thirdeyeOMFG Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 Salve ragazzi, scusate l’ignoranza ma avrei bisogno di un aiuto. Vorrei poter utilizzare le mie cuffie per ascoltare musica sul mio secondo impianto, sorgente Cambridge Audio cxn v2 connesso con rca ad un Denon pma 720v2. Vorrei acquistare un ifi zen can signature o comunque qualcosa su quella fascia di prezzo. Il mio dubbio è, come andrebbe connesso visto che le uscite rca del Cambridge sono occupate? Meglio magari un ampli cuffie con ingresso toslink? Sono sicuro che si tratta di una domanda stupida, ma tant’è…. 🙂
UpTo11 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 Per entrare nell'ampli cuffie direttamente col toslink, o qualsiasi altro segnale digitale (USB, coax, ecc...), dovresti prendere un amplificatore cuffie con DAC integrato. Se intendi usare il Cambridge come DAC e questo ha solo le RCA che già stai usando, o fai attacca e stacca tutte le volte, oppure puoi pensare a uno sdoppiatore o switch del segnale RCA.
thirdeyeOMFG Inviato 19 Gennaio 2022 Autore Inviato 19 Gennaio 2022 @UpTo11 Ok capisco grazie . Quale ampli con dac integrato potrei prendere, sui 300 euro? Invece, visto che ho anche un giradischi, non è possibile collegare l’ampli per cuffie direttamente all’amplificatore vero? O meglio, non avrebbe neanche senso credo
giuca70 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 Il tuo cambridge ha uscite bilanciate xlr analogiche, che potrebbero essere l'ingresso corrispondente di un ampli cuffie puro (senza DAC) e sfrutteresti il segnale bilanciato del cambridge, oltre ad ascoltare anche in SE, dall'ampli cuffie. Passare per il pre-out RCA dell'ampli, dovrebbe essere cosa buona per usare il giradischi, connesso ad ingressi RCA dello stesso ampli cuffia. L'ampli cuffia, dovrebbe avere 2 ingressi switchabili, XLR bilanciati, ed RCA semplici. Se poi ha anche ingresso toslink (coassiale) saliamo di prezzo ampli cuffie, se deve fare anche da dac. Ma spingerei la scelta su ampli cuffie analogico con i 2 ingressi nel range del prezzo indicato.
UpTo11 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 15 minuti fa, thirdeyeOMFG ha scritto: Invece, visto che ho anche un giradischi, non è possibile collegare l’ampli per cuffie direttamente all’amplificatore vero? O meglio, non avrebbe neanche senso credo Se dispone di un'uscita pre sì.
thirdeyeOMFG Inviato 19 Gennaio 2022 Autore Inviato 19 Gennaio 2022 @giuca70 Dosa significa “ascoltare in SE”? Guarda questo ifi che ho visto ha anche ingressi bilanciati, ma ad occhio mi sembrano differenti rispetto a quelli del Cambridge. @UpTo11 Si ha un pre out.
Cforny59 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 @thirdeyeOMFG certo che sono diversi: l' uscita bilanciata del Cambridge è una "normale" XLR 3 poli, mentre l' ingresso bilanciato dell' IFI è un 4,4 mm, fatto apposta per interfacciarsi con l' uscita del DAC IFI della medesima serie, che è uguale, ma è un tipo di connessione che di solito si usa solo come uscita cuffia, non per collegare 2 elettroniche. Per usare le uscite bilanciate XLR del Cambridge devi scegliere un altro amplificatore cuffie, con 2 ingressi switchabili, come ti ha suggerito giuca70.
thirdeyeOMFG Inviato 19 Gennaio 2022 Autore Inviato 19 Gennaio 2022 Grazie! Avreste dei modelli da consigliare ? Sia con analogiche e xlr che toslink/coax?
Cforny59 Inviato 19 Gennaio 2022 Inviato 19 Gennaio 2022 @thirdeyeOMFG allora, devi decidere cosa vuoi. Un ampli cuffie "liscio" (senza DAC), con ingressi XLR + RCA switchabili (entri in XLR dal Cambridge e in RCA dal pre-out del tuo integrato) secondo me (e secondo molte recensioni che trovi in rete) molto buono e largamente nel tuo budget è l' SMSL SP200. Tra l' altro ne ho uno che mi cresce e potrei anche venderlo😉 (e avrei anche una cuffia da abbinargli🤣, una Beyerdynamic Amiron Home). Se invece vuoi un ampli con DAC integrato la scelta è molto ampia, ma (sempre IMHO!) se vuoi stare nel tuo budget rischi di fare un downgrade rispetto alla qualità del DAC integrato nel tuo Cambridge, di cui si leggono generalmente recensioni positive.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora