Vai al contenuto
Melius Club

Cavi alimentazione.. Riflessioni!


Messaggi raccomandati

Fabio Cottatellucci
Inviato

Karlos, hai per caso fatto una ricerca sul Forum prima di postare?

Credo che, anche dopo il restore di un paio d'anni fa, ci siano decine di thread sull'argomento e un paio forse sono anche live.

Inviato

 @Karlos  l'alimentazione può essere curata quanto vuoi, ma quando vai a cambiare cavo d'alimentazione all'ascolto una differenza la senti sempre . L'audiofilo percepisce come miglioramenti quelle differenze generate dai cavi più costosi (il discorso è tutto qua). 

Inviato

@veidt Non discuto sul fatto che qualcuno percepisca differenze. Cerco di capire cosa può influenzare il suono, dal punto di vista elettrico non c'è una spiegazione logica! Un po' come comprare un Audi 5 e aggiungere un filtro alla nafta così il carburante è più puro! 

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, Karlos ha scritto:

Cerco di capire cosa può influenzare il suono, dal punto di vista elettrico non c'è una spiegazione logica!

 

la qualità del trasformatore dentro un'elettronica fa la differenza?

mi pare di sì, altrimenti non lo schermerebbero o sceglierebbero quelli con basso flusso disperso e mille altre caratteristiche.

e perchè un cavo di alimentazione, che è l'estenzione del primario del trafo, non dovrebbe produrre una differenza?

 

 

 

https://www.gcaudio.com/tips-tricks/why-power-cables-make-a-difference/

 

Inviato
1 ora fa, Karlos ha scritto:

Un ampli serio ha già tutto quello che serve al suo interno

bisognerebbe capire come è fatto un ampli serio, compresi quelli costosi

9 minuti fa, Karlos ha scritto:

Cerco di capire cosa può influenzare il suono

l' irradiazione dalle macchine e dai cavi stessi. per questo basta l' ultimo metro, schermato.

10 minuti fa, Karlos ha scritto:

aggiungere un filtro alla nafta

i filtri non sono tutti uguali, così come le schermature.

Fabio Cottatellucci
Inviato
17 minuti fa, Karlos ha scritto:

Cerco di capire cosa può influenzare il suono, dal punto di vista elettrico non c'è una spiegazione logica!

Ad esempio, una buona schermatura che protegge gli altri componenti dalle emissioni del cavo sotto tensione.

Inviato

Avete mai provato a visualizzare con un oscilloscopio la forma d'onda all'uscita del circuito di filtraggio e stabilizzatore all'interno di un finale? Puoi variare la 220 di 20 v o inserire disturbi di rete o invertire la fase.. Ma sullo schermo dello strumento vedrai sempre la Stessa tensione e stesa forma d'onda, cioè corrente continua costante! Che poi da lì parte tutto il processo di amplificazione. Chi può faccia una prova per favore. 

Inviato

@audio2 Quando hai un buon cavo, è sufficiente rame ofc avvolto con una maglia che schermi e il gioco è fatto. Gli elettroni non si muovono meglio e il flusso non aumenta grazie al materiale di un cavo esoterico. Lo scopo è di trasportare una tensione a 50hz. La situazione cambia radicalmente con i cavi di potenza e segnale che devono trasmettere tutta la gamma di frequenze.

  • Melius 2
Inviato
3 minuti fa, fabbe ha scritto:

Quando hai un buon cavo, è sufficiente rame ofc avvolto con una maglia che schermi e il gioco è fatto

è quello che ho io, rame 3x2.5mm schermato, calza collegata alla terra lato muro, prese e spine da 16A. fine.

  • Melius 1
Inviato

però, pur con questi cavi base, la differenza con quelli di serie più fini e non schermati, va da grande a molto grande, in un caso abissale ( in meglio ).

  • Thanks 1
Inviato

@Karlos Secondo me sono argomenti che vanno oltre la razionalità e sicuramente non sono misurabili. Ti faccio un esempio, qualche settimana fa ho cambiato fusibile all'ingresso dell'alimentazione sul finale e il suono è leggermente cambiato. Come si spiega?

@audio2 è proprio quello che intendevo.

Inviato

@Karlos Anche sul filtro si può discutere. Ho sostituito il filtro aria della mia Vespa, con uno "sportivo" e ora è più grintosa e reattiva in ripresa e in accelerazione.

Inviato
29 minuti fa, Karlos ha scritto:

Avete mai provato a visualizzare con un oscilloscopio la forma d'onda all'uscita del circuito di filtraggio e stabilizzatore all'interno di un finale? Puoi variare la 220 di 20 v o inserire disturbi di rete o invertire la fase.. Ma sullo schermo dello strumento vedrai sempre la Stessa tensione e stesa forma d'onda, cioè corrente continua costante!

 

quindi i circuiti di alimentazione delle elettroniche secondo il tuo approccio sono tutti immuni da qualsiasi disturbo e non migliorabili. 

interessante, ma falso. 

Inviato

@emaspac sicuramente hai ragione, ma il topic è relativo ai cavi di alimentazione. 

Inviato
27 minuti fa, fabbe ha scritto:

Secondo me sono argomenti che vanno oltre la razionalità e sicuramente non sono misurabili.

non è così, è che l'elettrotecnico fa le misure stabdard, basate su "modelli" che a loro volta basano la loro costruzione su "ipotesi semplificative".

Il risultato è adeguato in termini di funzionamento puro e semplice, non coglie gli elementi che sono di dettaglio rispetto ai modelli (sempre approssimati e basati su assuznioni semplificative).

 

Per cui un tecnico dotato di oscilloscopio non sarà in grado di capire come mai certe cose (come per esempio invertire il senso di inserzione della presa di corrente, cioè invertire la fase rispetto al neutro) facciano la differenza, anche se le spiegazioni ci sarebbero, a SAPERLE cercare.

 

Che poi il le cose siano semplici e certi oggeti (es i cavi "speciali" di alimentazione) vengano vendute come olio di serpente a prezzi irragionevoli è altro discorso.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...