acusticamente Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 12 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Se si rispettano le buone sezioni, il buon senso, un buon cavo in rame da 2,5mm, 4mm al massimo, è perfettamente neutro e trasparente, sono gli stessi elettroni che ci sono in qualsiasi altro cavo, non esistono elettroni di serie B....le differenze timbriche le fanno le elettroniche ed in maggior parte i diffusori Gli elettroni sono indubbiamente gli stessi ma le caratteristiche dell’apparecchio a monte e del diffusore a valle non pensi che possano condizionare questo passaggio ? Ad esempio considerando la curva d’impedenza di un altoparlante, la capacità dell’amplificatore di gestirlo, e poi resistenza e capacità del cavo, etc…
Moderatori paolosances Inviato 8 Febbraio 2022 Moderatori Inviato 8 Febbraio 2022 42 minuti fa, Dubleu ha scritto: ci deridiamo Inaccettabile.
maxgazebo Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 2 minuti fa, acusticamente ha scritto: Ad esempio considerando la curva d’impedenza di un altoparlante, la capacità dell’amplificatore di gestirlo, e poi resistenza e capacità del cavo, etc… Si ma considerare quanto influiscono questi parametri sul passaggio della corrente in 3-4 metri di cavo è come se l'orecchio avesse risoluzione a livello atomico, è cercare una motivazione che non c'è per le naturali leggi della fisica, non per un parere Ma, ripeto, alzo le mani....
acusticamente Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 8 minuti fa, maxgazebo ha scritto: che non c'è per le naturali leggi della fisica, non per un parere Questo è il topico punto nel quale viene introdotta l’ipotesi che le naturali leggi della fisica non siano ancora arrivate a spiegare quello che per alcuni è una udibile differenza, ma purtroppo di questo non c’è verifica perché è impossibile farla su quello che manca 9 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Ma, ripeto, alzo le mani.... Ma no dai, non c’è nessun fucile puntato 🙂
maxgazebo Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 @acusticamente ma si...quando c'è di mezzo l'orecchio con attaccato il cervello di un essere umano le sensazioni vanno oltre le leggi della fisica, per cui si raggiunge la cosiddetta "singolarità" 😎
ascoltoebasta Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 @Dubleu Questo tuo, è un valido contributo perchè hai portato delle prove da te sostenute, e benchè io abbia provato 3 dei cavi che tu hai scelto, io li ho scartati e optato per altri, ma ciò non dimostra che uno di noi abbia ragione sull'altro, ma dovrebbe suggerire a chi cerca consigli, che non esiste una risposta univoca e che,ove possibile,bisognerebbe provare prima di acquistare.
Dubleu Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 @paolosances 😇mi scuso ho pure sbagliato topic! Qui si parla di potenza! Ed io ho segnalato alimentazione!😁 Maleddetto cell.😅
Dubleu Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 39 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: non esiste una risposta univoca infatti.
salvatore66 Inviato 9 Febbraio 2022 Autore Inviato 9 Febbraio 2022 @ascoltoebasta sempre provato prima di acquistare ma con i cavi venduti a metro purtroppo e" impossibile
ascoltoebasta Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 @salvatore66 2 ore fa, salvatore66 ha scritto: sempre provato prima di acquistare ma con i cavi venduti a metro purtroppo e" impossibile Anch'io fino a qualche anno fa usavo cavi a metro, ascoltavo le opinioni di amici e a volte li chiedevo in prestito, da 4 anni ho acquistato cavi usati che non credo cambierò più, e a conti fatti mi son costati meno di quanto abbia speso per il cambio di circa 5 o 6 cavi spellati senza che mai fossi pienamente soddisfatto.
salvatore66 Inviato 9 Febbraio 2022 Autore Inviato 9 Febbraio 2022 @ascoltoebasta Si quella di pescare nell'usato e' anche un ottima opzione soprattutto quando si ha la possibilità di poter ascoltare prima di comprare.
salvatore66 Inviato 9 Febbraio 2022 Autore Inviato 9 Febbraio 2022 Riguardo al titolo del 3D aperto da me, io e il mio amico il Ricable H6S lo abbiamo trovato luminoso fluido e corposo in basso proprio a confronto con altri cavi, se sarà equalizzante o meno no so però e' molto piacevole da ascoltare non dico che e' il miglior cavo, infatti ho appena ordinato da partsconnexions 6 metri di duelund dual 12 DCA vedremo come arriva. Sul perché i cavi possano modificare il suono senza che le misure lo possano riscontrare me lo spiego con il fatto che nessuna scienze e' perfetta o in grado di spiegare tutti i fenomeni
ascoltoebasta Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 @salvatore66 12 minuti fa, salvatore66 ha scritto: Sul perché i cavi possano modificare il suono senza che le misure lo possano riscontrare me lo spiego con il fatto che nessuna scienze e' perfetta o in grado di spiegare tutti i fenomeni Questa è una delle frasi più sagge riguardanti i cavi che io abbia in tutti i forum.
ascoltoebasta Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 @salvatore66 15 minuti fa, salvatore66 ha scritto: Sul perché i cavi possano modificare il suono senza che le misure lo possano riscontrare me lo spiego con il fatto che nessuna scienze e' perfetta o in grado di spiegare tutti i fenomeni ....Volevo scrivere così: Questa è una delle frasi più sagge riguardanti i cavi che io abbia letto in tutti i forum.
Ale Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 1 ora fa, salvatore66 ha scritto: nessuna scienze e' perfetta o in grado di spiegare tutti i fenomeni Veramente la fisica della conduzione di un segnale elettrico in un cavo è ben chiara. Certe affermazioni le lascerei a Wanna Marchi.
ascoltoebasta Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 @salvatore66 Come dicevo, è inutile che tu scriva le differenze che hai sentito tra vari cavi......c'è sempre qualcuno che lo sa meglio di te,senza averli ascoltati.....e qui mi verrebbe da dire che questi a wanna marchi le fan mangiare la polvere.
salvatore66 Inviato 9 Febbraio 2022 Autore Inviato 9 Febbraio 2022 @Ale Infatti vanna marchi ha proprio i tuoi modi di fare. La fisica della conduzione di un segnale in un conduttore è ben chiara fino ad oggi cioè fin quando qualcun altro fisico non aggiungerà altro. Rammento che prima di Copernico/Galillei per tutti la terra era assolutamente piatta e guai a chi diceva il contrario e potrei fare diecimila altri esempi tipo la teoria della relatività che ha soppiantato quelle precedenti che fino allora erano vere
Ale Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 @salvatore66 Ma certo, ne vedremo delle belle, sarà roba da premio nobel. Nel frattempo, visto che con le attuali conoscenze in campo fisico non si conosce su quali basi un cavo dovrebbe “suonare” diverso da un altro, su cosa basano i loro “progetti” i produttori di cavi?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora