Vai al contenuto
Melius Club

Cavi alimentazione.. Riflessioni!


Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato

@Fabio Cottatellucci

1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Davanti a un fenomeno apparentemente non spiegabile, è richiesto uno sforzo per comprendere quale ne possa essere la causa.

Infatti il fenomeno è apparentemente inspiegabile, oggi con lui ci siam divertiti a fare prove, io ho 2 impianti e 3 diverse sorgenti cd, abbiamo usato queste essendo  le più comode da spostare,avevamo quindi 6 diverse combinazioni per confrontare il cavo in dotazione  col MIT Oracle AC2, e in tutte 6 le prove la differenze erano tali che per negarle ci voleva davvero tanta 'ostinazione'. ed è qui che lui ha ribadito che da scienziato, una volta rilevate le differenze è inutile insistere nel dire che ciò non sia mai possibile perchè è una teoria non più sostenibile nella fattispecie.

P.S.  Grazie alle prove fatte oggi il mio amico ha apprezzato il 'buon ascolto' e quando ho fatto presente che il secondo impianto avrei cercato di venderlo per inutilizzo, l'ha comprato lui e in settimana glielo porto, beh 1200 € grazie a questa discussione non sono poi male.....

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato

@paolosances   Si, forse ho sbagliato ha riportare il commento del mio amico.

Me ne scuso.

ascoltoebasta
Inviato

@Karlos

7 minuti fa, Karlos ha scritto:

Voglio la percentuale

Dai, troviamo un accordo....d'altro canto hai aperto tu la discussione.

Buona serata!

Inviato

I cavi sono come l'omeopatia, funzionano solo per alcuni...che si suggestionano.🤣Viva la scienza!

ascoltoebasta
Inviato

@gimmetto

1 ora fa, gimmetto ha scritto:

I cavi sono come l'omeopatia, funzionano solo per alcuni...che si suggestionano.🤣Viva la scienza!

Ma si ridiamoci sopra,fossero questi i problemi veri, credo sia vero che l'omeopatia funziona per chi si suggestiona, come è vero che,come ci insegna il passato, la scienza  commette molti errori  per poi correggere gli stessi.

Inviato

@Karlos la teoria del trasformatore  fu il mio esame orale di elettrotecnica (dopo aver chiaramente superato lo scritto) - capisco che sei nuovo qui ma magari puoi anche iniziare a pensare che non siamo proprio dei becchi ....  

  • Haha 1
Inviato
Il 30/1/2022 at 00:11, perfidoclone ha scritto:

L’elettronica nasce dalla fisica che e’ una scienza oggettiva come la chimica, non esistono spiegazioni irrazionali. O è bianco o è nero non esiste il grigio..

Pensa che i fisici di fine ‘800 pensavano che i loro successori avrebbero avuto “vita facile” in quanto loro avevano già chiarito tutto … il futuro avrebbe portato ad un affinamento nelle misure delle varie “costanti” (affinamento dovuto all’evoluzione della tecnologia degli strumenti di misura disponibili) … da allora sono state “ribaltare” tante cose, si sono scoperte particelle di ogni tipo ….. la fisica è una scienza oggettiva, ed è vero, ma continua ad evolvere, per cui non è nè bianco nè nero … ma una gradazione pressoché infinita di grigi …. ovviamente sempre secondo me …

  • Melius 1
Inviato

Domanda da profano: ma se i cavi di alimentazione producono variazioni del suono, non sarebbe più semplice misurare a valle se ci sono variazioni nella risposta in frequenza? Preciso che ho provato e sperimentato che i cavi di alimentazione producono variazioni nel suono degli apparecchi. 

Ciao. 

Maurizio. 

Inviato
11 minuti fa, Scianni ha scritto:

non sarebbe più semplice misurare a valle se ci sono variazioni nella risposta in frequenza?

Non ci sono. E vorrei vedere aggiungo.

Inviato
10 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

La buona, cara, vecchia elettrotecnica basta 🙂 .

Per quelli che sostengono che i cavi non influiscono sul suono basta sì , per quelli che invece sentono differenze e non ne capiscono la provenienza no … altrimenti note le caratteristiche elettriche dei cavi e degli apparecchi che si collegano si saprebbe già il risultato, anche prima di ascoltare: se così fosse tutte le diatribe sui cavi sarebbero finite da un pezzo … siccome mi sembra che così non sia … ovviamente secondo me …

  • Melius 1
Inviato

@Ale intendevo provato all'ascolto, quindi niente di oggettivo per i tecnici. 😊

Inviato
28 minuti fa, Pippo87 ha scritto:

altrimenti note le caratteristiche elettriche dei cavi e degli apparecchi che si collegano si saprebbe già il risultato,

Personalmente è l'unico criterio con cui ho scelto i miei cavi, sarà un caso, che non mi sono mai pentito di cosa ho comprato, e non mi viene neanche in mente di cambiarli?

Ma non ho scelto cavi perche cercare un suono. Ho scelto cavi, che dati alla mano, interfacciati con i miei apparecchi, avessero il ninor suono possibile. 

Inviato

@Scianni ah, ecco. Quindi non parlerei di “sperimentato”, e le impressioni che riporti hanno una valenza oggettiva pati a zero.

Inviato

@Ale Ma infatti l'ho premesso. Sono abbastanza sicuro delle mie impressioni, impressioni e mie quindi opinabili per gli altri. Spiegazioni sul perché ci siano differenze non ne ho ma sono molte le cose che non mi spiego nella vita. A volte vedo bellissime donne con uomini a dir poco orribili per esempio e la logica porterebbe a credere evento impossibile. 😂

  • Haha 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...