Ggr Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 Credo che non ci sia nulla di male, se oltre a sentire, uno voglia capire il perché di quello che sente, tanto più se ha delle basi tecniche e ha sperimentato svariate cose. O fa poco audiofilo? 1
ascoltoebasta Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 @Ggr 24 minuti fa, Ggr ha scritto: Credo che non ci sia nulla di male, se oltre a sentire, uno voglia capire il perché di quello che sente, tanto più se ha delle basi tecniche e ha sperimentato svariate cose. O fa poco audiofilo? Ma ci mancherebbe! è più che legittima la voglia di capire ed anche apprezzabile. Ciò che fa poco audiofilo (e forse anche poco serio) è dare del facilmente suggestionabile e poco attento alle proprie finanze a chi ha provato molti cavi e ha scelto (a volte) i più costosi, adducendo come infallibili formule,concetti e teorie che sono svanite all'ascolto. ...in più i miei cavi d'alimentazione sono brutti,pesanti e scomodi perchè poco flessibili, ma dopo le prove nel mio ambiente questi lati negativi son passati in secondo piano, perchè appunto......ascoltoebasta. 1
rpezzane Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 1 ora fa, Ggr ha scritto: Credo che non ci sia nulla di male, se oltre a sentire, uno voglia capire il perché di quello che sente, tanto più se ha delle basi tecniche e ha sperimentato svariate cose. O fa poco audiofilo? purché se non si capisce non si neghi l’evidenza tirando fuori i bias cognitivi. più semplicemente se uno non sente le differenze tra due cavi semplicemente non li compra e si tiene il cavo cinese invece di venire a snocciolare sapienza o presunta tale e non mi riferisco a te. O questo fa troppo audiofilo ?
perfidoclone Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 Se fosse possibile che una apparecchio audio suoni meglio cambiando il cavo di alimentazione allora sarebbe possibile anche che la tv si veda meglio cambiando il suo cavo di alimentazione… o che qualsiasi apparecchio elettronico funzioni meglio con questo upgrade. Avete mai provato a cambiare il cavo del pc magari aumentano gli fps.. o nell’ aspirapolvere così aspira meglio o quello di un forno così cuoce meglio? Se si dovesse mai sentire meglio per un cavo di alimentazione sovradimensionato avreste rivoluzionato l’industria degli elettrodomestici e non solo, invece mi sembra che non essendoci motivi scientifici per affermare ciò vi nascondete dietro al fatto che ci sentite meglio di chi non le sente e che quindi siamo noi che non cogliamo la differenza. Questo è quello che penso e a meno che non mi si facciano vedere dei grafici o dei dati scientifici che esistano delle differenze in uscita e la cosa sarebbe molto semplice infatti basterebbe registrare e sovrapporre i due segnali prima e dopo, la mia idea non cambierà perché chiunque mi dice che lui sente delle differenze…
Ggr Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 @perfidoclone concordo sulle prove e sulle misure. Per quello che ho potuto appurare/ provare, nessun cavo di alimentazione ha men che mai cambiato di una vorgola voci come risposta in frequenza, dimanica, ma mi sono fermato a cifre umane. l'unica cosa che ho sentito, è una maggior pulizia, che imputo al fatto di avere una schermatura che non lo lascia irradiare verso i cavi di segnale che passano li vicino, e lo proteggono da dosturbi che potrebbe captare. Ripteto, mai provato cavi da 1.000 euro al metro, perché secondo me, 1.000 euro per migliorare l'impianto li posso spendere in cose dal risultato più certo.
perfidoclone Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 @Ggr ok la schermatura è un altro discorso e concordo con te, io sto parlando di cavi di alimentazione sovradimensionati o in metalli “preziosi” che possano dare dei benefici non misurabili. ‘Tutto quello che è elettrico è misurabile e confrontabile per capire se c’è differenza.
ascoltoebasta Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 @perfidoclone Vaaaa bene. Hai ragione tu. Pensa che ci sono scrittori che negano l'esistenza dei campi di sterminio nazisti, e medici che negano il Covid.
Fabio Cottatellucci Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: adducendo come infallibili formule,concetti e teorie che sono svanite all'ascolto. Meraviglioso. Ai cavi audio non si applicano le leggi della fisica. PS io scrissi già nel 2004 che un buon intervento sulla linea d'alimentazione contatore-IEC degli apparecchi dava bei risultati. Lo scrivo prima che si parta col pippone sugli elettrotecnici scritto da chi a) non sa e non vuol capire cosa sia un segnale e cosa un trasporto di corrente e b) nel 2004 alimentava lo stereo col filo dell'abat-jour della nonna. Questo PS è preventivo, non diretto a chi ha postato sopra.
officialsm Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 @Fabio Cottatellucci la mia domanda è se dal quadro conviene tirare due fili singoli magari occ o un filo da ferramenta ma schermato. Considerando che nelle canaline da 30 mm non c'è tutto questo spazio
Ggr Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 @perfidoclone completamente d'accordo. Per me un cavo di alimentazione deve avere una schermatura fatta bene, buoni materiali per isolante e rame. insomma, deve essere di qualità, come pretendo che sia ogni cosa che compro. Niente di più. Queste cose si trovano in quantità a prezzi molto umani. Non mi aspetto magie dai cavi in generale, ancora meno da quelli di alimentazione che portano una tensione costante, e una frequenza costante. Insomma, non è che sia così difficile rispetto ad altri cavi.
Questo è un messaggio popolare. ascoltoebasta Inviato 29 Gennaio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Gennaio 2022 @Fabio Cottatellucci 3 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Meraviglioso. Ai cavi audio non si applicano le leggi della fisica. Ma non ho detto questo, ma semplicemente che tra i tanti cavi di alimentazione che ho avuto in prova negli anni, quando mi sono imbattuto in Nordost Valhalla, MIT Oracle AC2 e White gold Stradivari non ho potuto fare a meno di constatare che i miglioramenti erano innegabili, e che le teorie scientifiche che mi erano state spiegate e in cui credevo, sono state contraddette dall'ascolto dei cavi sopracitati. 2 1
Fabio Cottatellucci Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 6 minuti fa, officialsm ha scritto: la mia domanda è se dal quadro conviene tirare due fili singoli magari occ o un filo da ferramenta ma schermato. Io tirerei il cavo schermato, ma solos e ci fopsse spazio. Altrimenti, sereno con il non schermato, comprato di buona qualità in una elettrofornitura. Che sia OCC è totalmente irrilevante. 2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: le teorie scientifiche che mi erano state spiegate e in cui credevo, sono state contraddette dall'ascolto dei cavi sopracitati. E tu che spiegazione ti sei dato (senza polemica)?
ascoltoebasta Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 @Fabio Cottatellucci 4 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: E tu che spiegazione ti sei dato (senza polemica)? Nessuna polemica, come ho già scritto vivo questa passione (che non è la sola) con estrema rilassatezza. Credo che la differenza da molti altri stia nel fatto che io non ho bisogno di darmi nessuna spiegazione, constato semplicemente che il miglioramento è innegabile e decido di conseguenza se acquistare l'oggetto o no.
Ggr Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: che il miglioramento è innegabile Ovviamente al tuo orecchio. Perche detto così sembra una verità assoluta.
ascoltoebasta Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 @Ggr 1 minuto fa, Ggr ha scritto: Ovviamente al tuo orecchio. Perche detto così sembra una verità assoluta. Ma certamente, forse è stata l'unica volta che non ho specificato i vari "per me", "nel mio ambiente"......ma tanto lo si metterebbe comunque in discussione.
ascoltoebasta Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 @Ggr 1 minuto fa, Ggr ha scritto: Non io. Tranquillo Non mi riferivo a te. Ora vado a cenare.
perfidoclone Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 5 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Pensa che ci sono scrittori che negano l'esistenza dei campi di sterminio nazisti, e medici che negano il Covid ma che paragone è? 😂 allora c’è anche chi dice che la terra è piatta.. L’elettronica nasce dalla fisica che e’ una scienza oggettiva come la chimica, non esistono spiegazioni irrazionali. O è bianco o è nero non esiste il grigio.. che poi a te piaccia mettere un cavo diverso all’originale sono gusti personali e soggettivi.
Messaggi raccomandati