ferdydurke Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 Due settimane fa ho avuto un piccolo incidente automobilistico, durante la manovra di parcheggio un auto mi ha urtato mentre ero fermo. Ho una assicurazione on Line e ho fatto la denuncia tramite App. Purtroppo dopo 15 giorni non ho avuto nessun riscontro dalla mia compagnia di assicurazione, non rispondono alle mie successive mail e il numero telefonico dedicato e' sempre occupato ( probabilmente staccato). Che fare, se non è neppure possibile contattarli? Avrei necessità di fare sistemare la macchina…
Schelefetris Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 di solito si manda raccomandata con intimazione scadenza, non so se adesso è cambiato qualcosa
lampo65 Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 Le assicurazioni online sembrano quelle cose di quelli furbi che hanno scoperto l'acqua calda, che segando le persone, un servizio costa di meno. Poi ci si ritrova con i propri figli senza lavoro (e come mai ?) e senza il servizio🤣 Senza offesa neh, si sta un po' a filosofeggia 1
martin logan Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 Il primo giorno DOPO il lungo lockdown del 2020 sono dovuto andare da un cliente e al ritorno uno mi ha tamponato. Clio di mia moglie assicurata online. Aperto il sinistro per telefono con invio provvisorio di foto e modulo firmato. In 48 ore conferma di avvenuta apertura della pratica, poi seguita via email per comunicazioni e invio documenti. Uscito perito e fatto preventivo. Mi hanno offerto una scelta di 3 carrozzerie "convenzionate" vicino a casa. Eseguita l'ispezione smontando l'auto, saltano fuori altri particolari secondari che la carrozzeria mi consigliava di sostituire. Corretto il preventivo, accettato dal liquidatore. Eseguiti i lavori ... pace amen. 2
papàpaolo Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 32 minuti fa, martin logan ha scritto: Mi hanno offerto una scelta di 3 carrozzerie "convenzionate" Puoi comunque rifiutare e scegliere una tua di fiducia...ti è andata bene così, ben venga comunque
Jack Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 @lampo65 Già... anche la trebbiatrice, maledetta, quanti ragazzi col falcetto ha messo sul lastrico... 😁 2
lampo65 Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 @Jack Sai, noi abbiamo ancora un assicuratore meridionale che ci viene in casa da anni. Io non l'ho mai visto, ma per mia moglie faceva anche i mezzi di quando avevano magazzino frutta e verdura... mi dovrei preoccupare🤔😂
Severus69 Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 @ferdydurke Che compagnia è?@lampo65 Io ho assicurazione online da tanti anni, ed ho avuto un piccolo incidente con ragione, in tre giorni mi hanno sistemato il danno con auto sostitutiva.
lampo65 Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 Adesso, Severus69 ha scritto: incidente con ragione, in tre giorni mi hanno sistemato il danno con auto sostitutiva Chiaro che poi il servizio mediamente funziona, altrimenti nel giro di tre anni non le farebbe più nessuno. Per altro non so nemmeno con cognizione reale, se queste assicurazioni operativamente riescono davvero ad abbattere i costi di intermediazione. Facevo solo un po' di filosofia spicciola, ma @Jack mi sgama subito.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 23 Gennaio 2022 @ferdydurke sarà mica quella fregatura delle assicurazioni Prima che sfracella continuamente i cabasisi in TV? Fosse quella lascia perrrrrrrrrrdere!
Jack Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 4 minuti fa, lampo65 ha scritto: Facevo solo un po' di filosofia spicciola, ma @Jack mi sgama subito. per poterti indicare la retta via e proteggerti dalle orrende visioni che ti offuscano la mente in certi frangenti 😆😜 1
Paolo 62 Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 A proposito di assicurazioni: ma quelle convenzionali all'estero sono care come da noi?
Bazza Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 @ferdydurke Avete fatto un cid a doppia firma ?
Renato Bovello Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 2 ore fa, Paolo 62 ha scritto: A proposito di assicurazioni: ma quelle convenzionali all'estero sono care come da noi? No
Schelefetris Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 in molti stati se truffi l'assicurazione vai in galera per davvero 1
diego_g Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 4 ore fa, Jack ha scritto: anche la trebbiatrice, maledetta, quanti ragazzi col falcetto ha messo sul lastrico... Hai letto "Furore", vedo.
bungalow bill Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 E' stata compilata la constatazione amichevole , firmata da tutte e due ? La controparte ha ammesso la propria responsabilità ? Se sì è stata inoltrata alla propria assicurazione ?
ferdydurke Inviato 23 Gennaio 2022 Autore Inviato 23 Gennaio 2022 Si abbiamo firmato il CID dove la controparte ha dichiarato esplicitamente la sua responsabilità. La controparte ha denunciato il sinistro alla sua assicurazione il giorno dopo.
Messaggi raccomandati