mom Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 Buongiorno a tutti, come ho già scritto in un post sui libri che si stanno leggendo, il thread dedicato al mese di gennaio è stato un mio esperimento che, a quasi un anno dall’incendio che ha incenerito il giardino e fatto perdere gran parte dei circa 200 forumer che lo frequentavano, aveva come fine quello di saggiare i passaggi, le presenze attuali e gli interessi in questo posto oggi diventato una sala. In “Gennaio: poesie e altro” io scorrevo le giornate postando poesie, riferimenti etimologici, leggende, canti e canzoni, passi letterari celebri, a 360 gradi tenendo presenti anche alcune date importanti. Spero che il mio lavoro articolato vi sia piaciuto e anche incuriosito sollecitandovi a partecipare come ha già fatto qualcuno: l’intenzione è quella di rianimare, tutti insieme, un angolo oggi poco frequentato e capire se, invece, vi piace così come è, oppure se gradireste qualche piccola modifica o, come qualcuno ha già proposto, qualche sottosezione che collochi determinati argomenti. Per questi motivi, ritengo sia importante la partecipazione e un’attiva collaborazione con suggerimenti, commenti e critiche costruttive da parte di tutti. Insieme a voi anche io rifletterò sulla mia partecipazione qui; intanto vediamo se anche @Admin ha voglia di dirci che cosa pensa in proposito. Avete voglia, allora, di dire la vostra? Grazie a tutti da mom! 😀 ==== Per quanto riguarda un eventuale thread dedicato a febbraio questo è ipotizzabile solo se costruito con la partecipazione di tutti gli interessati. Vi stuzzica l’idea?
daniele_g Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 non ho visto le proposte sulle sottosezioni, quindi non so esattamente a quali temi specifici si stia pensando di dedicarle, ma temo che sottosezioni di una sala con pochi argomenti ne avrebbero ancor meno ciascuna, e alla fine potrebbero estinguersi, diventare rami secchi; mentre spero che più argomenti visibili insieme possano alimentarsi a vicenda, come mi pare avvenga in altre sezioni. la scarsa frequentazione in sè -pur sperando che aumenti- mi pare normale, all'interno di un forum dedicato a un tema diverso, che oltretutto pare interessare quasi solo gli uomini; non sto dicendo che gli uomini non leggano, ovvio, ma solo che... manca una metà del cielo: una banale questione numerica, che vale in particolare per questa sezione e forse qualcun altra (cinema ? musica ?), ma non per tutte, in questo sito. . PS: da mesi ho molto poco tempo da dedicare al forum e avevo solo intravisto il thread su Gennaio: molto interessante, specie -almeno per me- per le spiegazioni etimologiche ed eziologiche.
mom Inviato 1 Febbraio 2022 Autore Inviato 1 Febbraio 2022 @daniele_g mi riferivo ad esempio a un post recente di @UpTo11 nel thread sui libri che si stanno leggendo che domandava: “Mi chiedevo se il thread è ristretto alla letteratura, visto il nome della Sala, oppure riguarda cosa si sta leggendo in generale, ad esempio saggistica, manualistica anche specializzata”. In risposta io ipotizzavo la creazione di pochissimi tag utili alla consultazione. Es.: saggistica, letture elettroniche e Audible, poesia e letteratura. Questa suddivisione non credo porti a rami secchi ma indirizzi gli interessi. Pensi possa piacere? Grazie per le tue osservazioni. 🙂
daniele_g Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 sì, infatti avevo risposto anch'io a quell'intervento di UpTo11, dicendo che per me "vale tutto" (o quasi) 🙂 ma il mio è solo un punto di vista fra molti possibili, come direbbe Lapalisse. anzi, più che un'opinione è un timore, come detto nel primo intervento.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora