Vai al contenuto
Melius Club

Streamer, Renderer e il tempo che passa


Messaggi raccomandati

Inviato

@KnifeEdge ho dato un’occhiata alla app Neutron … fa davvero troppe cose … DSP, equalizzazione, upsampling … quindi è ovvio che tutto passi da li prima di andare allo streamer.

Se poi il tablet/smartphone non gli stanno dietro in termini di capacità di elaborazione allora si spiega il “singhiozzo”.

vale la pena di fare una precisazione:

  • Bubble upnp è una app per il mondo Android 
  • Bubbleupnpserver è invece un server che fornisce la funzionalità OpenHome alle app che ne hanno bisogno (vedi Lumïn, Linn, Linn Kazoo)

… sono quindi due cose diverse.

Se hai un nas potresti provare a installare e configurare  Bubbleupnpserver 

https://www.bubblesoftapps.com/bubbleupnpserver2/

ed usare quindi :

Lumïn o Linn Kazoo su Android

Lumïn, Linn app, Linn Kazoo su iOS/iPadOS 

… è tutto free quindi costa solo il tempo per fare il setup …

e se hai un nas cosa usi come mediaserver?

 

  • Thanks 1
Inviato

@stefano_mbp a parte lo streaming da Qobuz o Spotify, per il resto leggo quello che ho sulla sd del cell (512 gighi), e quindi sono felicissimo che faccia tutto Neutron (che peraltro suona proprio bene) e mandi in uscita il suo output. Poi da Neutron mai problemi di singhiozzo, sempre tutto liscio, è con mconnect in highres da qobuz o tidal che ho qualche problemino.

Ps. Neutron ha volendo tante cose, molte utili, quasi tutte disattivabili, non l'ho mai visto pesare particolarmente neanche sul tablet vecchio di 6 anni

Puzzerstoffen
Inviato

@KnifeEdge  è una cosa che purtoppo è abbastanza tipica per i marchi generalisti. Mio padre con il Pioneer N 50 ha lo stesso problema. Macchina "in bonis" e aggiornamenti software inesistenti.

Io col mio ormai vetusto Linn DS (che ha scavallato i 10 anni da un po') ho aggiornamenti costanti e una app che gestisce le internet radio, Tidal, ecc.

La app di controllo fa molto (moltissimo) sull'esperienza utente e molto spesso quelle dei marchi consumer non sono all'altezza.

 

P.s. Mconnect l'ho provato anche io ma lo trovo poco immediato da usare, rispetto alla app Linn

Inviato
Il 31/1/2022 at 19:59, KnifeEdge ha scritto:

provata! E wow! Simile a bubble ma più efficiente, e per ora streamma il segnale via upnp verso il marant senza inchiodarlo come l'altro 😅.

Ho avuto il medesimo problema con il Marantz NA8005 e BubbleUPnP, che andavano bene in risoluzione 44/16 (CD) ma che si inceppavano ogni 5 secondi con i files Hi-Res (192/24, 96/24 e 48/24), trasformando ogni brano in un nervoso atroce.

.

MConnect, ti crea questo problema con i files Hi-Res a 192/24, 96/24 e 48/24?

Inviato
6 ore fa, TopHi-End ha scritto:

MConnect, ti crea questo problema con i files Hi-Res a 192/24, 96/24 e 48/24?

Non ho fatto prove esaustive, sicuramente 44/16 no problem, e da 96/24 in su problemi. Non ho provato 48/24.

Insomma problemi noti vedo.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...