maxxx Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 Ciao a tutti, vi prego di darmi una mano perchè ho appena (incautamente) acquistato un HD pieno zeppo di musica. Purtroppo non mi sono sincerato della formattazione dello stesso, per cui appena collegato tramite USB al PC su cui gira Windows 10, il computer non lo vede. O almeno, capisce che c'è qualcosa attaccato perchè se vado nella gestione disco del computer vedo una unità di memoria, solo che non c'è verso di assegnargli una lettera...nulla. Potrei formattarlo, ma allora addio musica e non ha senso...questo è quello che vedo nella gestione disco. Ho provato a installare Jriver ma nemmeno da lì lo vedo, idem dal mio Minidsp SHD, non lo vede come unità di memoria. Ah, per la cronaca è un WD Elements da 12TB. Grazie mille a chi vorrà aiutarmi, sono abbastanza giovane da mi pc mi interesso il minimo indispensabile...
stefano_mbp Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 @maxxx questo driver dovrebbe fare al caso tuo (non dovrebbe comunque fare danni) https://www.paragon-software.com/it/home/hfs-windows/
musicante Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 Un altro programma è MacDrive è a pagamento, ma puoi utilizzare la versione trial per qualche giorno, potresti così copiare la musica su altri supporti e poi riformattare il disco in NTFS. Saluti.
stefano_mbp Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 Puoi anche guardare questa pagina dove trovi altre soluzioni https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Leggere-unita-HFS+-e-APFS-da-Windows_20568
maxxx Inviato 25 Gennaio 2022 Autore Inviato 25 Gennaio 2022 Una domanda che non c'entra con il quesito di sopra, ma i files M4A (codifica Apple), sono lossy o lossless? perchè non si capisce bene...o almeno io non lo capisco
stefano_mbp Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 @maxxx l’estensione m4a ė utilizzata sia per i file AAC, lossy, sia per i file ALAC, lossless ( Apple Lossless Audio Codec) In genere il player li distingue identificando i primi come MP4 e i secondi come ALAC, questo è quello che fa Minimserver ma se la memoria non mi inganna anche Audirvana e JRiver fanno lo stesso Questo è quel che mostra Minimserver
Pinkflo Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 Una soluzione sarebbe scaricarti l’ultima versione di Ubuntu e avviarlo senza installarlo da penne tra o da CD, una volta che entri in Ubuntu puoi fare ciò che vuoi perché sicuramente vede il disco col suo contenuto. Copialo su altro, formatta il tuo HD da Windows e rimetti il contenuto. Anzi consiglio questo metodo anche per altri problemi irrisolvibili di Windows. Ci sono tutorial facili sul sito di Ubuntu su come fare, un minimo di pazienza e risolvi.
corrado Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 1 ora fa, Pinkflo3 ha scritto: Copialo su altro Dice che son 12 tera, non credo abbia un altro HD così capiente da copiarci la roba.
Pinkflo Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 2 ore fa, corrado ha scritto: Dice che son 12 tera, non credo abbia un altro HD così capiente da copiarci la roba. Questo si, bisogna avere altro spazio, magari farsi prestare un HD, nell apeggiore delle ipotesi per non perdere i dati acquistarne un altro (fanno sempre comodo nel PC) e event rivenderlo. Ma se c'è qualche software sicuro che fa il lavoro va anche bene.
Partizan Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 11 ore fa, Pinkflo3 ha scritto: Una soluzione sarebbe scaricarti l’ultima versione di Ubuntu e avviarlo senza installarlo da penne tra o da CD, una volta che entri in Ubuntu puoi fare ciò che vuoi perché sicuramente vede il disco col suo contenuto. Copialo su altro, formatta il tuo HD da Windows e rimetti il contenuto. Anzi consiglio questo metodo anche per altri problemi irrisolvibili di Windows. Un'altra soluzione, se conosce qualcuno con un Mac, leggerlo da questo e copiare i fioles su uno o piu hard disc per poi formattare in formato compatibile win il disco da 12 Tb e ripassarvi nuovamente i files. Banalissimo, ma io feci così. Ciao Evandro
maxxx Inviato 27 Gennaio 2022 Autore Inviato 27 Gennaio 2022 grazie mille, ho provato con il software della Paragon e vedo il contenuto, ora devo capire come fare, se acquistarlo (son 20€ ma mi scoccia comunque), oppure provare con Ubuntu, in ogni caso il forum è veramente un bello spazio dove si trova chi ha voglia di aiutare...grazie mille a tutti! E lo dico da utente della prima ora...
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Gennaio 2022 Amministratori Inviato 27 Gennaio 2022 @maxxx copiare 12 tera di files è comunque operazione lunga. Meglio se si riesce a clegerlo senza copiarlo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora