Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio per cavo di potenza luminoso fluido e con basso corposo


Messaggi raccomandati

Inviato

@Ale comunque fa nulla -  lascia stare  - che il thread prosegua in pace

Inviato

@salvatore66 sulla stessa fascia qualitativa del Ricable potresti provare il Supra Classic 6, sempre da 6 mmq come suggerisce il nome; io ce l'ho e l'ho terminato con ottime banane bfa e forcelle AudioQuest SureGrip 100, che sembrano fatte apposta per quel cavo, e sono super soddisfatto. 

Non ti sveni.... per una coppia da due metri e mezzo più terminazioni sei sui 120-130€....

Inviato

@salvatore66 Strano, perché io invece lo trovo piuttosto arioso e aperto.... certo, collega un finale Rotel a delle Monitor Audio....

Inviato

@Dubleu Tu che hai avuto sia il Ricable H6S che i vari Duelund dca 12 e DCA 16 quale sono le differenze con il Ricable?

Grazie

Inviato

Ricable H6S è un cavo normalissimo di discreta qualità nulla più.

L'ho passato sui subwoofer perchè avendo sezione ho ciò che m'interessa ma in realtà guida la gamma 47-23hz, ma calcolando che il diffusore scende a 40hz meno 3 o 6db, conle somme di frequenze posso dire che l'ho spostato a guidare i 23-32hz circa.

Come va a gamma interà? Trasporta in modo abbastanza corretto il messaggio sonoro senza particolari enfasi.

In che contesto lo integrerei? In contesti abbastanza base.

Non svilupperà MAI le caratteristiche delle nostre elettroniche.

Non permetterà MAI di saggiare le prestazioni effettivi di ciò che possediamo, sia esso un dac da 200/250 euro che un finale da mille.

Per come sono abituato a gamma intera è un imbuto importante.

Che differenze ci sono con Duelnd dca16ga o Duelund dca12ga? Moltissime

Siamo cnfrontando un cavo da 18 euro al metro contro un duelund che ha battuto cavi anche costosi 240-1000 euro al metro. 

Il duelund dona trasparenza, musicalità, dettaglio, raffinatezza, naturalezza e doti musicali che il ricable neppure si sogna minimamente.

L'approccio a duelund non è così economico però in molti usano le accoppiate, anche andando di solo duelund dca12ga passi sui 40 euro al metro (20 al singolo conduttore) se aggiungi un 16 o più il costo aumenta.

E' da capire che elettroniche usi e che diffusori, in molti che usano valvolari usano anche un singolo 16.

E' un cavo che rende moltissimo. Il ricable è un entry level, nulla più.

Inviato

edit: c'è chi ha venduto cavi da 8 mila euro al metro a favore di duelund. io solo della metà.

Non usare banane, ne infici parte delle prestazioni. Ma le info ti consiglio di chiedere nel topic dedicato. 

Inviato

@salvatore66 Non ho provato molti cavi ma anche io ho notato un miglioramento da quando ho montato i ricable H6S,(per me ottimi) mi piacerebbe provare il modello top custom SH65,che però comincia a essere caretto...

Inviato

@Dubleu Ho un amplificatore Norma Revo 70b un lettore Norma Revo CDP 1br e diffusori sigma acoustics ouverture 2018.                   Grazie delle informazioni 

Inviato

@sagittario24 il Ricable SH65 e' più corretto, trasparente dettagliato a fuoco e con scena più grande in particolare più profonda e più naturale ancora, ma certo e" costoso

Inviato

@salvatore66 Ero indeciso se provare quello oppure un biwiring con l' H6S, cosa ne pensi del biwiring?

  • Moderatori
Inviato
24 minuti fa, appecundria ha scritto:

sacra libertà di farsi frustare col cavo che ciascuno preferisce: ottimo è l'essere

 "Quando il re condannò a morte per impiccagione Bertoldo, gli offrì di scegliere a quale pianta preferisse essere impiccato ; Bertoldo scelse una pianta di fragole. "( reminescenza personale  da "Bertoldo e Bertoldino).

Inviato

@paolosances @appecundria io sceglierei di farmi frustare da un cavo venduto a metro e mai da pitoni artigianali a prezzi da gioielliere. Detto questo che caratteristiche sonore deve avere un buon cavo di potenza che non costi quanto un rolex

Inviato
27 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

caratteristiche sonore

Un cavo è un mero conduttore, non ha sue proprie caratteristiche sonore che si porta dietro nelle varie installazioni.

Ha delle caratteristiche elettriche che possono influire tra i due componenti che collegano in quel tempo e luogo.

I risultati valgono solo per quella precisa combinazione e non altre. Vedi che in questo stesso thread lo stesso cavo è stato definito aperto da un partecipante e chiuso da un altro.

Dato che molti componenti si somigliano elettricamente, può capitare che una determinata prestazione possa essere fornita uguale su più impianti. 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...