piergiorgio Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 approfitto di questo thread già aperto per un consiglio : volendo abbandonare la rete fissa, visto che Iliad/open fiber non hanno intenzione di posare a breve la fibra nel mio paese (essendo già cliente mobile avrei un canone mensile vantaggioso) e pagare 35 euro al mese con windtre mi pare troppo anche se ho la telefonia fissa, che peraltro ormai non uso più, ho acquistato una sim iliad solo dati da 300gb per provare come alternativa. Ora la sto usando come hotspot con uno smartphone che non utilizzo più, ma vorrei prendere uno di quei router segnalati senza spendere molto ed avrei ristretto la scelta fra questi due : https://www.amazon.it/gp/product/B07RM95YFC/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1 https://www.amazon.it/gp/product/B07RS7HM59/ref=ox_sc_act_title_4?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1 data la mia ignoranza in materia vorrei sapere se ci sono grosse differenza tra i due tali da giustificare il prezzo quasi doppio del MR600 rispetto al MR6400. Grazie a chi risponderà.
stefano_mbp Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 @piergiorgio non ne so molto ma mi salta all’occhio che il secondo usa il Wi-Fi Mesh (nuova tecnologia wifi). La tecnologia Mesh promette prestazioni Wi-Fi superiori alla vecchia tecnologia in quanto c’è sempre una sezione trasmittente e una ricevente quindi la velocità Wi-Fi è sempre ottimale. Con la tecnologia Wi-Fi “pre Mesh” invece la velocità reale veniva dimezzata. L’ultima “frontiera” è ora il Wi-Fi 6, sempre Mesh ma ancora piuttosto costoso. Dalle tue parti non c’è Eolo? Io lo uso con grande soddisfazione, abito in zona montana dove fibra e alta velocità cablata sono un miraggio. Eolo offre connessione a internet Wi-Fi molto stabile e senza disturbi, a 30Mbps o 100Mbps a seconda della distanza dell’antenna trasmittente. Nel mio caso sono a circa 10Km dall’antenna quindi vado a 30Mbps ma sono puliti e reali. 1
piergiorgio Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 @stefano_mbp avrei la copertura di Eolo, ma facendo la simulazione del contratto verrei a pagare lo stesso che con wind, che peraltro va bene a parte le 4-5 cadute di linea ogni giorno (ma mi hanno detto che è normale, non ricordo bene che operazione fanno). non so comunque se disdire la linea fissa qualora riuscissi a navigare bene anche con la sim dati iliad, perchè se in futuro dovessero cablare con open fiber dovrei fare il riallaccio.
stefano_mbp Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 42 minuti fa, piergiorgio ha scritto: non so comunque se disdire la linea fissa qualora riuscissi a navigare bene anche con la sim dati iliad, perchè se in futuro dovessero cablare con open fiber dovrei fare il riallaccio. Penso che ti converrebbe disdire la linea fissa dopo qualche settimana di prove con Iliad … ti costa parecchio mantenere la linea fissa, alla fine con quel che recuperi disdicendo la linea fissa riuscirai sicuramente a risparmiare il costo di un eventuale riallaccio.
piergiorgio Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: Penso che ti converrebbe disdire la linea fissa dopo qualche settimana di prove con Iliad … sicuramente proverò per almeno un paio di mesi, anche per capire il consumo reale che ad ora non so quantificare : tra netflix, disney+, gli smartphone (che potrebbero anche attingere dalla propria sim, ora sono impostati su wifi) e qualcos'altro non so se 300gb al mese bastano
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora