sxdx66 Inviato 18 Gennaio 2022 Inviato 18 Gennaio 2022 Vi risulta che da Febbraio McIntosh aumenterà del 25%!!!! il listino? cosi ha detto Audiocostruzioni
Gici HV Inviato 18 Gennaio 2022 Inviato 18 Gennaio 2022 Aumenterà anche gli sconti dello stesso importo..🤦
Bufa Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 Da un articolo su Repubblica di oggi si legge come le case produttrici in questi anni di pandemia siano riuscite a coprire le possibili perdite (probabilmente ne hanno avute molte poche visto i rincari) dovute alla scarsità di materiali e, in alcuni casi, abbiano trovato ottimi risultati di vendita su quegli utenti che costretti a casa hanno sviluppato maggiormente l'intrattenimento musica e video. Nonostante ciò si aumenta del 25% e penso che non lo farà solo McIntosh e questo mi fa abbastanza innervosire, non tanto per l'aumento aumenta tutto dal legno al ferro e così via, ma per la consistente percentuale. Fintanto che la richiesta sarà elevata, le case produttrici non si fermeranno; l'andamento è chiaro. Dopodiché lo possiamo accettare o, in altro modo, contrastare e l'unica modalità la conosciamo ovvero non acquistarli........
crosby Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 non è un buon momento per comprare qualsiasi prodotto
Membro_0022 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 Per me possono chiudere anche domani, mi sono rotto le balle della hi-fi, degli atteggiamenti maniacali e dei prezzi folli che la accompagnano.
tomminno Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 L'ultima elettronica che ho comprato è stato il Panasonic ub9000 agli inizi del 2020 pre chiusura, pagato 799€. Adesso mi pare che non si trovi a meno di 1200€. Ed è una elettronica dozzinale da grande distribuzione (sebbene senza concorrenti sul mercato). Forse McIntosh troverà sempre estimatori anche a prezzi folli, il resto del mercato potrebbe morire definitivamente. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 19 Gennaio 2022 Potrebbero anche cambiare policy, listino invariato e forte riduzione della scontistica. Ma aspettiamo, le voci di corridoio lasciano il tempo che trovano. non vorrei che ci fosse dietro la logica dei negozi di arredamento, quando chied il prezzo di un armadio è sempre in offera, ma l'offerta scade il giorno dopo
newton Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 I rincari ci sono già e su tutti (o la gran parte) dei marchi: 10, 15, 20% Poi Il mercato italiano fa poco testo. Bisognerà vedere come si sviluppa la fiammata inflattiva, che comunque fa comodo a molti, non ultimo lo stato con l'imponente stock di debito che ha. Va male a chi ha molti soldi sotto il materasso...rischia il mal di schiena
Jack Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 1 ora fa, newton ha scritto: Va male a chi ha molti soldi sotto il materasso chi ha tenuto soldi sotto il materasso in questi ultimi 10 anni è da far interdire per il bene suo e della sua famiglia 😁
criMan Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 Si prende semplicemente atto che questo tipo di aziende (hifi) moriranno perché sono impossibilitate a stare sul mercato. A meno che non rivedano tutta la politica aziendale (fusioni/ ristrutturazioni /economie di scala). La tecnologia e la progettazione di componenti quando si parla di hifi sembra che vada indietro invece che avanti. Per avere un buon suono bisogna spendere sempre di più invece che di meno. È come si producesserro pc sempre più lenti invece che più veloci. Questa speculazione al rialzo prima poi avrà una fine penso.
audio2 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 1 minuto fa, criMan ha scritto: La tecnologia e la progettazione di componenti quando si parla di hifi sembra che vada indietro invece che avanti è cambiato il pubblico e la modalità di fruizione. gli appassionati come siamo abituati noi sono anziani e con interi arsenali in gran parte inusati.
bungalow bill Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 Lasciamo i prodotti sugli scaffali ad invecchiare .
Membro_0023 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 4 ore fa, criMan ha scritto: Si prende semplicemente atto che questo tipo di aziende (hifi) moriranno perché sono impossibilitate a stare sul mercato. Questo thread è partito citando un'azienda che è parte di un gruppo audio il cui fatturato non è noto (negli USA non esistono i bilanci pubblici se non sei in Borsa), ma che molto probabilmente supera i 100 milioni di Dollari. Non penso quindi che sia come tu dici
GianGastone II Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 Vale per qualsiasi settore, e' il liber liberalismo. Quando va tutto piu' o meno si puccia chi piu' chi meno, quando le robe vanno male il pacco dei biscotti chi ne mangia di piu' chi meno. Fra X anni vedremo chi si e' saziato e chi no.
Jack Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: ma che molto probabilmente supera i 100 milioni di Dollari. 100 milioni di dollari li faceva l'azienda media di cui ero dipendente fino al 2008. Con 180-200 dipendenti. Di solo valore prodotto perchè sul mercato finale già erano 400 ma ki cuccano distributori e farmacie. Se il gruppo di McIntosh è a questi livelli mondiali è un settore quasi inesistente l'hiend. Molto peggio di ciò che già immaginassi. Nicchia nella nicchia della nicchia. Apple pagò Beats per il brand nelle cuffie ed affini oltre 3 miliardi di dollari quasi una decina di anni fa. Per dire. Quest'ultimo è l'hiend di miliardi di giovani insieme al lettore amplificatore più in voga, l'iphone 1
criMan Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: Questo thread è partito citando un'azienda che è parte di un gruppo audio il cui fatturato non è noto (negli USA non esistono i bilanci pubblici se non sei in Borsa), ma che molto probabilmente supera i 100 milioni di Dollari. Non penso quindi che sia come tu dici mi riferisco al settore hifi in generale. Sono 10 anni che salgono i listini. Ora saliranno ancora di piu' per motivi contingenti. Situazione che sta spingendo da tempo a rialzo anche il comparto usato. Se per te e' sentore di ottimo stato di salute del settore OK. @newton ormai costa tanto pure quello.
Messaggi raccomandati