Vai al contenuto
Melius Club

Dubbio amletico su distanza di visione e pannello


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti. 
il TV è nuovo(in realtà è un mid top di gamma del 2020) di HiSense

va benissimo con tutto e mi sto trovando bene con qualsiasi tipo di sorgente. 
Prima di acquistarlo ho fatto dei calcoli sulla distanza di visione e anche in base all’arredamento. Il pannello è un 50” .Ho un piccolo salottino e la distanza di visione attualmente varia da 180cm ai due metri(Appoggiato allo schienale)

ora mi sono lasciato un attimo condizionare dalle tabelle che si trovano in giro(che trovo parzialmente assurde comunque) e dal fatto che ai lati del TV probabilmente qualche altro centimetro ci stava pure. Prima che tocchi le casse 
seguendo quello che dice il sito Rtings rientro pienamente in una distanza ottimale di visione. Però mi è sorto il dubbio se il pannello da 55 potesse andare meglio nel mio spazio. Immaginandolo lo vedrei forse un pelo sovradimensionato(sempre rispetto al mobilio) 

probabilmente sono entrato in fissa videofila lo ammetto perché a quanto pare la mia compagna non è d’accordo con me.😅 

Sinceramente ho già fatto due resi(per altri fattori) e farne un’altro non è che mi farebbe proprio piacere. 


Voi che dite, mi faccio passare la fissa? Renderlo e prenderne uno da 55 mi cambierebbe l’esperienza oppure dovrei a quel punto cambiar mobilio, casa e arrivare a dimensioni molto più grandi del pannello?😂

 

 

Inviato

Io direi di non esagerare nelle dimensioni del televisore e tenere l'HISense.

  • Thanks 1
Inviato

@Paolo 62 grazie Paolo.

Così per gioco Ho provato a mettermi dieci cm più avanti rispetto al divano per simulare qualche cm in più di pannello. Mal di mare con le scene movimentate…. Non capisco come fanno alcuni gamer a giocare con i 48 pollici usati come schermo pc oppure alcuni super appassionati di cinema(non che io non lo sia) a stare a un metro e mezzo con 65 pollici. 
per fortuna in questo forum ci sono moltissime persone dotate di buon senso che tengono a bada la mia scimmia….😅

Inviato

Il fatto è che 50 pollici sono già tanti, figuriamoci 55 o più.

Inviato

Io, sfortunatamente, sono tra quelli non dotati di buon senso, che ci posso fare…

Personalmente ricerco la perfezione in rapporto al budget disponibile (vpr JVC calibrato, schermo high contrast basso gain con specifiche di installazione rispettate, oled LG da 55” usato come muletto).

In entrambi i casi visioni ravvicinate, ma sempre rispettando le tabelle (https://pixeltv.it/tv-distanza-di-visione-ottimale/) fermo restando profili immagine “morbidi”, detesto il razor.

A ognuno le sue idee e convinzioni. 

 

 

  • Melius 1
Inviato

Più che di convinzioni si tratta di fastidio. Un'immagine troppo piccola o troppo grande anche in relazione a ciò che si guarda prima o poi stanca. Se il salotto è piccolo eviterei i maxischermi.

Inviato

Secondo tabelle in 4K a 1,5/2 mt almeno un 55 pollici.

Inviato

Io ero sicuro di un 55, ma ora considerando tutto opterei per un 50 e sono a 2,5/3 mt.

Inviato

Stare un po' al di sotto di quello che indicano quasi tutte le tabelle per la distanza di visione aiuta a vedere meno peggio il digitale terrestre e i contenuti in streaming meno "nobili"; indi per cui un 48/49/50 pollici può benissimo ancora avere il suo perché.

  • Melius 2
Inviato

@GasVanTar dopo aver fatto un po di prove spostando il divano indietro e avanti e studiando un poco su internet, sono d'accordo con te

 

allego tabelle giusto per farci una idea complessiva

 

389806789_Schermata2022-02-02alle16_43_10.thumb.png.b6cc21dbc8d09771032aff5e4d445cc3.png

 

1574353643_Schermata2022-02-02alle16_45_13.thumb.png.5d538d8aa5c79b0e8f608054af0e2426.png1316322075_Schermata2022-02-02alle16_44_39.thumb.png.de5f3107f8038502fac2d8615e98df22.png329482002_Schermata2022-02-02alle16_44_25.thumb.png.a4ff5d7fce207d7c28ef5abc7842610d.png

 

 

assecondando le tabelle rientro pienamemente nel Range per il 4K. 

 

Rtings consiglia per il 50 pollici 2.13 m per godere di tutto (4K, SD etc). un compromesso accettabile 

 

capisco che Molti sono cultori della visione a 40/45 gradi e se non crea fastidio buon per loro. è molto immersivo e cinematografico e sicuramente appagante

 

al di la del discorso risoluzione però una visione di questo tipo io non la ottengo neanche al cinema. dovrei stare nella quarta/quinta fila dal tendone e quando mi capita di andarci io preferisco restare nella quarta/quinta fila, ma partendo dal fondo sala per una migliore visione d'insieme. e in effetti è lo stesso grado angolo che ho ottenuto a casa con il 50 pollici a poco meno di due metri. mi sembra idoneo e poco affaticante. (per inciso sono un appassionato di cinema e serie TV)

 

se mi metto a 1.70 per esempio mi viene il mal di mare... è molto personale.

 

in realtà stavo cercando una giustificazione per un'altro acquisto compulsivo probabilmente e contemporaneamente qualcuno che tenesse a bada la scimmia   😁. poi ho capito che comunque la scelta che ho fatto non è sbagliata perché tiene  in considerazione una serie di fattori. @FedeZappa perdona l'uscita in effetti dai toni un poco esagerati.solo che mi sono trovato a discutere con persone in altri lidi(dove probabilmente non entrerò mai più) con le loro convinzioni che arrivano ad essere legge ed ecco il mio atteggiamento un poco scontroso rileggendomi. (ma che era riferito non di certo a questo sito, o a te indirettamente)

 

comunque secondo me il discorso risoluzione lascia un po il tempo che trova... guardatevi le misure dell' 8k.. e infatti hanno cambiato le regole di distanza di visione guarda caso...se già il 4k ha poco senso a due metri figuriamoci l'8K ... se ti puoi permettere un 100 pollici forse ancora ancora...Marketing per costringerti ad acquistare TV sempre più grandi probabilmente. (anzi togliamo il probabilmente)

 

oltre alla distanza consona sono dell'idea ora che il giovamento più grande lo si ha , oltre alla qualità del pannello in generale , con il Dolby Vision e HDR se ben impelementati nella TV. davvero un gran bel vedere su alcuni contenuti.

 

 

 

 

 

Inviato

Anche io sono nel dubbio, e credo che le considerazioni Di @GasVanTar siano condivisibili.

A me è capitato di vedere un 65" da 2,50-2,70 m circa (la finale degli europei di calcio), in full hd (ma non in 4k) e mi e' venuto il mal di testa: troppo vicino.

E si che a vedere le tabelle ..ci sarebbe stato.

Ma ci sta forse con il 4k: ma quanto è in 4k di quello che viene trasmesso?

Pure io ho a casa mia una distanza di 1.80 , ..prima o poi dovrò cambiare tv e il 55 mi fa un po' paura; forse mi toccherà prenderlo lo stesso, ma lo appoggero' alla parete, perché siamo al limite; con le comuni trasmissioni HD un 55 pollici PER ME abbisogna di una distanza di 2.50 , non tanto meno.

Credo che al posto di @Dima83 terrei il 50".

  • Melius 1
Inviato

Le tabelle indicano dei numeri per poter sfruttare appieno delle nuove tecnologie, è logico che ognuno li legge come informazioni utili. In pratica la visione di un televisore è puramente relax, quindi deve dare piacere all'individuo, è opportuno trovare la distanza adeguata al proprio comfort.

  • Melius 1
Inviato

@maverick per il 55 pollici la distanza più idonea assecondando Rting è di 2.30. Per la distanza di 2.50 suggerisce i 60 pollici. Sembra una stupidata ma anche io ho notato che anche soli 20 cm fanno la differenza. Ovviamente non sui canali televisivi normali ma guardando Netflix per esempio si nota. Per quanto riguarda l’immersività intendo. Il discorso risoluzione secondo me invece lascia il tempo che trova… per goderne appieno dovremmo stare tutti attaccati alla TV e ok che con le nuove tecnologie e gestendo bene l’illuminazione e tutto è come guardare un quadro in movimento da vicino , ma io un quadro lo guardo nella sua interezza e non mi interessa capire quanti peli ha sul viso Van Gogh nei suoi autoritratti. 😅 

 

Quindi l’idea di fregarsene dell’alta risoluzione e tenere conto dell’angolo di visione che assecondi maggiormente la propria preferenza mi pare più logico. Che poi è quello che facciamo (anche senza pensarci ) al cinema. 
 

Comunque per me 30 gradi sono sufficienti. Ed è un valore realistico. Parliamo di 2.06 m per un 50 pollici. 
A 1.80 si può fare ma a livello bulbolare ci si affatica prima e ci sarebbe anche il discorso chinetosi da non sottovalutare 

 

 

Inviato

Quello che è successo a Maverick deve far riflettere. Un conto è guardare un'immagine fissa o  in lento movimento, un altro è una partita o un Gran Premio. Il mal di mare può venire a causa delle continue carrellate. Bisogna tener conto anche del fatto che un maxischermo evidenzia senza pietà i limiti delle trasmissioni a definizione standard.

  • Melius 1
Inviato

nel mio caso con 55" sto a 2mt e secondo i miei gusti visivi va benissimo.

Inviato
17 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

un maxischermo evidenzia senza pietà i limiti delle trasmissioni a definizione standard.

E anche di quelle in full HD considerando che devono necessariamente essere processate dallo scaler del televisore per arrivare alla risoluzione nativa del pannello UHD. La "bontà" dell'elettronica di cui è dotato un apparecchio televisivo qua può fare la differenza, ma questa è un'altra storia...

  • Melius 1
Inviato
11 ore fa, GasVanTar ha scritto:

E anche di quelle in full HD considerando che devono necessariamente essere processate dallo scaler del televisore per arrivare alla risoluzione nativa del pannello UHD. La "bontà" dell'elettronica di cui è dotato un apparecchio televisivo qua può fare la differenza, ma questa è un'altra storia...

Eh già,  ..il processore della tv credo giochi un ruolo importante, e come in tutte le cose, non si può pretendere la luna spendendo poche centinaia di euro...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...