Vai al contenuto
Melius Club

Il genio della finanza


Membro_0023

Messaggi raccomandati

Inviato
47 minuti fa, Jack ha scritto:

allora un privato non puo' acquistare un trattore?

Può, ma non riuscirà ad immatricolarlo, assicurarlo, circolare su strada e di conseguenza a rivenderlo. Con un'azienda da un paio di mila-ettari di roba che si vende bene l'imprenditore può anche farci un pensierino.

  L'IVA agricola ha regimi speciali in generale, la stretta sui trattori probbailmente nasce dalla necessità di porre freno alle vendite circolari di rottami riverginati e pagati pagati solo sulla carta come nuovi e relativo accesso allegro a contributi.

  • Thanks 1
Inviato
37 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

domani invece dovremmo farlo, dalla sanità alla scuola, alla sicurezza e a seguire. 

Magari… così ognuno si paga il suo oppure si potrebbero fare associazioni mutualistiche di liberi cittadini onlus che negoZino i prezzi o gruppi di acquisto. Invece tutto sotto il monopolio pubblico. 30 pagano e 100 usano. Poi si sente “ah ma la sanità è gratuita” … e grazie ar cifolo … (che poi è gratuita un altro cifolo ancora)

Inviato

@Martin grazie ma se io mi voglio comprare un trattore per diletto cosa c’entro con l’agricoltura? Mah

un fisco assurdo come quello italico non c’è nel mondo

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Scusa ma perché?

perchè nel settore agricolo funziona così

1 ora fa, Jack ha scritto:

da privato iva sull'usato non c'è

ma se voglio riprendermi un altro trattore la p.iva la devo tenere aperta quindi per loro non sono un privato

1 ora fa, Jack ha scritto:

allora un privato non puo' acquistare un trattore?

se è targato no. se invece prendi un ferrovecchio purchè NON funzionante  da tenere in giardino è diverso.

1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

intendevo dire che il prezzo resta quello di mercato al più, se lo dovrà fatturare, scorporerà l’IVA

invece se lo comperi nuovo chessò a 10 mila ci paghi 2200 di iva, poi quando lo rivendi usato a 5 mila

ci ripaghi 1100 di iva. da qui le valutazioni fantasiose sul valore dell' usato, ed il gregge belante levasione levasione, che se fossero anche soli altri 100 euro di iva sono comunque estorti e di troppo.

poi ci sono altre sotto regole con i regimi degli esoneri, ma intanto credo che basti, che quando in un caf agricolo me lo hanno spiegato come funziona non ci volevo credere nemmeno io; poi siccome non ci credevo perchè ho pensato che non era possibile sono andato in un altro caf e stessa spiaggia stesso mare.

Inviato
9 minuti fa, Jack ha scritto:

ma se io mi voglio comprare un trattore per diletto cosa c’entro con l’agricoltura?

è quello che io stesso ho chiesto quando è stato il momento, anche perchè lo uso principalmente come un grosso tagliaerba per tenermi sistemati i campi attorno a casa.

risposta n. 1 : non puoi.

risposta n. 2: ricordati di farti il patentino obbligatorio perchè con la patente dell' auto puoi circolare per strada ma non nei tuoi campi privati. e quindi anche patentino fu.

Inviato

Tenendo conto del fatto che il trattore ne ammazza non pochi il patentino ha senso. 

Inviato

In effetti l'azienda agricola dove si riforniva  mio padre aveva un numero di trattori per così dire "abbondante" in relazione agli ha coltivati. (una dozzina targata e due o tre rottami da letame con ruote a gabbia sempre montate) Notevole era anche il giro di queste macchine, ce n'erano sempre un paio nuovi di stecca (marca deutz) e gli altri usati ma che comunque rinnovavano spesso, sempre marca deutz.  in pratica duo o tre volte all'anno c'era da brindare al trattore nuovo arrivato. Questo accadeva 40 anni fa circa. 

Inviato

C'è il patentino anche per il muletto, che non circola su strada e ne ammazza pochi

Inviato

quando fai il corso di qualche ora nello stesso giorno purtroppo ti passa qualunque senso.

che poi tra l' altro io ho un aggeggio da collina corto, basso e largo e mi hanno fatto fare

le chicane + parcheggio in retro con un john deere più grande di casa mia e attaccato dietro

un carro spandiletame da 7 metri, e meno male che era solo ad un asse. vabbè che loro non lo

sanno che roba che poi uno va a guidare, ma c'è differenza e si vede pure tra il ventenne che si

patentina per lavorare veramente e gli hobbisti 50enni come il sottoscritto che è ovvio che se ne

stanno tranquilli sul proprio. che poi di avanti con gli anni eravamo in due, io ce l' ho fatta a pelo, quello dopo di me non voleva nemmeno salire sul mezzo, che aveva paura di fare danni.

Inviato
2 minuti fa, Martin ha scritto:

marca deutz

 

 

3059_NM_c.png

  • Haha 1
Inviato

Scordate i patentini regionali  per la motosega. (Li almeno l'esame pratico dovrebbe riuscirmi in teoria...🙄

Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

parcheggio in retro con un john deere più grande di casa mia e attaccato dietro

un carro spandiletame da 7 metri, e meno male che era solo ad un asse.

Ti è andata bene, in zona Vancimuglio con lo stesso equipaggiamento c'è anche la prova di tirassegno col getto...😁

Inviato
Il 21/1/2022 at 14:36, Jack ha scritto:

ma chi si fa dare un'auto allora? 

io me la sono fatta dare per quasi 35 anni e non ho mai avuto soverchi problemi

 

Inviato
23 ore fa, Jack ha scritto:

 intendi che non hai dovuto pagarci le tasse sopra come indicano sopra? chiedo

le tasse le paghi ma complessivamente e' molto comodo avere chi pensa a tutto in tua vece

l'alternativa  e' quella del rimborso chilometrico che a fronte del farsi carico di tutte le rotture di quaglioni della proprieta del mezzo consente pero di avere una maggiore flessibilita nella scelta della vettura.

.

Per questione di costi raramente a una posizione che percorra piu' di 10K km viene dato l'ok al rimborso chilometrico.

Per questo motivo la prima soluzione sta avendo particolare successo nonostante sia tassata.

.

in sintesi il dipendente a fronte di un costo fisso (prelievo fiscale) non esorbitante hai una vettura in uso 365/365, il fisco incassa in base a regole c he lui stesso ha stabilito, l'azienda ha una discreta detraibilità/deducibilita cosa che NON avviene se la vettura non viene assegnata e tassata sul cedolino paga del dipendente

 

 

 

  • Thanks 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...