KnifeEdge Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 O della loro più o meno rapida obsolescenza. 6 anni fa ho preso il Marantz NA6005, bella macchinetta per convertitori, circuiteria, un po' scarsotta come compatibilità ma ancora c'era poco più di Spotify in giro. In questi giorni ho deciso di provare Tidal e, pur sapendo che non era supportato, mi sono stupito del fatto che un apparecchio non vecchi e dal firmware aggiornabile non avesse avuto update in tal senso. Non è nemmeno compatibile con il sistema Heos, che, pur con molta farraginosità, avrebbe potuto risolvere il problema. Bastava un aggiornamento del firmware appunto. In più, le Internet Radio non funzionano più, perchè il servizio su cui l'na6005 si basa per la ricerca, vtuner, non va più se non pagando una sorta di abbonamento annuale, poco, 3-4 dollari, ma mi rifiuto di versare soldi per una cosa che esiste comunque e a cui dovrei avere accesso punto. Insomma in 6 anni mi trovo una macchina potenzialmente aggiornabile, che però non è più supportata da Marantz, e quindi ora non supporta i maggiori servizi di streaming (a parte Spotify connect), e la cui funzionalità internet radio è scomparsa. E' anche in parte "colpa" delle app di streaming, il lettore per Android Neutron, riesce a spedire quello che riproduce via upnp/dlna come stream continuo all'na6005. Ma non si aggancia ai servizi di streaming (fa già un sacco di cose belle e non è quello il suo scopo). So che esiste bubble upnp, l'ho usato e riesce ad inchiodarmi irreversibilmente l'na6005, al punto di doverlo resettare alle impostazioni di fabbrica. Per carità, posso passare attraverso il chromecast e la tv via uscita ottica, ovviamente cappando le cose a 48 kHz, ma... insomma. Non mi dispiace lo streaming e la liquida, li uso quotidianamnte, ma i nostri giradischi e lettori cd anche di decenni fa sono ancora lì a fare il loro lavoro (se a posto), qui ho una macchina di per sè perfettamente funzionante, ma che è stata già resa obsoleta "via software". So ad esempio che per il discorso internet radio Yamaha ha upgradato la maggior parte delle sue macchine. Quindi le cose si possono fare, se si ha un po' di rispetto per chi acquista. Non mi stupisce a questo punto la crescita dei formati fisici, che è arrivato al vinile per finire addirittura alla cassetta (brrrrr), Se lo streaming e la liquida sono così "effimeri" e pronti ad evaporare. Un Andrea un pochino deluso 1
giordy60 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @KnifeEdge prova mconnect ( è un'app ) in molte situazioni può risolvere il problema nella gestione di Tidal/qobuz ecc,ecc... la versione lite è gratuita..... ....provare non costa nulla.😉 https://play.google.com/store/apps/details?id=com.conversdigital&hl=it&gl=US 1
Jazee Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @KnifeEdge Ti capisco, tutto oggi va in quella direzione. Usa e getta. Le automobili pure con tutta quella elettronica che non serve a una beata mazza (per me). Se penso al full electric mi viene male
massimojk Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 obsolescenza programmata... la sia ottenere in tanti modi come ad esempio condensatori inutili in un punto del circuito molto caldo, mancanza di aggiornamenti, utilizzo di componentistica poco incline alla longevità e in tanti altri modi ancora. Questo avviene In HiFi come in tanti altri settori. Anzi in HiFi la durata nel tempo è maggiormente garantita ad eccezione naturalmente del tuo caso. Comunque nel mondo digitale 6 anni sono tanti tanti
naim Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 Forse, in questo, i produttori ''specializzati'' in streamer sono più attenti, c'è una cura superiore del software e i loro update arrivano con una certa regolarità. 1
KnifeEdge Inviato 31 Gennaio 2022 Autore Inviato 31 Gennaio 2022 @giordy60 provata! E wow! Simile a bubble ma più efficiente, e per ora streamma il segnale via upnp verso il marant senza inchiodarlo come l'altro 😅. Oro, grazie! Ho questa opzione oppure via chromecast e connessione ottica dalla tv al marantz, limite qualità cd (basta e avanza per me)
KnifeEdge Inviato 31 Gennaio 2022 Autore Inviato 31 Gennaio 2022 @massimojk sì però qui l'hardware è in piena efficienza. Almeno per le internet radio bastava un firmware come ha fatto yamaha. E probabilmente non era impossibile attivargli anche la compatibilità Heos e quindi tutto ciò che gli va dietro. Ma 🤷♂️
PippoAngel Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @KnifeEdge e per le radio prova Hi-Fi Cast: se conosci l’indirizzo del flusso dati puoi anche aggiungere tue radio, anche in flac ed hi-res …
PippoAngel Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @KnifeEdge ed utilizzando protocolli “standard” potrai goderti il tuo Maranz alla faccia di tutti i protocolli “personalizzati” che richiedono continui aggiornamenti di firmware (o continui cambi di apparecchi …)
supertrichi Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @KnifeEdge Capisco la tua delusione ma, seguono alcune riflessioni personali, 1. Tutti i supporti fisici si degradano. Più in generale tutto si degrada. 2. Il digitale è sottoposto ad una evoluzione continua che rende, programmata o meno, l'obsolecenza dei prodotti. Tuttavia questo cambiamento continuo non mette in discussione la superiorità di questa tecnologia. Non me ne vogliano gli analogici vintagiani. 3. Più del cambio di formato o di protocolli a me spaventa il CLOUD !🤒 Faccio parte della generazione che vuole avere qualcosa di fisico in mano anche se trattasi solamente di un Hard Disk
KnifeEdge Inviato 1 Febbraio 2022 Autore Inviato 1 Febbraio 2022 8 ore fa, supertrichi ha scritto: Tutti i supporti fisici si degradano. Più in generale tutto si degrada. Vero, ma pur essendo abbastanza giovane, temo che i miei supporti fisici mi sopravviveranno in buonissimo stato. 8 ore fa, supertrichi ha scritto: . Più del cambio di formato o di protocolli a me spaventa il CLOUD !🤒 Il Cloud significa che i tuoi dati o quelli a cui vuoi accedere sono sul computer di un altro, che io chiamo Claudio, e Claudio può spegnere il suo computer quando gli pare.
KnifeEdge Inviato 1 Febbraio 2022 Autore Inviato 1 Febbraio 2022 @Pippo87 Hi-fi cast, devo indagare 🤔, grazie!
regioweb Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 2 ore fa, KnifeEdge ha scritto: Claudio può spegnere il suo computer quando gli pare. bellissima!! 😅
roop Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 Mah, non so, se avessi tutte queste preoccupazioni continuerei a comprare musica sia su supporto tradizionale che tramite download. Così non cìè più il grande fratello che spegne il computer o programma l' obsolescenza.
KnifeEdge Inviato 1 Febbraio 2022 Autore Inviato 1 Febbraio 2022 @roop ummm, a parte che ho comprato e compro migliaia di cd e vinili, non capisco del tutto la specie di frecciatina sul "grande fratello" e preoccupazioni. Non sono preoccupato, constatavo una cosa che secondo me va bene fino un certo punto. Il grande fratello che spegne il computer del Claudio può essere anche un incendio, stando su questo forum dovremmo ricordarcelo no? 15 anni di forum e di scritti, anche importanti, andati in fumo.
roop Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 4 minuti fa, KnifeEdge ha scritto: ummm, a parte che ho comprato e compro migliaia di cd e vinili, non capisco del tutto la specie di freccatina sul "grande fratello" e preoccupazioni. Non sono preoccupato, constatavo una cosa che secondo me va bene fino un certo punto. Il grande fratello che spegne il computer del Claudio può essere anche un incendio, stando su questo forum dovremmo ricordarcelo no? 15 anni di forum e di scritti, anche importanti, andati in fumo. Nessuna frecciatina. È il mondo digitale che è fatto in questo modo. Lo streamer diventa obsoleto perché con il modello nuovo non viene più supportato. Un po come il telefonino. Anche se, in realtà, pescando in marchi audiofili gli aggiornamenti continuano per una decida d’ anni. Posso portare l’ esempio di Linn. non mi preoccuperei di incendi di server (basta un fulmine per cuocerti il lettore cd, no?) e switch off. Morto un papa se ne fa un altro e se chiude Tidal o lo streaming diventerà insostenibile qualcos’altro si inventerà. Non ultimo tornare a comprare supporti. No problem.
KnifeEdge Inviato 1 Febbraio 2022 Autore Inviato 1 Febbraio 2022 L'evanescenza come stile di vita musicale 1
roop Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 1 ora fa, KnifeEdge ha scritto: L'evanescenza come stile di vita musicale eh già, "è il progresso bellezza"...😁
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora