Vai al contenuto
Melius Club

Cavi alimentazione.. Riflessioni!


Messaggi raccomandati

Inviato

@Karlos concordo Paolo: l'audiofilo percepisce le differenze non i miglioramenti poiche' innanzitutto all'ingresso con 230v di rete non serve un "pitone" tutto intrecciato con garze particolari, smorzatori...ecc...ecc...un buon cavo con guaina da 2 metri  2x1,5 sopporta ben piu' di 10 A (e un normale ampli anche da 300 watts per canale li puo' assorbire solo alla massima potenza ed in quei casi le case costruttrici passano al 2.5, se parliamo di disturbi RFI basta un anello in ferrite, se parliamo di smorzamenti basta farlo appoggiare su un materiale smorzante, se parliamo di disturbi EMI ci sono le ciabatte filtrate, se parliamo di presenza di DC ci sono i dc blocker (ed anche condizionatori di rete che incorporano tutti i filtri) ma se iniziamo a lavorarlo troppo cominceremo a far variare resistenza e capacita' e li potrai sentire la differenza ma si tratta di differenza non di miglioramento, i cavi di serie non usano rame scadente...magari non sara' il massimo ma scadente no, se proprio si vuol migliorare, si compra un cavo di rame puro e sezione adeguata e, senza spendere un capitale, se differenza ci sara', potra' essere interpetrata come miglioramento.....personalmente sconsiglio pure di mettere le vaschette IEC negli apparecchi dove fuoriesce il cavo poiche' non si fa altro che introdurre una differenza di contatto in piu'....quando mi occupavo di assistenza tecnica, lo sostituivo con un buon cavo saldandoli con dello stagno ad alto tenore d'argento e gli montavo una spina Vimar bianca con indicata la fase.

SALVO.

  • Melius 1
Inviato

@emaspac sto parlando di ampli di alta /altissima qualità! Il circuito di alimentazione è parte integrante del progetto, ma secondo voi chi progetta un Ml, gryphon, Jeff, ecc non considera le problematiche di alimentazione? 

SCHERZIAMO? o gli ampli non sono così buoni o siamo tutti un po'.. Psicolabili (in senso buono) 

Inviato
1 minuto fa, Karlos ha scritto:

considera le problematiche di alimentazione

considera anche il guadagno che può derivare dall' acquisto after market di un cavo esoterico.

Inviato

Non avete mai notato che l'impianto non suona mai uguale? Stesso impianto. Un giorno va bene, un giorno benissimo, poi così così! E tutto è uguale.. 

Inviato
13 minuti fa, Karlos ha scritto:

sto parlando di ampli di alta /altissima qualità! Il circuito di alimentazione è parte integrante del progetto, ma secondo voi chi progetta un Ml, gryphon, Jeff, ecc non considera le problematiche di alimentazione? 

SCHERZIAMO? o gli ampli non sono così buoni o siamo tutti un po'.. Psicolabili (in senso buono)

 

e quindi che cosa li fanno a fare i nuovi modelli?

cambiano persino i trasformatori, poi i condensatori... eppure se avessero misurato, nello stesso modo tuo, avrebbero capito che non serve a nulla.

Inviato
8 minuti fa, emaspac ha scritto:

avrebbero capito che non serve a nulla.

Che potrebbe essere una ipotesi non priva di fondamento ...

Inviato
3 minuti fa, Capa ha scritto:

Che potrebbe essere una ipotesi non priva di fondamento ...

 

se uno ha esperienza, sa che non è così. conta tutto e l'alimentazione prima di tutto.

se inserisci un gigantesco trafo di isolamento sulla linea dedicata che alimenta il tuo impianto questo suona sensibilmente meglio. a tutte le ore del giorno e della notte.

c'è chi lo ha fatto. 

Inviato

Se io fossi un moderatore, e se dio vuole un giorno lo sarò, sposterei subito la discussione in fine tuning 

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, newton ha scritto:

sposterei subito la discussione in fine tuning

C'è un però: qui ne discuti con tutti, in Fine Tuning ti ''scontri'' principalmente con utenti per i quali l'importanza di un cavo di alimentazione non è nemmeno da mettere in discussione. 

  • Thanks 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Ad esempio, una buona schermatura che protegge gli altri componenti dalle emissioni del cavo sotto tensione.


@stanzani Perché ridi Marco?

Inviato

@Ale e quindi basta comprare amplificatori e/o elettroniche di... quanti anni fa?

secondo questa teoria, c'è stato il momento in cui è stato scoperto l'ottimo.

scrivetelo così tutti ci diamo una regolata e facciamo degli affaroni.

 

ascoltoebasta
Inviato

@Karlos ......probabilmente sono io quello citato da Cottatellucci, ho solo condiviso le mie esperienze basate esclusivamente sugli ascolti con diversi cavi di alimentazione nel mio impianto,nel mio ambiente, con i miei gusti e con la musica che a me piace, non so in quale fascia di mercato collocare i miei finali mono Electrocompaniet aw 180 (non credo siano scarsi) ma confrontando un cavo Isotek di media qualità e un MIT Oracle ac2 (ognuno dei cavi alimentava un finale nello stesso momento) le differenze era impossibile non rilevarle. Ora, non dico che questo debba accadere in ogni impianto, ma sarebbe quantomeno auspicabile che non si dubitasse delle altrui esperienze, tengo a precisare che il MIT l'avevo in prova e avrei fatto salti di gioia (moglie compresa) se avessi constatato di aver il medesimo risultato sonoro risparmiando parecchi denari.

Inviato

Vedete io i cavi di alimentazione buoni li ho presi, e li prenderei anche solo per estetica.. E mi rendo conto che chi non ha basi di elettrotecnica fa fatica a capire certi concetti, ma vi assicuro che nella nostra passione esistono tanti falsi miti! E le nostre impressioni sono solo le nostre.. Qui non parliamo di amore, emozioni, odio, felicità! Parliamo di cose misurabili da decine di anni, i volt, i watt, gli ampere, le capacità, induttanze. Tutto è misurabile! E se ad un woofer applichi una tensione emette un suono e se la Cali il suono cala.. Rendo l'idea? 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...