wandelblu Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 Buongiorno, vorrei sostituire il mio Adeo Plano 220 con uno da 270cm di base. Purtroppo l’Adeo non lo produce e mi sono orientato su quelli della Screeline. Che ne pensate? Alternative? Grazie.
FedeZappa Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 Che vpr hai? Installazione tradizionale o capovolta? Distanza di visione e proiezione? A quanti cm massimi puoi spingerti in larghezza? Colore delle pareti? Ti chiedo queste cose per scegliere il gain e, nel caso, per valutare se abbiano senso teli ALR, 21/9 o altro.
wandelblu Inviato 28 Marzo 2021 Autore Inviato 28 Marzo 2021 Grazie per la risposta, Federico. Bene: - Sto per prendere un UHD52ALV Optoma - installazione a soffitto, capovolto - distanza di visione 4,10 m - distanza di proiezione ~ 3,70 m - sono orientato per una 270 cm di base - pareti colore grigio scuro - luci spente Un caro saluto.
FedeZappa Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 Scusami ma c'è qualcosa che non mi torna, nel sito di Optoma vedo "Lens shift Verticale +10%" Sei sicuro di riuscire ad installarlo correttamente? Qual'è lo shift nel tuo attuale vpr? Il mio jvc ha uno shift verticale dell'80%, cioè posso abbassarmi o alzarmi quasi a piacimento, ma col 10% da quella distanza l'ottica è praticamente bloccata... In una stanza normale, per abbassare l'immagine sufficientemente, dovresti prendere una staffa spider che scende a occhio un metro e mezzo dal soffitto. Secondo punto, ti consiglio prima di prendere il proiettore e di scegliere un profilo immagine attinente ai tuoi gusti (io ad esempio prediligo immagini morbide), anche senza calibrarlo. Poi farei queste 2 prove: - proiettare sullo schermo attuale (suppongo bianco) per verificare se il nero e il contrasto ti soddisfano - vedere come si comporta con l'apertura dello zoom a simulare la base di 2,70 Con un DLP, quella luminosità, e lo zoom piuttosto aperto, se il nero non dovesse soddisfarti, potresti spingerti anche su uno schermo grigio con gain 0,8/0,9. In caso contrario, se notassi invece un'immagine poco incisiva (dubito), potresti restare su tela bianca con gain 1.0. Le tele ALR nella tua installazione non le vedo ideali e le migliori costerebbero troppo forse anche usate (a trovarle di quella misura). Non vedo memorie di formato, quindi eviterei schermi 21/9. Infine non ho confrontato Adeo e Screenline.
wandelblu Inviato 29 Marzo 2021 Autore Inviato 29 Marzo 2021 Buongiorno Federico, Qualcosa non mi torna. Sul calcolatore di ProjectorCentral mi da come distanza di proiezione 3,70m per un 16:9 e come distanza dal bordo superiore dallo schermo di 8cm +-20cm grazie al lens shift. Allego il calcolo fatto. ti torna?
FedeZappa Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 Coi calcoli siamo lì, per ottenere 2,70 m di base, da quella distanza, occorre aprire lo zoom a 1.16x. Il problema è proprio lo shift, limitato al 10% di spostamento (dati sito Optoma). Quindi significa che devi abbassare molto il proiettore. Esempio: La lente, rispetto all'area proiettata, è centrata all'altezza di (152:2=) 76 cm Lo spostamento che puoi ottenere è del 10%, cioè (152:10=) 15,2 cm Per abbassare la base schermo a 70 cm, un'altezza corretta, dovresti mettere la lente a (70+76+15,2=) 161,2 (non più in alto). Mica facile abbassarsi con una staffa spider fino a quell'altezza, a meno di avere un soffitto molto basso. Sicuro di voler fare questo tipo di installazione?
wandelblu Inviato 29 Marzo 2021 Autore Inviato 29 Marzo 2021 Federico perdonami ma non ti seguo. Il proiettore in questione, l'Optoma UHD52ALV, per proiettare un immagine di base 270cm, deve essere posto ad una distanza di 371 cm dallo schermo ed un'altezza di +9 cm rispetto al bordo superiore dello schermo. Posto che l'altezza del bordo superiore dello schermo sia a 242 dal pavimento, il centro della lente del proiettore deve stare a 242 + 9 cm = 251. Considerando che il Lens shift ti da un 20 cm di tolleranza, posso istallarlo ad un'altezza dal suolo di 270cm. Non ti torna? Grazie.
FedeZappa Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 Non mi torna. Ho sempre saputo che si calcolasse partendo dal centro schermo, non da uno dei bordi. Lens shift 10%, per ciò che so io, significa che, ipotizzando un centro schermo derivante dall’incrocio delle due diagonali (X), puoi spostare il centro schermo del 10% dell’immagine proiettata. Nel mio caso (JVC rs49, lens shift 80%, nella foto), posso abbassare il centro schermo dell’80% rispetto al totale dell’altezza dell’immagine proiettata. Almeno, io ho fatto i calcoli sul mio, con entrambi i tipi di installazione, e i dati combaciavano ai miei calcoli sulla parete. Che shift hai sul tuo vpr attuale? In ogni caso, ti consiglio una mail al distributore di Optoma x chiarire la cosa.
wandelblu Inviato 29 Marzo 2021 Autore Inviato 29 Marzo 2021 Non ti voglio contraddire ma se guardi l’immagine scaricata dal calcolatore Optoma, l’offset, la Lettera O, corrisponde proprio alla distanza tra il bordo inferiore dello schermo ed il centro dell’ottica. Se capovolgi la foto (per istallazioni a soffitto con proiettore capovolto) la distanza O è la distanza tra il centro dell’ottica del proiettore ed il bordo superiore del telo di proiezione. Attualmente ho un vecchio Optoma HD65 senza lens shift. L’attuale posizione del proiettore è capovolta a soffitto ed il centro dell’ottica e a pochi centimetri più in alto del bordo superiore del telo di proiezione. de resto se devo proiettare poggiandolo sul tavolo, il bordo inferiore dello schermo deve stare qualche centimetro più in alto del centro dell’ottica del proiettore. Questo vale anche in generale per moltissimi proiettori. Domani per sicurezza chiamo Optoma e ti faccio sapere.
FedeZappa Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 Ok alzo le mani, sarà JVC che è diverso. probabilmente JVC nasce per proiettare con lente a centro schermo e Optoma no. Ho avuto solo JVC, quindi puoi andare tranquillo secondo me.
wandelblu Inviato 30 Marzo 2021 Autore Inviato 30 Marzo 2021 Confermato quanto indicato anche dal supporto tecnico della Optoma. Mi diceva inoltre il tecnico che in generale il piano di proiezione (la base dell’immagine proiettata) è sempre al di sopra del centro della focale dell ottica del proiettore. Questa è una regola generale della video proiezione. Che proiettore usi? Che telo? Che formato? Grazie.
FedeZappa Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 Ti ho mandato un link in privato sul discorso lente, poi eventualmente possiamo approfondire qui. Uso un JVC rs49 montato su mensola coincidente ad altezza centro schermo, schermo 106” 21/9 ALR gain 0,8, parete frontale e altre 2 pareti tortora chiaro. Nella casa precedente avevo installazione capovolta e mi spostato, appunto, di un 80%. Su questo dubbio sto indagando...
raf_04 Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 confermo che gli Optoma devono stare qualche cm sopra il telo (se appesi a soffitto) o qualche cm sotto (se poggiati su un tavolo). Io, infatti, a causa di questo problema, avendo un modello senza lens shift e non potendo appenderlo sopra il telo ho dovuto "giocare" un pò col keystone (che comunque non è la stessa cosa).
raf_04 Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 16 ore fa, FedeZappa ha scritto: probabilmente JVC nasce per proiettare con lente a centro schermo e Optoma no. se così fosse cambio subito il mio Optoma per prendere un JVC. Sono stato consigliato male quando l'ho comprato (succede questo quando si compra da uno che non è del mestiere...)
FedeZappa Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 Bene ragazzi, ho raccolto informazioni da voci autorevoli, le quali mi hanno confermato che (riporto le stesse parole): - I proiettori con un Lens Shift limitato o assente proiettano centro lente -> base schermo + eventuale offset che può essere positivo o negativo. Quasi tutti i proiettori DLP di diversi costruttori con LS solo verticale hanno questa caratteristica. - I proiettori con un Lens Shift bidimensionale, che si comporta come l'occhio umano, come ad esempio il mio JVC (oppure Sony sempre a led riflessivi), proiettano centro lente -> centro schermo. L'importante è chiarirsi. @wandelblu scusa se ho fatto confusione. 1
wandelblu Inviato 31 Marzo 2021 Autore Inviato 31 Marzo 2021 Grazie Federico per la preziosa conferma.👍🏻
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora