Bibolo78 Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 Nel ipotesi di essere diventati padri, che cosa regalereste a vostro figlio per accompagnarlo durante la sua vita? Un oggetto che dovrebbe quindi tenere con se per la sua esistenza e che magari in prospettiva sia destinato a rivalutarsi nel tempo. Ad esempio un orologio....., A voi la palla
Martin Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 A mio avviso se il figlio è piccolo, difficile pensare ad un qualcosa di "tesaurizzabile" che possa anche essere goduto. (Il piccolo vorrà godere comunque il regalo, usarlo, esibirlo, giocarci senza limiti) .
Questo è un messaggio popolare. Bazza Inviato 25 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Gennaio 2022 @Bibolo78 Purtroppo non ne ho avuti ma avrei cercato di regalargli tutta la serenità possibile per affrontare la vita. 3
argonath07 Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 @Bibolo78 Regalagli dei sani "valori" morali, oggi merce rarissima... 1
giaga Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 Regalagli tutto il tempo che puoi sottrarre al lavoro, stai con lui, non lo dimenticherà mai. Gli oggetti passano, si deperisco, l'amore no. 2
Guru Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 @giaga Mio padre ha sempre detto che i bambini non hanno bisogno di soldi ma di affetto e presenza, e ora che sono adulto non posso che dargli ragione. 1 1
mozarteum Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 Ma non fate i moralisti saccenti, le cose mica sono incompatibili. Direi un orologio di valore o un conto suo quale far affluire i tuoi risparmi. abbracci e baci e altre frufruate senz’altro ma i padri fighissimi sono quelli che regalano ai figli anche la liberta’ di scegliere cio’ che vorranno fare senza lo stato di necessita’ incombente. 1
Guru Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 @mozarteum Nessuno ha detto o l'uno o l'altro. La libertà di scegliere nella vita a mio avviso un genitore la regala spingendo i figli allo studio e donando loro una buona cultura. Personalmente parlando di affetto e presenza non intendevo baci e abbracci, ma quel ruolo di guida costante e possibilmente non invadente che un bravo genitore sa svolgere. 1
LUIGI64 Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 Qualcuno ....mi pare disse radici ed ali Sintesi esemplare, ma faccenda tutt'altro che facile 2
51111 Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 Come ai vecchi tempi un salvadanaio con chiave, inculcare il valore del denaro che è un mezzo per soddisfare i bisogni e i piaceri della vita senza però sprecarlo.
Still Spinning Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 Sarò banale ma la prima cosa da donare sono i presupposti per una buona educazione e cultura, aspirazione alle cose belle e la possibilità di camminare da solo. Per le cose materiali al momento opportuno si vedrà. Nel mio caso, essendo figlio unico, è già tutto suo.
mozarteum Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 Come pero’ mi diceva un illustre magistrato vicino di posto ai concerti i patrimoni ereditari vanno dati ai figli quando sono 30enni non alla dipartita del padre novantenne col figlio di 60 1
Messaggi raccomandati