Vai al contenuto
Melius Club

Fusibili: impressioni e utilizzo (parte 2)


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

E la suggestione raggiunge livelli mostruosi se metti in ballo anche l’orientamento del fusibile … roba che ti fulmina il cervello peggio del crack

Si infatti...a volte non riesco a capacitarmi come non ci siano freni a situazioni talmente ridicole....

Inviato

Su un impianto sensibile i fusibili efficaci fanno sentire il loro apporto con un apprezzabile miglioramento, anche l'orientamento si avverte , ma non in egual forma su tutti gli apparecchi, sul mio crossover elettronico Xilica il fusibile Gustard nel verso errato è letteralmente inascoltabile. 

Il miglioramento che ho avvertito non è assolutamente suggestione, la mia è una testimonianza che anche i fusibili meritano essere presi in considerazione. 

Sul mio lettore SACD inizialmente avevo sostituito il fusibile in entrata che già da solo apporta un tangibile beneficio, successivamente ho sostituito i 3 fusibili sulla sezione analogica, piu' i 3 fusibili sulla sezione digitale , il lettore sale almeno di una categoria e tenendo conto che grossomodo ho speso 150 euro per 6 fusibili , questo è stato uno dei piu' efficaci miglioramenti ottenuti. 

Alcuni forumer che hanno seguito il mio percorso , hanno ottenuto un miglioramento e sono rimasti soddisfatti, so che vengono scritti commenti negativi anche da chi non ha provato alcun fusibile, per queste persone consiglio di provare un fusibile Aucharm (quello bianco , basilare con un solo filo interno) La Aucharm (casa madre) promuoveva i suoi fusibili per nuovi clienti vendendoli spedizione inclusa a 1 euro, forse la promozione è ancora valida, in caso contrario gli Aucharm , su Aliexpress, vengono venduti da venditori esterni con poco piu' di 5 euro , sempre spedizione inclusa. Basta provare, poi scrivete le vs. impressioni.  

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
18 minuti fa, ferroattivo ha scritto:

sul mio crossover elettronico Xilica il fusibile Gustard nel verso errato è letteralmente inascoltabile. 

Quindi il progettista del crossover è un incompetente, dato che ha progettato una macchina così sensibile a fattori che dovrebbero essere gestiti dalla sezione di alimentazione. :classic_smile:
 

 

19 minuti fa, ferroattivo ha scritto:

la mia è una testimonianza che anche i fusibili meritano essere presi in considerazione. 

 Scusa Ferro, ma i progettisti di AR, Gryphon eccetera sono i fessi della comitiva, che mandano fuori costosissime macchine che sono però migliorabili spendendo dieci euro di fusibile? 

Inviato

Qualsiasi cosa si tocca sull'alimentazioni spesso provoca piccoli cambiamenti...poi è da vedere e dimostrare se siano in meglio o in peggio.

Ora arrivare a dire che girando un fusibile un impianto diventa inascoltabile mi sembra veramente eccessivo, a limite in un verso sarà leggermente più velato e in un verso sarà leggermente più aperto.

 

P.S. Molto spesso i fusibili originali sono i migliori.

Inviato

E se la suggestione non facesse sentire differenze che invece sono evidenti? Foderando le orecchie di prosciutto. 

  • Haha 2
Fabio Cottatellucci
Inviato
29 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

E se la suggestione non facesse sentire differenze che invece sono evidenti? Foderando le orecchie di prosciutto. 

Non male.
Come se io ora dicessi che le mucche volano, tu dicessi di no e poi fossi tu a dover dimostrare l'esperienza comune e non io a dover dimostrare un fatto straordinario (la mucca volante). 

Inviato

@Fabio Cottatellucci 

7 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

 Scusa Ferro, ma i progettisti di AR, Gryphon eccetera sono i fessi della comitiva, che mandano fuori costosissime macchine che sono però migliorabili spendendo dieci euro di fusibile? 

ma tu hai mai provato un fusibile dedicato ? in caso negativo, mandami  una busta affrancata che ti invio un Aucharm bianco che mi avanza, con le tue Khorn una differenza la senti, eccome.

Inviato
1 ora fa, salvatore66 ha scritto:

E se la suggestione non facesse sentire differenze che invece sono evidenti? Foderando le orecchie di prosciutto. 

Può darsi, tutto può essere...non a caso esistono i terrapiattisti, ed altre situazioni al limite...a questo mondo tutti devono avere spazio, "inclusione" è il termine del XXI secolo, non esistono più le barriere delle leggi della fisica, ognuno può esprimere la propria opinione a prescindere se sia una caxxata o meno...l'importante è che chi ascolta non ne venga influenzato ma possa a sua volta scegliere in libertà

Inviato

@maxgazebo scegliere in libertà si ma le leggi della fisica dovrebbero spiegare che se la corrente attraversa un materiale diverso dallo stagno, come comunemente e fatto il filamento di un fusibile come il rame o argento che conducono meglio anche se piccoli una variazione ci deve pur essere. Forse sono proprio i presunti convincimenti delle leggi fisiche a giocare brutti scherzi

Inviato
1 ora fa, ferroattivo ha scritto:

@SpiritoBono ti invito a passare da me , ci metto la faccia 

Se eri vicino volentieri.

Cercherò di esprimere il mio pensiero a riguardo....

Anche io utilizzo, cavi, spine, ciabatte e fusibili percui so' benissimo per esperienza cosa succede quando si "toccano" le alimentazioni...

Di prove nel tempo (decenni) ne sono state fatte molte, sono arrivato in alcuni periodi a togliere anche completamente le protezioni (fusibili e relè) ai miei amplificatori....

Ho avuto anche l'impianto senza spine....tutto attaccato diretto dal mammut dentro il frutto della presa (linea dedicata dal contatore).

Le differenze si sentono e ci sono..... ovviamente ...

 

1)Quando le differenze sono ENORMI spesso ci troviamo di fronte ad impianti sbilanciati ed ultradettagliati....per me i dettagli sono dettagli altrimenti si chiamava musica.

 

2) I costruttori di un certo livello mettono a punto anche a orecchio le loro macchine, quando noi tutti aggiungiamo cavi e fusibili (speciali) ne modifichiamo leggermente alcune sfumature per adeguarle al nostro orecchio/impianto.....ecco perché non sempre l'ultimo fusibile "speciale" scelto o provato è necessariamente migliore dell'originale.

 

Nel mio impianto convivono fusibili hi-fi tuning, ahp, bussman (di varie serie)....e non sempre il fusibile hifi tuning (ad esempio è meglio di un buon bussman.

Idem per le spine....non sempre la "rodiata" di turno è meglio della bals.... dipende....

 

  • Melius 1
Inviato

@SpiritoBono Benissimo, allora sai di cosa parliamo, io posto le mie esperienze , possono servire ad altri appassionati, poi ovviamente ogni impianto risponde in modo diverso. L'esperienza del crossover elettronico che con il fusibile orientato "errato" è qualcosa di strano , ma reale , potevo fare anche a meno di scriverlo.

Se ti capita prova un fusibile Gustard, una vera eccellenza al prezzo di una pizza. Un esperto appassionato su queste pagine, dopo aver provato sul suo 300B il Gustard da me citato, ha scritto che il fusibile ha migliorato il suo apparecchio come effetto paragonabile alla sostituzione di valvole 300B Electroarmonix  con valvole NOS 

Inviato

@ferroattivo Il fusibile in piccolo riproduce infatti le varie criticità di un cavo di alimentazione.. i materiali delle cappette, la saldatura agli estremi la conduttività che varia a seconda di quanto si avvicini il punto di fusione e varia pure nel tempo per le microporosità dovute al continuo passaggio di corrente, la reattività alle microvibrazioni.

Tutto incide sul suono a meno che non si accontenti beatamente di compattone della Lidl come molto negazionisti imperturbabilmente, fanno.

E poi sono indietro di 25 anni.. già negli anni 90 il mio giro di amici che ne avevamo di impianti di livello, eccome, commissionò a un orefice (!) la fattura di barrette di argento puro da montare al posto dei fusibili.. una fucilata di costi.. ma nessuno si tirò indietro dopo il primo giro di test.. e nessuno inoltre fuse mai un elettronica.. forse per grazia divina concessa ai temerari.

Ovviamente le criticità in un sistema di alto livello sono molteplici e metterei i fusibili high end non certo in testa alla classifica, ma questa è un’altra storia…

  • Thanks 1
Inviato

Per chi volesse cimentarsi come ho fatto io in passato e se si vuole il top...

Togliete tutte le spine (TUTTE) e usate i cappellotti elettrici già da dentro il muro (nel frutto).

È possibile anche togliere tutti i fusibili (bypassandoli).

Ovviamente il tutto va messo sotto un magnetotermico (al tempo avevo fatto così) che va APERTO quando l'impianto non è in utilizzo... praticamente deve funzionare "presenziato"....allora si che capite cosa intendo....

 

Per farvi un esempio, io non uso neanche gli rca nel phono è tutto attaccato diretto (con quei segnali piccolissimi la differenza è tangibile)

 

Percui so' quello che dico.

 

 

Inviato

Dopodiché le varie prove nel tempo fatte mi hanno convinto che non sempre un fusibile "speciale" o una spina "speciale" in un dato contesto vadano necessariamente meglio dei componenti originali.

Inviato

@SpiritoBono beh certo se uno volesse saldarsi l’impianto intero alla cabina Enel.. 

di sicuro ciascun passaggio/ connettore/ interruttore/ deviatore fa un danno.. non recuperabile. E non dimentichiamo i morsetti degli altoparlanti con i connettori dei cavi..

 

Fabio Cottatellucci
Inviato
2 ore fa, ferroattivo ha scritto:

ma tu hai mai provato un fusibile dedicato ? in caso negativo, mandami  una busta affrancata che ti invio un Aucharm bianco che mi avanza, con le tue Khorn una differenza la senti, eccome.

Guarda io ti ringrazio, ma per funzionare il test dovrebbe essere fatto da qualcuno che me li installasse senza che io manco lo sapessi. :classic_smile:

Inviato
1 minuto fa, alexis ha scritto:

@SpiritoBono beh certo se uno volesse saldarsi l’impianto intero alla cabina Enel.. 

di sicuro ciascun passaggio/ connettore/ interruttore/ deviatore fa un danno.. non recuperabile. E non dimentichiamo i morsetti degli altoparlanti con i connettori dei cavi...

Prove fatte al tempo....

 

Ho comunque mantenuto l'eliminazione degli RCA maschio-femmina tra testina e prepre e tra prepre e pre phono.

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...