raf_04 Inviato 26 Gennaio 2022 Autore Inviato 26 Gennaio 2022 25 minuti fa, stefanino ha scritto: i purificatori stand alone stanno alla depurazione come un pinguino sta alla climatizzazione severo ma giusto! 😅 ho avuto un pinguino, in passato, ed effettivamente non serviva ad una beata cippa! 26 minuti fa, stefanino ha scritto: suggerisco di installare dei sistemi di ricambio aria ho già degli split per aria calda/fredda della Daikin: si possono "adattare" per fare questo mestiere, secondo te? Grazie
stefanino Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 15 minuti fa, raf_04 ha scritto: ho già degli split per aria calda/fredda della Daikin: si possono "adattare" no sono due sistemi diversi I sistemi lossnay letteralmente sostituiscono l'aria ambiente. Un sistema di recupero calore e fitraggi evita che la cosa abbia ripercussioni sui consumi riscaldamento/raffrescamento Lo split ha filtri "blandi" in quanto il loro mestiere e' sostenere un flusso continuo e importante a garantire il miglior scambio termico tra batteria e ambiente evitando solo che la polvere piu grossolana vada a depositarsi dentro la machina (quella piu sottile semplicemente "passa e va")
djansia Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 16 ore fa, Velvet ha scritto: Purtroppo il mercato si sta livellando verso il basso per tutto il comparto elettrodomestici ed elettronica home che sono invasi da cineserie immonde e prodotti che pur portando un marchio un tempo glorioso, sono anch'essi cineserie. Puntano praticamente tutti ormai alla "domotica" da strapazzo, il wifi, il bluethoot, connessioni da ogni dove con la lavatrice o il frigorifero ... la caldaia la accendi dalla Cina e la lavatrice la fai caricare ... già, chi la carica? Quindi che ci importa della componentistica: che l'ha il uaifai?
Velvet Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 1 ora fa, djansia ha scritto: Puntano praticamente tutti ormai alla "domotica" da strapazzo, il wifi, il bluethoot, connessioni da ogni dove con la lavatrice o il frigorifero Perchè una schedina di quelle costa nulla e aggiunge il fattore WOW all'elettrodomestico. Ma dove la sostanza conta (inox nelle vasche, motori, cuscinetti, materiali della scocca ecc) casca il palco, ormai anche una lavastoviglie da incasso ad esempio pesa quanto pesava un microonde 15 anni fa.
raf_04 Inviato 28 Gennaio 2022 Autore Inviato 28 Gennaio 2022 comunque alla fine nessun suggerimento valido? Possibile che nessuno di questi depuratori d'aria possa fare qualcosa, in una stanza di 20 mq? Ovvio che sistemi più professionali (fissi) siano più efficienti, ma se voglio stare su qualcosa di portatile?
Modellobase Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 La mia esperienza con questo purificatore d’aria è ottima https://www.daikin.it/it_it/indoor-air-quality/purificatori_aria1.html Il primo l’ho acquistato un anno fa e ne è seguito subito un secondo, non sono asmatico ma sono allergico ad alcuni pollini stagionali ed inoltre ho quattro gatti. La scelta è caduta su questo prodotto dopo una valutazione tra i vari purificatori sul mercato, sia le varie recensioni e la durata del filtro HEPA. 1
raf_04 Inviato 31 Gennaio 2022 Autore Inviato 31 Gennaio 2022 @Modellobase posso chiederti quali modelli hai acquistato e in che ambienti li usi? Grazie
Modellobase Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 Il modello è il MC55W. Esiste anche un modello simile con anche la funzione di umidificatore integrata. puoi trovare su YouTube una bella recensione di Andrea Galeazzi. li utilizzo in sala da pranzo e camera da letto. 1
JohnLee Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 io in USA ho preso questo qualche anno fa costicchia ma funziona bene, non so se si può trovare in Europa https://air-purifiers-america.com/products/alen-breathesmart-hepa-air-purifier?variant=863256907
Messaggi raccomandati