droidlike Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Il 20/1/2022 at 07:25, Audio_Max ha scritto: Domandona, lo so.... Avendone la possibilità, suggeritemi qualche paese/stato dove emigrare per poter stare tranquillo. 1
Martin Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 6 ore fa, ferrocsm ha scritto: Perché non vi siete guardati quello dalla Fenice? Ho visto anche quello, in effetti era meno mummificante. Tra le note da emmerdeur che avevo fatto una era per il tenore che trovavo stilisticamente vecchio, l'altra per le scenografie degli inserti filmati a mio avviso banali e trascurate. Buona la regia video dalla sala principale, e chi ha settato la compressione audio è stato meno cane del collega viennese.
mozarteum Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Si ma il divario fra le due orchestre e’ abissale. Una vola l’altra resta per terra. essu’ state facendo gli appassionati di classica della domenica
Panurge Inviato 21 Gennaio 2022 Inviato 21 Gennaio 2022 Che poi col cavolo che con gli Strauss tutti i direttori sono uguali. 1
mozarteum Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Il 20/1/2022 at 10:26, crosby ha scritto: un vaffanculo coniugale Questo nelle vecchie coppie. In quelle giovani c’e’ il pericolo di imbarazzanti paragoni nella performance notturna. In questi casi consiglierei tappi alle orecchie alle mogli
Guru Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Per 13mila dollari, l'inglese Brandon Grimshaw compra una piccola isola disabitata nelle Seychelles e si trasferisce lì per sempre. Ha meno di quarant'anni, lascia il suo lavoro come direttore di giornale e inizia una nuova vita! Nessun essere umano mette piede su un’isola deserta da più di 50 anni… E come si addice a un vero Robinson, Brandon trova un compagno tra i nativi. Il nome del suo venerdì è René Lafortin. Con lui, Brandon inizia ad attrezzare la sua nuova casa. Ma mentre René viene sull'isola solo occasionalmente, Brandon vive per decenni, senza mai andarsene. Sempre lì, sempre soli. Per 39 anni, Grimshaw e Lafortin piantano 16mila alberi con le proprie mani e costruito quasi 5 chilometri di sentieri. Nel 2007, Rene Lafortin muore e Brandon è lasciato tutto solo sull'isola. Ha attratto 2000 nuove specie di uccelli sull'isola e ha introdotto più di cento tartarughe giganti, che nel resto del mondo (comprese le Seychelles) sono già a rischio estinzione. Grazie agli sforzi di Grimshaw, l'isola un tempo deserta ospita ora due terzi della fauna delle Seychelles. Un pezzo di terra abbandonato, trasformato in un vero paradiso. Nel 2010, il principe dell'Arabia Saudita offre a Brandon Grimshaw 50 milioni di dollari per l'isola, ma Robinson rifiuta. « Non voglio che l'isola diventi il luogo di vacanza preferito per i ricchi. Meglio che sia un parco nazionale che tutti possano godere. » E nel 2008 ha ottenuto che l'isola sia dichiarata parco nazionale
samana Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Se non si risolvono i conflitti interiori, anche il luogo piu’ bello e solitario del mondo risultera’ aspro, disagevole, nemico. 2
newton Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Ma fino a che punto si può ragionevolmente ridurre la socialità? Ok l'isola deserta ma almeno il wifi ci vuole
Questo è un messaggio popolare. gug74 Inviato 22 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Gennaio 2022 2 minuti fa, audio2 ha scritto: una capra Anche per il latte? 3
melos62 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Amo viaggiare, ma per viverci non cambierei Napoli con nessun altro posto, tranne forse Marechiaro, che è sempre a Napoli. Luoghi unici ad un'ora di auto o di aliscafo, giacimenti d'arte e bellezza ancora da scavare, clima buono e la possibilità di scambiare chiacchiere non banali con chiunque, dal tassista cinico al professore universitario. È un grande paesone, con riflessi da metropoli. C'è più di un inconveniente, tra cui un certo tipo di napoletani e l'assenza della vivacità culturale più cosmopolita di Roma o Milano, per dire, ma il rapporto pro/contro per me rimane vantaggioso. Dopo un pò le altre beltà vengono a noja e si cerca il conforto della patria.
audio2 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 16 minuti fa, gug74 ha scritto: Anche per il latte si anche.
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 22 Gennaio 2022 non esistono posti dove ci sia la garanzia di poter vivere tranquilli, nel medioevo ci sono in parte riusciti i monaci eremiti, con monasteri isolati ed inaccessibili per tenere fuori portata i predoni Ma se vogliamo vivere in una comunità, dialogare con altri, godere delle comodità cui siamo abituati, direi che alla fine quasi un posto vale l'altro. Evitiamo anche di mitizzare o demonizzare altri paesi, ricordarsi sempre della differenza tra ospite e residente. Una mia amica giorni addietro ha cisto una info ad un ufficio pubblico belga, è tornata entusiasta, mi dice che bel paese, l'impIegato mi ha salutato dicendomi "si prenda cura di lei". dopo 2 gg si è accorta che tutte le informazioni ricevute erano completamente sbagliate ed ha dovuto rifare un versamento on line. Forse era meglio un impiegato nostrano cafone che ti dice "aho, che voi?" ma poi di da le info corrette. 1
Renato Bovello Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: non esistono posti dove ci sia la garanzia di poter vivere tranquilli Beh,insomma,gia' se sei abituato ad una citta' come Roma o Milano il poter andare in un paesino ,magari non troppo sperduto, ti permette di recuperare una dimensione umana sicuramente maggiore. Le volte che riesco ad allontanarmi da Milano per andare in Liguria noto la differenza. Pur se i liguri non brillano certo in ospitalita' e "savoir faire ".Personalmente adoro l'Alto Adige dove incontro persone non particolarmente gioviali ma sempre corrette .
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 22 Gennaio 2022 @Renato Bovello perché sei turista e non un residente. Un caro amico si è sposato e trasferito da Roma ad Aprilia, i primi mesi che bello la dimensione paese ci si conosce tutti ci si incontra in piazza, dopo sei mesi alla domanda come si vive ad Aprilia la risposta era non c'è un c,,, o
Renato Bovello Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: perché sei turista e non un residente. Effettivamente questo e' possibile ma e' un rischio che correrei e correro' molto volentieri. Detesto vivere a Milano che ,pure, e' diventata una citta' bellissima ma troppo (mal ) frequentata
audio2 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 @Renato Bovello a proposito, si sa come è finita la faccenda della senatrice scippata in metro ? al salah che ha detto ?
Renato Bovello Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 1 minuto fa, audio2 ha scritto: a proposito, si sa come è finita la faccenda della senatrice scippata in metro ? al salah che ha detto ? 😀 Non se ne parla piu'. Non ho seguito gli ultimi sviluppi 1
Messaggi raccomandati