Vai al contenuto
Melius Club

Alberto Angela - la notte del ghetto di Roma


Messaggi raccomandati

Inviato

Visto ieri sera per la prima volta (in realtà non era una prima visione, era stato già mandato in onda qualche anno fa).

.

Sono rimasto scioccato: veramente molto, molto bello e toccante. E' impossibile restare indifferenti nel ripercorrere tali atrocità.

Angela ha dimostrato ancora una volta la sua eccezionale abilità nel raccontare storie e luoghi, in un lungo viaggio che lo ha portato in location particolarmente significative (il ghetto ebraico a Roma, il binario della morte della stazione centrale di Milano, Auschwitz).

Anche lui era evidentemente emozionato, in alcuni frangenti, soprattutto quando si trovava nella struttura di Birkenau dedicata alle camere a gas e ai forni.

.

Tra l'altro, se non erro, suo nonno è stato proclamato "giusto", quindi doveva sentire in modo particolare questo sevizio.

Roba da vedere e far vedere soprattutto ai propri figli.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
Adesso, raf_04 ha scritto:

Roba da vedere e far vedere soprattutto ai propri figli.

 

questi programmi andrebbero inseriti nei programmi scolastici e divenire oggetto di esame per dimostrare che si abbia compreso.

Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

minus habens che fanno paralleli fra l'olocausto e il vaccino

esatto! Ne parlavo con mia moglie durante la visione.

Fa ancora più rabbia pensare che certe tragedie vengano strumentalizzate da questi mentecatti.

extermination
Inviato

L'ho seguito.

Per quanto mi riguarda, son sempre " fitte" al cuore immergersi nelle profondità del racconto di queste atrocità.

  • Melius 1
Inviato
13 minuti fa, GianGastone II ha scritto:

non riesco ad immaginare altro

 

immagina che c'è chi (ancora oggi) lo rimpiange... ok, il maalox lo offro io 😞 

Inviato

Bellissimo documentario, molto toccante, in particolare il racconto di Sami Modiano

briandinazareth
Inviato
48 minuti fa, GianGastone II ha scritto:

Ma cio' che ancora mi stupisce e' di come Mussolini abbia promulgato le leggi razziali

 

Il razzismo era parte integrante dell'ideologia fascista, anche prima delle leggi.

 

E l'antisemitismo era diffuso ovunque.

GianGastone II
Inviato

@briandinazareth In quegli anni tutti i paesi erano fortemente razzisti, era la normalita'. Quello di Mussolini fu un atto di supinita' contando sul dopo. L' idea non fu la sua e l' abbraccio' pienamente.

Inviato
8 minuti fa, GianGastone II ha scritto:

idea non fu la sua e l' abbraccio' pienamente.

Sbagliato. Il razzismo antisemita di Mussolini e del fascismo è antecedente all'ascesa di Hitler che per molti versi fu un discepolo del primo Mussolini.

Diciamo che sotto i nazisti poterono operare con più energia e libertà avendo la copertura del matto coi baffetti 

Inviato

Io ancora non riesco a comprendere come si possa pensare e attuare uno sterminio. Uno sterminio perpetrato verso esseri umani che non hanno nessuna colpa, non stanno facendo nulla, del tutto inermi, lo stermio per lo sterminio, di vecchi, donne, bambini è qualcosa di talmente mostruoso da non poter venir descritto a parole in alcun modo.

E non millenni fa ... ottant'anni: l'età di un nonno.

Eppure l'hanno fatto. L'hanno fatto senza rimorso.

Inviato

Ma anche dopo, nella ex jugoslavia c'è stata una forma di pulizia etnica non meno grave seppur con numeri diversi. Fra hutu e tutsi c'è stato un tentativo di sterminio atroce.

Gli armeni...

Inviato

La svolta antisemita del fascismo viene fatta risalire al famoso discorso di trieste del 38

“L'ebraismo mondiale è stato, durante sedici anni, malgrado la nostra politica, un nemico irreconciliabile del Fascismo”.

Negli anni 20 e trenta si contavano ebrei italiani fra i fascisti della prima ora. Poi la Sarfatti.

Il che non rende meno grave e criminale la cosa, con la maggioranza degli italiani che non alzarono un dito per impedirlo, anzi alcuni furono ben lieti di avvantaggiarsi in termini economici e di carriera.

Inviato
2 ore fa, senek65 ha scritto:

Io ancora non riesco a comprendere come si possa pensare e attuare uno sterminio

Primo Levi disse:

"Se è successo,  vuol dire che può succedere ancora."

.

E i fatti nei decenni successivi lo hanno dimostrato,  purtroppo...


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...