Vai al contenuto
Melius Club

Deumidificatore nuovo


Messaggi raccomandati

Inviato

Al momento ne ho tre,un De Longhi che avrà una ventina di anni,e due Ariston Deos 11,acquistati entrambi circa tre anni fa.

Il De Longhi è molto rumoroso  lo utilizzo raramente,e lo tenuto di scorta.

Un Deos 11 viene utilizzato nel bagno al terzo piano,dove al massimo ci laviamo la faccia e i denti,lo accendo con umidità superiore al 60 %,è ancora come nuovo.

L'altro Deos 11 è in semiinterrato sempre acceso,con docce e panni ad asciugare andava  ininterrottamente,per 8 mesi su 12.

Qualche mese fa si è bloccata la ventola,ho smontato il motore e i cuscinetti,li ho puliti e lubrificati,ma da qualche giorno ha nuovamente iniziato a perdere i giri.

È un po che avevo in mente di acquistare un Mithubishi,ma a quanto pare son spariti ( forse per i costi ) dalla circolazione.

Al loro posto ho trovato De Longhi,che non costan poco ,e poi diverse marche dello stesso deumidificatore ( identico) del quale cambia il colore,le serigrafie,il prezzo,tutti identici,stesso design,ventola,colore della ventola,fattura della griglia lavabile,vaschetta raccogli acqua di condensazione,stesso paese di produzione,stesso refrigerante,e probabilmente stessa fabbrica.

Identici sono i modelli da 20 litri,Electrolux,Ariston,Comfee,Equation.

Voi che marche avete e come vi trovate ?

Grazie per le risposte

Beppe

 

 

 

Inviato

Io ho un ARGO Dry Plus 25 da 5 anni e lo considero uno dei migliori acquisti mai fatti, rapporto qualità prezzo molto alto. Lo teniamo in una stanza mansardata, quindi di volume ridotto rispetto alla pianta, che usiamo per asciugare il bucato nei mesi freddi. Quanto a rumore, la stanza si trova sopra la nostra camera da letto, chiudendo le porte non si sente per nulla, avendo l'accortezza di non farlo poggiare sulle sue ruote ma su un grosso asciugamani (telo mare) ripiegato sotto, in modo che le ruote non tocchino il pavimento e le vibrazioni del motore siano smorzate. Si può regolare su 3 livelli, noi usiamo il medio. Si può programmare la partenza con un ritardo di 2 o 4 ore. Si può impostare il livello di umidità ovviamente, al di sotto del quale si spegne. Non so se si trova ancora, magari è stato sostituito da qualche modello più recente.

  • Thanks 1
Inviato

Avete bisogno di un deumidificatore? 😱

275961C6-F3BE-4948-B843-8D826671E029.thumb.jpeg.59141450716bcb64d9bd930c9991eebc.jpeg

beati voi 😀 due mesi che non fa una goccia d’acqua se non una nevicata singola seppur copiosetta. 

Inviato
38 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

usiamo per asciugare il bucato nei mesi freddi.

Ma un’asciugatrice a pompa di calore? che ci mette un decimo del tempo, consuma un terzo e se la si sa usa con criterio due terzi delle cose non le devi stirare 

Inviato

Stirare ce lo siamo dimenticati come si fa ormai. Sfrutto il fotovoltaico, la pompa di calore magari in futuro.

Inviato

@UpTo11 un’asciugatrice intendevo. Adesso le fanno con una piccola PdC al posto della resistenza per scaldare l’aria che asciuga dentro il tumbler

Inviato

@radio2 di che cosa? di un’asciugatrice? io ho una LG ma è piena la rete di asciugatrici da comperare,

Inviato

Ho il seminterrato umido,chi non ha il seminterato umido in pianura padana ?

Mentre scrivo c'è ancora unbpo di nebbietta.

Mi trovo bene col deumidificatore,i panni dove averli centrifugati,li stendo sotto il

 terrazzo,quando son poco umidi poi li porto dentro.

Altra umidità la portano le docce,e lo stirare.

Quel che volevo dire nel 3d è che ormai noto con molta delusione,che o si acquista cinese o si acquista cinese rimarcato.

Non c'è più alternativa.

Per questo chiedevo le impressioni di chi li utilizza.

Marche e modelli.

Per quati riguarda il rendimento,parte del lavoro viene tramutato in calore,però in questo periodo,ma anche in mezza stagione coi riscaldamenti spenti o poco accesi non è un male.

Inviato

Come in molti settori, la fascia media è sparita.

O compri cinese (con ennemila rebrand diversi) oppure sali nettamente di fascia arrivando direttamente al top con prodotti giapponesi o europei. Ma il prezzo ovviamente è da top o da prodotto professionale.

Inviato

Se l'asciugatrice condensa l'acqua e la raccoglie,bene.

Se me la butta in ambiente è molto male,anzi una mezza minchiata.

 

 

 

 

 

Inviato

A proposito di prezzo, il mio lo pagai 170€ se non ricordo male.

Inoltre ha il tubicino di scarico che può bypassare il contenitore interno, se si ha uno scarico a portata di mano non ci si deve preoccupare nemmeno di scaricare l'acqua ogni tanto.

Inviato

@UpTo11 Mi sa che alla fine acquisterò un 20L su quella cifra,magari essendo maggiormente dimensionato durerà un pochino in più.

Inviato
56 minuti fa, Velvet ha scritto:

Come in molti settori, la fascia media è sparita.

O compri cinese (con ennemila rebrand diversi) oppure sali nettamente di fascia arrivando direttamente al top con prodotti giapponesi o europei. Ma il prezzo ovviamente è da top o da prodotto professionale.

Vero, ormai o robaccia che passa rapidamente dalle mani del corriere alla pattumiera, o lusso, spesso di difficile reperibilità. È una vera tragedia. A Natale mi hanno regalato un tostapane Philips, ovviamente made in PRC, che ha funzionato una sola volta. Non mi stupisce, pesava quanto un orologio da polso. Plastiche, lamiere e parti varie così sottili e ridotte all'osso che si ha paura a toccarli. Praticamente degli usa e getta.

Inviato
1 ora fa, UpTo11 ha scritto:

Praticamente degli usa e getta.

Purtroppo la gente è stata abituata a volere quello.

Se un'oggetto qualsiasi, anche piuttosto complesso, costa più di 100 euro è "carissimo".

Basta fare una ricerca su amzn...Nella prima pagina appaiono esclusivamente cineserie per ogni categoria merceologica (a parte i soliti brand tipo apple ecc): dai trapani ai condizionatori passando per i decoder e ovviamente gli elettrodomestici.

E quelli che hanno più valutazioni (e quindi acquisti) sono invariabilmente gli oggetti più economici.

Ci stiamo condannando a vivere in un pianeta-discarica.

Inviato

L'attuale deumidificatore è un Stadler Form Albert, ha funzionato bene per un po', poi ha dato solo rogne, se riesco ad arrivare ad Aprile/maggio poi in autunno lo cambio. Mi rivolgerei a DeLonghi, almeno ci sono centri assistenza un po' ovunque

 

×
×
  • Crea Nuovo...