Vai al contenuto
Melius Club

Purificatori d'aria Dyson: esperienze?


Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti,

stavo valutando l'acquisto di uno di questi purificatori d'aria, da collocare in camera da letto, perchè ho la moglie che soffre di asma (leggera) e allergica alla polvere.

Dal momento che la garanzia della moglie è scaduta e me la devo tenere così com'è, stavo pensando a qualcosa che potesse migliorare un pò la situazione.

.

Sono già un cliente Dyson, avendo comprato 2 aspirapolveri di questa marca, e ne sono assolutamente soddisfatto per qualità, prestazioni e assistenza clienti.

.

Qualcuno di voi ha avuto modo di usarli? Cosa mi dite? Sono efficaci?

Grazie

 

Inviato
1 ora fa, raf_04 ha scritto:

Sono già un cliente Dyson, avendo comprato 2 aspirapolveri di questa marca, e ne sono assolutamente soddisfatto per qualità, prestazioni e assistenza clienti.

ettecredo, con quello che costano, mi domando se le altre marche concorrenti ( rowenta hoover ecc.) siano quasi all'alterzza....

Inviato

Difficile dirlo, nel sito mancano i dati relativi al volume aria primaria trattata. 

A parte quello piccolo (almeno credo) , sono sistemi a flusso indotto. Solo una piccola parte dell'aria trattata attraversa i filtri HEPA. 

 

Inviato

Un'aspirapolvere senza sacchetto richiudibile come il Dyson, che quando la svuoti fa uscire l'universo-mondo di acari e polvere non mi pare il massimo per una asmatica...

Soffrendo anch'io in forma lieve di problemi con la polvere ho scelto aspirapolvere con sacchetto che si chiude ermeticamente per gettarlo e doppio filtraggio attivo.

Meglio prevenire che curare con un depuratore.

Inviato
4 minuti fa, Velvet ha scritto:

quando la svuoti fa uscire l'universo-mondo di acari e polvere non mi pare il massimo per una asmatica...

infatti lo svuoto sempre io, nel sacco grande di indifferenziata che abbiamo sul balcone.

In ogni caso gli aspirapolveri Dyson sono eccellenti, molto meglio dei Folletto (e lo dice uno scettico che usava Folletto da 30 anni).

18 minuti fa, bost ha scritto:

ettecredo, con quello che costano

la qualità e l'affidabilità costano in ogni campo, soprattutto dove ci sono i motori: preferisco spendere 700 euro ed avere un aspirapolvere potente, leggero e pratico che mi dura 10 anni piuttosto che spenderne 100 (le varie cagate che si vedono nei centri commerciali) che non aspirano un piffero e li devi buttare dopo 1 anno (esperienza vissuta).

  • Melius 1
Inviato
Adesso, raf_04 ha scritto:

infatti lo svuoto sempre io, nel sacco grande di indifferenziata che abbiamo sul balcone.

Pratica che io non potrei mai fare, e un po' mi farebbe anche ribrezzo oltre che provocarmi starnuti per un'ora.

Non dubito della qualità di aspirazione del Dyson, ci mancherebbe.

Ma so che quando tolgo il sacchetto chiuso, certificato antiallergico TUV Nord del Folletto non mi si arriccia neanche mezza narice. E tanto mi fa star tranquillo 😉 

Inviato

io per i purificatori guarderei anche nei cataloghi daikin o assimilati giappo/coreani.

oppure qualcosa di professionale-industriale se si trova piccolo e non troppo impegnativo. 

Inviato
3 ore fa, Velvet ha scritto:

Un'aspirapolvere senza sacchetto richiudibile come il Dyson, che quando la svuoti fa uscire l'universo-mondo di acari e polvere non mi pare il massimo per una asmatica...

@Velvet passato prima all'unieuro, prendendo il samsung ( 600 euri e rotti) ti regalano il contenitore dove si può svuotare lo sporco in maniera ermetica .Cosi mi hanno detto...

 

3 ore fa, raf_04 ha scritto:

la qualità e l'affidabilità costano in ogni campo, soprattutto dove ci sono i motori: preferisco spendere 700 euro ed avere un aspirapolvere potente, leggero e pratico che mi dura 10 anni piuttosto che spenderne 100 (le varie cagate che si vedono nei centri commerciali) che non aspirano un piffero e li devi buttare dopo 1 anno (esperienza vissuta).

@raf_04 quindi quelle "cagate sui 200 euro non valgono niente?

Inviato
2 minuti fa, bost ha scritto:

ti regalano il contenitore dove si può svuotare lo sporco

E poi però devi svuotare il contenitore nel sacco della monnezza  😉 

Inviato
18 minuti fa, Velvet ha scritto:

E poi però devi svuotare il contenitore nel sacco della monnezza  😉 

mah, credo che sarà chiuso però...

Inviato
20 minuti fa, bost ha scritto:

sui 200 euro

a parte che ho detto 100 euro (non allarghiamoci 😅) pero sì, lo confermo: per mia esperienza quando ho cercato di spendere poco per gli aspirapolveri mi sono ritrovato solo con dei giocattoli che non facevano bene il loro mestiere e si rompevano dopo non molto.

Ma, ripeto, il discorso è estendibile a tutti gli elettrodomestici dove la componente del motore è fondamentale (robot da cucina, planetarie, aspirapolveri, lavatrici, ecc...)

Inviato
8 minuti fa, raf_04 ha scritto:

Ma, ripeto, il discorso è estendibile a tutti gli elettrodomestici dove la componente del motore è fondamentale (robot da cucina, planetarie, aspirapolveri, lavatrici, ecc...)

Sono d'accordo. Motori ma anche tutta la cinematica ad essi collegata.

Purtroppo il mercato si sta livellando verso il basso per tutto il comparto elettrodomestici ed elettronica home che sono invasi da cineserie immonde e prodotti che pur portando un marchio un tempo glorioso, sono anch'essi cineserie.

Ed è sempre più difficile, anche volendo spendere, trovare prodotti di qualità vera.

Inviato
24 minuti fa, raf_04 ha scritto:

a parte che ho detto 100 euro (non allarghiamoci 😅) pero sì, lo confermo: per mia esperienza quando ho cercato di spendere poco per gli aspirapolveri mi sono ritrovato solo con dei giocattoli che non facevano bene il loro mestiere e si rompevano dopo non molto.

@raf_04 su questi prodotti la garanzia sulla batteria dovrebbe essere 6 mesi. Ho avuto brutta esperienza con roomba della samsung ( 2 batterie , poi ho buttato via tutto. Sul dyson dovrebbe andare meglio,...credo...

acusticamente
Inviato
4 ore fa, raf_04 ha scritto:
4 ore fa, Velvet ha scritto:

quando la svuoti fa uscire l'universo-mondo di acari e polvere non mi pare il massimo per una asmatica...

infatti lo svuoto sempre io, nel sacco grande di indifferenziata che abbiamo sul balcone

Il fatto che gli aspirapolvere Dyson non abbiano il sacchetto può sembrare un vantaggio, però non basta semplicemente svuotarlo perché, per mia esperienza, di polvere ne rimane dentro parecchia e bisogna pulire anche la parte sottostante il motore.  Anche lavare e disinfettare il contenitore dove finisce la polvere.

Insomma non mi sembra che si risparmi manutenzione.

Dopo un certo tempo immagino sia anche da smontare e pulire dentro

Inviato

@acusticamente E' il motivo per cui in casa mia non entrano. Per chi non ha problemi di sorta a mettere le mani nella polvere e negli acari invece sono sicuro siano ottimi come prestazioni e comodità. 

Inviato
7 ore fa, raf_04 ha scritto:

Dal momento che la garanzia della moglie è scaduta e me la devo tenere così com'è,

no, attento la potresti inserire nel pacchetto Ramsey...

Nel caso ti porto anche la mia...🤣

  • Haha 1
Inviato

i purificatori stand alone stanno alla depurazione come un pinguino sta alla climatizzazione

 

Se vuoi aria pulita suggerisco di installare dei sistemi di ricambio aria  con scambio termico per non perdere calore (conosco i lossnay, immagino ci siano altre aziende che fanno prodotti analoghi) 

Io li ho messi una decina di anni fa. 

mai piu senza 

e soprattutto mai piu rinite

 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...