Vai al contenuto
Melius Club

Cavi alimentazione.. Riflessioni!


Messaggi raccomandati

Inviato

@SuonoDivinoscusa con stessa logica perché hai comprato le tue costosissime elettroniche evnon dei Rotel che hanno distorsioni bassissime  e ottime misure?

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Antonino ha scritto:

scusa con stessa logica perché hai comprato le tue costosissime elettroniche evnon dei Rotel che hanno distorsioni bassissime  e ottime misure?

Il paragone proprio non c'azzecca. E solo un modo per non rispondere alla domanda.

ascoltoebasta
Inviato

@acusticamente

10 ore fa, acusticamente ha scritto:

In un brano un uomo e una donna cantano assieme e con il cavo A sembrano cantare abbracciati, quasi mescolandosi, mentre con il cavo B prendono la giusta distanza nello spazio e conseguentemente maggiore intelligibilità.

Precisamente!  altra condizione dove si notano le migliorie, nel mio caso,è l'ascolto a basso volume,dove emergono più facilmente anche i piccoli particolari.  Il riferimento alla psicoacustica non deve essere considerato erroneamente come fossero miglioramenti uditi perchè psicologicamente condizionati in partenza, ci sono diverse "grandezze" psicoacustiche, una di queste è il "timbro" che consente di percepire separatamente 2 o più strumenti musicali che suonano la stessa nota, un'altra è l'altezza tonale che ci fa distinguere le basse frequenze dalle alte, quindi se cambiando cavo riusciamo a rilevare miglioramenti credo significhi che il cavo apporta differenze, l'impianto riesce a trasmetterle sotto forma di suono e noi riusciamo a coglierle.

  • Moderatori
Inviato

@SuonoDivino

Invece c'azzecca eccome.

Se ti basi sulle caratteristiche elettriche, come sembra, Rotel e Krell, a parte la potenza, saranno molto simili, quindi come mai hai scelto il primo al posto del secondo?

 

G

Inviato

tornando ai cavi, una cosa a livello proprio rasoterra che una volta ho riscontrato è che tagliando un cavo di serie per mettere una spina mia, dentro i fili non erano rame ma forse alluminio. ecco secondo me non è un caso isolato.

già solo quello. un' altra volta un cavo sempre di serie mi pareva che a volte non funzionasse proprio bene, mah boh chissà, comunque lo provo con il tester e su un filo a volte non c'era nemmeno il contatto ( saldatura andata ? ), quindi lo taglio per controllare ed i trefoli interni erano talmente pochi e sottili che non ho nemmeno capito come poteva funzionare senza bruciarsi, o forse non era la saldatura ma proprio il cavo che non reggendo era saltato. considerato quindi che i costruttori risparmiano su tutto e che i cavi di alimentazione se te li fai te costano poco ( e se li compri su amz costano ancora meno e vanno bene uguale ), da allora in avanti dubbi non ce ne sono proprio più,

ma nemmeno mezzo.

Inviato

@audio2 Ma infatti, i costruttori di elettroniche (da audio research a krell, passando per accuphase o chi vuoi tu), sono talmente sprovveduti che, pur sapendo che fornendoti un cavo di alimentazione leggermente più “esotico” (che a loro costerebbe, forse, 10 euro in più) i loro apparecchi suonerebbero significativamente meglio, te ne danno invece uno “qualunque”. Naturalmente, la conseguenza è che perdono un sacco di potenziali vendite, dato che i loro apparecchi non saranno in grado di esprimersi al massimo delle loro potenzialità . Se venissero invece qui a leggere il forum imparerebbero un sacco di cose.

Inviato
13 minuti fa, audio2 ha scritto:

dentro i fili non erano rame ma forse alluminio

Più probabile rame stagnato.

 

14 minuti fa, audio2 ha scritto:

quindi lo taglio per controllare ed i trefoli interni erano talmente pochi e sottili che non ho nemmeno capito come poteva funzionare senza bruciarsi, o forse non era la saldatura ma proprio il cavo che non reggendo era saltato

I cavi in dotazione solitamente sono 3x0.75, probabilmente essendo così sottile a fuori di maneggiarli in qualche punto si sono rotti i trefoli.

ascoltoebasta
Inviato

@nixie

4 ore fa, nixie ha scritto:

quando ho acquistato l Accu E360 nelle note era scritto di non sostituire il cavo di alimentazione,saranno cavoscettici pure loro.

Non credo siano cavoscettici in accuphase, è più probabile che fossero certi della qualità del loro cavo in dotazione e che con esso i risultati sarebbero stati più che buoni, per contro nei primi anni 2000 un amico acquistò un pre di alto livello  e prezzo (non ricordo il marchio) che non era dotato di cavo di alimentazione e veniva consigliato,nel libretto, di fornirlo di un cavo di qualità.

D'altro canto se compri una BMW m3 da 80000 , un elaboratore con meno di 1/10 del prezzo ne aumenta di parecchio le prestazioni, perchè non lo fa direttamente la casa madre?

Inviato

@ascoltoebasta il paragone non regge, stiamo parlando di un cavo di alimentazione, non di modifiche al “motore”.

ascoltoebasta
Inviato

@Ale Era solo per dire che tutto può essere messo in condizioni di lavorare al meglio, poi che non tutte le elettroniche e sorgenti siano sensibili è più che evidente. come è evidente che  a parità di condizioni non tutti percepiamo le differenze,  un esempio sono i "nasi" nelle aziende di profumeria,  o più banalmente...ho amici che preferiscono gli hamburger del Mc. Donald  a quelli dell'agriturismo prodotto con carne di altà qualità.  

Inviato

@Ale Bella questa, se ti senti così preparato in materia perché non inizi a costruire. Senza offesa chiaramente. Ma chiamare i costruttori di elettroniche High End sprovveduti....

Inviato

@ascoltoebasta Certo, quindi Audio Research, Accuphase eccetera eccetera partono dal presupposto che chi compra i loro apparecchi preferisca i panini di mcdonalds, quindi tanto vale fornire un cavo di alimentazione “qualunque”.

Inviato
11 ore fa, acusticamente ha scritto:

prendono la giusta distanza nello spazio e conseguentemente maggiore intelligibilità.

Vedasi alla voce più pulizia. Rimozione del rumore di fondo a bassa frequenza, che c'è e al quale siamo abituati. Rientra nellaogica di un cavo ben scermato. Parlare di dinamica e estensione in frequenza invece, mi resta difficile.

Inviato

@Ale certo, ma non ne sono tanto sicuro. Noi audiofili siamo detentori la verità assoluta. Siamo più bravi dei costruttori di cavi, elettroniche, diffusori, crossover. 😃 Altrimenti non saremo audiofili.

Inviato
23 minuti fa, fabbe ha scritto:

Noi audiofili siamo detentori la verità assoluta. Siamo più bravi dei costruttori di cavi, elettroniche, diffusori, crossover. 😃 Altrimenti non saremo audiofili.

È anche vero che i produttori per anni hanno inseguito la distorsione con tanti zeri dopo la virgola … e sono stati gli audiofili che hanno continuato a dire che suonavano male ad obbligarli a cambiare strada …. una parte dell’evoluzione tecnologica è “provocata” dagli audiofili che non si limitano a “bere” gli opuscoli scritti dal “marketttting” ma ascoltano con le loro orecchie

ascoltoebasta
Inviato

@Ale

23 minuti fa, Ale ha scritto:

Certo, quindi Audio Research, Accuphase eccetera eccetera partono dal presupposto che chi compra i loro apparecchi preferisca i panini di mcdonalds, quindi tanto vale fornire un cavo di alimentazione “qualunque”.

Io più che scrivere in un Italiano corretto non so cosa fare, riproviamo:

A)  A.R. e Accuphase, apparecchi di indubbia qualità, ho avuto entrambi i marchi in passato, anche la loro resa a volte può essere migliorata, nella mia esperienza miglioramenti più evidenti   nel A.R. che  in Accuphase.

B)  L'esempio degli hamburger era riferito al fatto che un miglioramento o differenze apportate da cavi o altro non sempre viene percepito o apprezzato da tutti, come non tutti apprezzano gli hamburger buoni.

Inviato

@ascoltoebasta Normale cavo nero,ad occhio(disse il cieco) 3x1,5 mm quadri(poi se dentro c erano cose nascoste non saprei)maschio schuko da un lato,presa IEC femmina dall altro.

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...