Vai al contenuto
Melius Club

Cavi alimentazione.. Riflessioni!


Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato
2 minuti fa, perfidoclone ha scritto:

L’elettronica nasce dalla fisica che e’ una scienza oggettiva come la chimica, non esistono spiegazioni irrazionali. O è bianco o è nero non esiste il grigio.. che poi a te piaccia mettere un cavo diverso all’originale sono gusti personali e soggettivi.

@perfidoclone

Ma infatti ti avevo già dato ragione.

  • Moderatori
Inviato

@Ggr il cavo di alimentazione non porta solo una tensione e una frequenza costante, già detto più volte, ma se non vi entra in testa c'è poco da fare. 

 

Non bisogna comunque scordare che, per riuscire ad ascoltare gli effetti di un simile cavo, bisogna anche avere una catena di ascolto che riesca a farceli sentire.

 

L'unica cosa su cui sono d'accordo è che questi cambiamento siano di misura comunque inferiore a quella che può portare un cavo di segnale.

 

G

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato

È scritto nei post precedenti.

G

Inviato

@joe845 Il nostro è proprio un mondo strano, ognuno ha le proprie convinzioni personali ad es. @Joe è convinto che i cavi di segnale incidano in modo maggiore rispetto a quelli di alimentazione... sinceramente non saprei ,ma ci sono fior di orecchie anche tra i PRO che sostengono il contrario ! Qui ci vuole Otelma  !!! Io cerco l'approccio razionale fin dove questo è possibile ,dopo di che facciamo tutti come meglio crediamo ,però alla base di tutto ciò che è Scienza,Fisica,Chimica, Matematica Eletroacustica...ecc c'è lo studio ,il capire e dimostrare il Perchè succedono certe cose e di conseguenza avanzare nel processo del sapere raggiungendo un gradino superiore e possibilmente un piccolo ma certo passo avanti nel nostro Hobby.  Ps: Sapete che tra il primario ed il secondario di un trasformatore non c'è nessun collegamento elettrico ?

Inviato
35 minuti fa, joe845 ha scritto:

, ma se non vi entra in testa

Pensare umilmente che forse a te, qualcosa non ti entra in testa no? Cosi..un po di umilta...

ascoltoebasta
Inviato

@joe845 @joe845   .....Che soddisfazione!!   da circa 1 ora è arrivata una coppia di amici per una giornata insieme,lui ha laurea in matematica e fisica e di fisica è docente universitario, l'ho" usato" come cavia, cambiando i cavi sul lettore cd, lui  non è appassionato di hifi, e mettendo un cd di country ,la musica che preferisce (anche lui non è perfetto),  le differenze le ha colte subito e mi ha detto che l'unico metodo scientifico valido  per verificare la non veridicità di queste differenze, da parte di che sostiene che non sia possibile, sarebbe di ascoltare  senza condizionamenti preconcetti. Ma non ho certo intenzione di invitare gli scettici a casa mia per avere conferma che le differenze ci sono.

  • Moderatori
Inviato
30 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Ma non ho certo intenzione di invitare gli scettici a casa mia per avere conferma che le differenze ci sono.

Aspettati che possano rispondere ( gli scettici) che temi il confronto. 

Nulla è incerto quanto l'esito di una causa legale, figuriamoci una tenzone sui cavi!😇

  • Moderatori
Inviato

@Ggr mi sa che ti vuoi fare un giro altrove...

G

  • Moderatori
Inviato

@Karlos ci stai prendendo in giro? O sei un semplice troll?

G

Inviato

@joe845 accetto tutto, basta citare la parte del regolamento che ho violato, per meritare un ban, cosi anche gli altri utenti si sanno regolare. 

Senza problemi.

Grazie.

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

mi ha detto che sembrano frasi di,cito, bimbi capricciosi.  

Non è un utente, non conosce nessuno qui...penso.

Un po' presto per giudicare.

Inviato

Qui ogni cosa viene presa come un attacco personale!? I forum a cosa servono? Per essere autoreferenziali? Riguardo al trasformatore, era riferito a tutti infatti ho usato il plurale mi sembra! E pensi che tutti siano al corrente di questa cosa? Il fatto che non ci sia nessun filo elettrico che colleghi il primario dal secondario è così assurdo ribadirlo? Quanti ne sono al corrente? Cmq, la finisco qui perché non sta andando da nessuna parte questa discussione. Ciao 

  • Melius 1
  • Sad 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

quando un' esperienza o un atto pratico dimostrano che la teoria che sostieni non è unversale, non bisogna ostinarsi nel dar credito a quella teoria ma cercare di scoprire il perchè non è sempre valida.

Il problema è esattamente questo.
Davanti a un fenomeno apparentemente non spiegabile, è richiesto uno sforzo per comprendere quale ne possa essere la causa.
Sennò, a chiacchiere contrapposte, non si va da alcuna parte. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...