sbloccato i licenziamenti, i primi a farne le spese saranno  proprio costoro 

Inviato
17 minuti fa, mozarteum ha scritto:

mentre altri erano in una botte di ferro

Mica tutti quelli che stanno in una botte di ferro guadagnano cifre così alte da potersi permettere l'hifi di oggi. Stavo dando un'occhiata alle casse, modelli appena appena decenti partono da 8000€, ma chi li ha tutti quei soldi? 

4 minuti fa, Jack ha scritto:

manco fosse l’auto necessaria per andare al lavoro

E anche quella si può sempre comprare usata e/o più piccola. Ai fini del mero spostamento ogni auto è uguale, in città specialmente, anzi. 

Inviato

@tomminno e appunto. 
Se 8000 per le casse appena appena (che permetti… è una boutade) non si hanno non si comperano o si comperano usate se si trovano. 
Io quando ero ragazzo ascoltavo con un grundig radio cassette e mi godevo la musica molto di più di oggi che di sterei ne ho 4 in una casa solo (che è una follia solo a dirlo) oltre a quello dell’auto che è un fuori classe nel suo ambito. 
È lo stato d’animo che fa bella la musica ed ogni altra arte

  • Melius 1
GianGastone II
Inviato
2 minuti fa, Jack ha scritto:

È lo stato d’animo che fa bella la musica ed ogni altra arte

E che ci fai allora con 4 sterei? Basta il Grundig, magari CCI

Inviato

@GianGastone II e appunto. 
troppa facilità di soddisfare desideri li fanno diventare banalità.
Ma se aumentano i prezzi vuol dire che molti più del solito possono comperare. Entro ovvi limiti è buona cosa. 

GianGastone II
Inviato
18 minuti fa, Jack ha scritto:

Ma se aumentano i prezzi vuol dire che molti più del solito possono comperare

Non ne sarei troppo sicuro, molte aziende sono alla canna del gas. O la va o la spacca e chi sopravvive occupa il resto del mercato, sempre che un resto ci sia.

Inviato
3 ore fa, Zeligzelig ha scritto:

una mia errata considerazione

È una tua errata considerazione. La rivalutazione del magazzino è una sopravvenienza che fa parte dell'attività commerciale. Un utile (meramente teorico, peraltro*) che dovrebbe essere trasferito a terzi per quale motivo? Cosa ha fatto il terzo per acquisire questo vantaggio? Quando invece c'è una perdita chi la paga?

 

* ammesso di avercelo un magazzino e ammesso di riuscire a venderlo al nuovo prezzo.

Inviato

@landrupp Vero, hai ragione...come vero è che l'occasione fa l'uomo ladro. I proverbi/modi di dire non sono campati in aria.

 

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, giggione ha scritto:

25%McIntosh.magari il 10

Smentita

Inviato

Quando scendono i prezzi ed il commerciante adegua anche quello che ha comprato ad un prezzo maggiore non vi lamentate, eh?

  • Melius 1
Inviato
21 ore fa, Jack ha scritto:

Se 8000 per le casse appena appena (che permetti… è una boutade)

Trovami delle casse sul mercato con una sezione bassi degna di questo nome (almeno un 10" ci vuole) e non con nmila midrange, ad un prezzo umano.

Oggi quali casse montano un 12"?

Già trovare un doppio 8" è difficile (Wharfedale Elysian 4 6000+€, Monitor audio pl300 8500+€) montano tutte array di 6/7" per le mie orecchie poco estese in basso. 

Inviato

@tomminno le mie. Se sai usare bene le mani ti passo il progetto. Purtroppo il Woofer è discontinued ma ho un sostituto 😁

ma poi chi lo dice che ci vuole un 12” dipende dove le vuoi mettere e cosa ci vuoi suonare


×
×
  • Crea Nuovo...