Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio per cavo di potenza luminoso fluido e con basso corposo


Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato

@appecundria  Ho scrtto quella frase semplicemente perchè aveva risposto in modo deridente a chi aveva chiesto un consiglio. ma se non si può......

  • Thanks 1
Inviato

@Ale invece di criticare con ironia che apre 3D sui cavi perché non esponi il tuo concetto di non suono dei cavi e le relative argomentazioni tecniche o hai paura di essere a sua volta criticato?

Inviato

@salvatore66 Caro Salvatore, le argomentazioni tecniche dovrebbe esporle cadomai chi ritiene che un cavo possa, di suo, risultare “luminoso”, “fluido” (nel senso che lo usi per la musica liquida?), e con “basso corposo”.

Se quelle caratteristiche sono nel segnale a monte, ed il cavo è di sezione adeguata e con schermatura decente, allora saranno sicuramente anche nel segnale a valle. Se non esistono a monte, non sarà di certo un cavo ad aggiungerle.

  • Melius 1
Inviato

@Ale di fatto all'ascolto nel mio sistema e per le mie orecchie il Ricable H6S suona esattamente così, nel limite che le parole hanno per definire il suono in vocaboli . E stato confrontato con altri cavi come Fluxus 13x70 dal costo di listino di oltre 1000 euro risultando il Fluxus più analitico ma più scuro . Il perché ovviamente non lo so ma penso sia un problema di molti audiophili o scettici 

Inviato

@Ale poi l'invito ad esporre la tua teoria non era ironico, magari potrebbe risultare di aiuto a capire i perché di questa strana passione

Inviato

@salvatore66 Io penso, più semplicemente, che sia dovuto a condizioni di prova sicuramente non controllate.

Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

ma se non si può

figuriamoci, ho solo preso la palla al balzo

Inviato
13 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

Il perché ovviamente non lo so ma penso sia un problema di molti audiophili o scettici 

quello che hai ascoltato può essere vero, imho il punto è che se metti lo stesso cavo su un altro impianto ti darà lo stesso risultato ben difficilmente.

Inviato

@Ale ma, anche un mio amico ha avuto le stesse impressioni nel suo impianto simile al mio tranne che per i diffusori

ascoltoebasta
Inviato

@salvatore66  La questione,per me,non è esporre le motivazioni tecniche, sarebbe mi vien da dire più"intelligente", non deridere chi,magari come me e altri,ha questa passione da 25 anni, quando afferma che nelle sue esperianze i cavi hanno avuto rilevanza,  chi non la pensa così ,sfruttando la dote di cui sopra, potrebbe affermare che invece nelle proprie prove ciò non è avvenuto.

Si rimarrebbe nell'ambito del rispetto reciproco e forse saremmo tutti più utili.

  • Melius 1
Inviato

@ascoltoebasta poi a nessuno viene mai in mente che possano essere le proprie certezze o ascolti ad essere sbagliati oppure ad essere entrambi giusti ma vissute in situazioni oggettive e soggettive diverse, vuoi per impianti persone e cose

Inviato

"Cavo di potenza luminoso,fluido e con etc etc.."🤦   

Ah,i bei controlli di tono di una volta..😉

Inviato
18 minuti fa, Gici HV ha scritto:

"Cavo di potenza luminoso,fluido e con etc etc.."🤦   

Ah,i bei controlli di tono di una volta..😉

Siiiii e quegli equalizzatori a terzi d'ottava con 33 cursori per canale, un delirio!!! Che venivano regolati a gusto visivo, come una onda sinusoidale, perchè ricordava qualcosa visto sulle riviste degli stereiiii...😂

Inviato

Visto che in topic un utenza mi  scrive ciò in PM:

Scrivo a te perché mi sembre più obiettivo del forum. Che cavi di alimentazione usi o consiglieresti ? 

Rispondo:

 

 

Ciao, 

obbiettivo sui cavi? La vedo dura!

Ho fatto una scelta in base al mercato di un paio di anni fa, dove aver provato un po' di tutto di target inferiore per mesi, anni.

Uso su amplificatori finali:

https://www.audioteka.it/prodotti/furutech-fp-s032n.html

Su dac, preamplificatori:

https://www.audioteka.it/prodotti/furutech-fp-tcs31.html

Prese viborg in rame pieno ma dorato.

Dal muro alla ciabatta ViablueX60 (6mmq)dietro consiglio di Sandro Perusini di Silcable (per aver maggior apertura del suono e "aria" nelle alte) prima dei cavi alimentazione elettroniche.

 Ciabatta cablata a stella con questo:

https://www.audiogears.it/product.php~idx~~~1039~~AGS260~.html

Audiogears sbaglia le misure un pio' di tutto. 

Furutech FP-s032n

https://www.furutech.com/2015/04/17/10770/

ha diametro 2.5mm del conduttore ovvero 4.9mmq

audiogears AGS260 ha diametro 2.2 di conduttore ovvero 3.8mmq.

Ma dove ho i finali uso ags260+ags200(lascio di norma 4 prese cablate così)poi cablo con AGS260

Ho anche cavi neotech per il dac che costruiti costano circa 300 euro, ma tralascerei perchè molto poco polivalente e va bene solo su sorgenti.

Ho provato diversi cavi alimentazione fino ai 1500 euro e l'accoppiata furutech con prese vibor in rame dorato da 50 euro la coppia (prezzi di due anni fa) ha vinto.

Ho provato diverse viborg ma ad esempio viborg rame puro grezzo mi attuffa i bassi.

Ho provato un po' di tutto in autocostruzione sotto il prezzo dei furutech e pure delle prese ma i risultati sono stati sempre inferiori.

In particolarmodo le prese più economiche delle viborg (anche se di poco)hanno addirituttra inficiato il cavo! Prese Furutech da 65 euro l'una o 130 la coppia è un entry level non all'altezza di Viborg in rame.

Certe prese neotech valgono molto, ma se devi spendere così tanto conviene metterle solo sul dac se molto costoso.

I miei finali sono molto potenti, si passa da AB anche a 600 watt canale (pass labs mono 600) ai minimo 300 canale, gli hypex nc2k con dichiarati i 2400 watt ed alimentazione da 3000w.

Uso il furutech fp-s032n con estrema soddisfazione in un 4 canali con 4x icepower1200as1. ovvero il finale eroga ben 4800watt impulsivi! Lo stesso cavo ha alimentato pure con felicità un labgruppen FP10000Q ad intra banda con i sui 10mila watt.

Direi che senza esagerare

https://www.furutech.com/2015/03/10/10672/

con il suo diametro conduttore 1.93mm ovvero 2.93mmq basta ed avanza per qualsiasi applicazione non esagerata in termine di consumo.

Han bisogno di un bel po' di rodaggio.

C'è chi definisce furutech non molto aperto, forse potrei dare conferma di un sound family così. Ma cosa intendiamo per aperto? Molto lo fanno le elettroniche. Di certo non ho avuto i problemi di altri cavi con furutech! Raggiungono gli obbiettivi in modo incredibile.

Di certo non c'è molta obbiettività nella scelta di cavi costosi.

Finali con cavi meno performanti di furutech sembravano nettamente sacrificati. Dunque li consiglio decisamente. 

Per me l'accopiata fp-s032n o la versione leggermente più piccola risolve molte situazioni.

Azzarderei a dire che finali da 12 mila euro accoppiati a cavi sbagliati suonano come finali da 1000-1500 euro.

Furutech con le giuste prese darà la giusta qualità ai nostri ascolti.

Sarei curioso di provare i Neotech ma al momento mi sento arrivato e non mi va di spendere 200 euro fra cavi e spine per una prova visto che i due cavi si posizionano nello stesso target.

Ora ho almeno 2 finali ad impianto (se non di più) quindi per i mono mi servirebbero due cavi! 400 euro di prove.

Con il tuo finale andrei con il fp-s022n e non ci penserei più.

Chiaramente sono di parte, ma i vari cavetti da poco rendono di conseguenza. Chiaramente l'impianto deve essere proporzionato in elettroniche diffusori e fine tuning. Vanno tolti i tappi. 

Su questo sono certo furutech e viborg tolgono i tappi poi le sfumature perseguibili con target simili o superiori sono un passo in più. Il cavo segnale come il potenza sono altri possibili imbuti. 

Le elettroniche che uso ora per dar un metro di giudizio sono

Dac RME ADI 2 PRO FS BE

Dac rockna wavelight

Finali 2 x hypex nc2k

Finali 4 x icepower1200as1

Finali 2x pass labs mono X600.5

Finale Cinemeccanica Stato solido 2x360watt in classe AB

Finale BGW GTA stato solido 2x360watt in classe AB

Cavi potenza Duelund dca12+16+16ga

Cavi segnale con questi conduttori 

https://www.audiogears.it/product.php~idx~~~1177~~AG_GD_28~.html

e cavi segnale in rame 7n 

Per i 3 finali subwoofer powersoft M30D usati sempre in bridge uso ViablueX40.

Non è obbiettività ma standarizzazzione dopo aver provato molta merce.

Se possiamo spendere 150 euro in un cavo alimentazione autocostruito comprese le spine è ciò che consiglio, se possiamo spendere 100-120 euro metto il fp-s022n.

Se voglio di più nei finali non saprei dove effettivamente dirigerti.

Nelle sorgenti sono arrivato a 300 euro.

Furutech fp-tcs31 l'ho usato sia su sorgenti che su preamplificatori con successo sui finali va meno bene del fp-s032n o s022.

Dalle recensioni a volte sembra che il modello s022 vada meno bene del s032. Rischiare? Io non l'ho fatto.

Obbiettività? i vergogno fino a dire che ciò è essere obbiettivi! Ma non ha avuto senso cambiare ed ha avuto senso arrivare a ciò. Nel mio contesto, nel mio ambiente, per i miei gusti. Del resto delle polemiche non mi tange. 

Siamo tutti diversi, ognuno con mille idee diverse e ci deridiamo. Queste è ciò che ho fatto ed amen.

Di certo un belden come molti altri non mi piacciono.

Leggi mille opinioni, ascolta ancora più impianti e copia chi ha ciò che ti piace.

In bocca al lupo per le future scelte.

 

 

acusticamente
Inviato
1 ora fa, salvatore66 ha scritto:

poi a nessuno viene mai in mente che possano essere le proprie certezze o ascolti ad essere sbagliati oppure ad essere entrambi giusti ma vissute in situazioni oggettive e soggettive diverse, vuoi per impianti persone e cose

Razionalmente le possibilità sono queste.  Le questioni sono tre.

Una è di quelli che raccontano della loro esperienza, nella quale non sentono differenze o minime da giustificare.

Un’altra è di quelli che raccontano il contrario.

Ambedue dovrebbero convivere nel rispetto reciproco e nel resoconto appunto relativo al proprio contesto, come giustamente ricorda @appecundria (e non è sempre così, anche se nel contrasto sono più attivi gli scettici, almeno così mi sembra)

Terza questione è mettere assieme le due posizioni cercando una spiegazione più razionale, in discussioni nelle quali è difficilissimo se non impossibile concretizzare qualche conclusione.

Stante le difficoltà quello che può essere irritante per le due parti è quell’ironia, che vorrebbe e pensa di essere spiritosa e che invece nulla produce di utile per gli altri.

E da questo pare impossibile uscirne.

  • Thanks 1
Inviato
13 minuti fa, acusticamente ha scritto:

Stante le difficoltà quello che può essere irritante per le due parti è quell’ironia, che vorrebbe e pensa di essere spiritosa e che invece nulla produce di utile per gli altri.

Si capisco il fastidio, e mi sento di essere anche io un "hater" su questo argomento, e mi dispiace perchè di base non voglio offendere nessuno...ma aprire una discussione sui cavi con questo titolo è servire la battuta su un piatto di platino, manco di argento...

La mia esperienza di tecnico elettronico e audiofilo (anche professionalmente) da più di 30 anni mi porta ad essere scettico e fermamente convinto che non esistono differenze tra cavi di buon rame, tutto qui, specialmente su collegamenti di 2-3-4 metri di cavo, per me è una assurdità

Se si rispettano le buone sezioni, il buon senso, un buon cavo in rame da 2,5mm, 4mm al massimo, è perfettamente neutro e trasparente, sono gli stessi elettroni che ci sono in qualsiasi altro cavo, non esistono elettroni di serie B....le differenze timbriche le fanno le elettroniche ed in maggior parte i diffusori

A questo punto si dovrebbero cambiare anche i cavi nei diffusori, le piste di rame negli amplificatori...perdonate ma per me è follia

  • Melius 1
acusticamente
Inviato

@maxgazebo   esprimere il proprio scetticismo è assolutamente legittimo (anche scrivere che lo si considera una follia) e se argomentato porta un contributo a chi vuole farsi un’idea.  Tutti possiamo contribuire e nessuno può reclamare la verità assoluta.  Cerchiamo tanto l’oggettivo ma camminiamo spesso nel soggettivo.

Confrontiamoci serenamente e sarà tutto più utile.

Inviato

@acusticamente si, giusto...e mi scuso in anticipo se ho mancato di rispetto, ma come ho espresso chiaramente sono discorsi che per me non esistono....ma ognuno è libero di fare ciò che vuole con i propri danari 👌

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...